quali sarebbero quelli da 1000,00?Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Visualizzazione Stampabile
quali sarebbero quelli da 1000,00?Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
io nn so risponderti antonio, l'ho comprato (il trevi) avendo letto che suona bene, e bene, nel mio impiantino entry level, suona.... per sapere cosa c'è dentro eccovi accontentati:
http://img337.imageshack.us/img337/1...8981qi2.th.jpg
vista generica
http://img401.imageshack.us/img401/9...1201vb0.th.jpg
processamento segnale
http://img337.imageshack.us/img337/4...1222mz1.th.jpg
alimentazione:
http://img401.imageshack.us/img401/7...1231vn2.th.jpg
interessante....
Ma vorrei qualcosa di piu "esoterico" nella fascia di prezzo che va dai 150 ai 300 euro.
il mio impianto top non deve costare piu di 1000 euro. e non per una questione mia personale ma perchè vorrei mettere insieme un ottimo impianto accessibile a tutti....
considerando i 150 euro dell'ampli e i 500 (400) delle 685 (686) si puo stare anche di molto sotto i 1000.
Fatevi sotto ragazuoli
beh, leggendo a destra e a manca, pare, che sotto i 300 il più "quotato" sia l'oppo 980h.
il fatto è che purtroppo ormai sembra che sia consuetudine nelle recensioni scrivere che il prodotto in prova fa fuori prodotti dal costo 6/10 volte in più.....ma non leggo mai quali sarebbero i prodotti che valgono 10 volte meno....comunque nell'entry entry level è un discorso relativo.Citazione:
Originariamente scritto da playmake
@alelamore
Non sono un esperto ma dato che sei stato minimale sull' ampli...ti serve che il lettore legga anche i DVD?
In caso ti serva per leggere solo i CD io mi rivolgerei ai soliti noti dato che "la trasgressione" la hai già fatta con il Trends...
Per i soliti noti si intendono..
Marantz CD5001
Denon DCD-500AE
Denon DCD-700AE (quasi...magari un occasione)
Cambridge Azur 340C
NAD C515BEE (beh quasi)
Oppure un sacco di lettori di classe superiore magari nel mercatino dell' usato.
Poi... cavi rigidamente autocostruiti e con i soldi risparmiati magari investire in un alimentatore migliore per l' ampli...
@playmake
Pensi che il Trevi funzioni meglio di questo ?
http://img170.imageshack.us/img170/5...3862jp7.th.jpg
Ciao
lo è stato fin troppo soprattutto se piglia le CM 1Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
assolutamente NO non sono un sostenitore di chi dice che suona meglio di lettori da costo x volte superiore, sono intervenuto solo perchè si chiedeva cosa ci fosse dentro!Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
ad averli i soldini per quello!
dico solo che suona decentemente soprattutto per il misero prezzo 49€
le cm1 abbiamo appurato che non vanno bene,quindi o 685 o 686...:)Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
il trends non è cosi minimale poi....se non nelle dimensioni...(ma contano ancora le dimensioni??:p )
dimenticavo...
Che legga dvd non mi interessa proprio niente,anzi,meno disturbi ci sono meglio è.
P:S. Il denon della foto che modello è? prezzo? è ancora a listino?
Per quanto riguarda il trevi l'ho acquistato per curiosità perchè ne parlavano bene sul forum di berry, è stato anche (secondo mè esageratamente) paragonato al Mc da 5000 € .
comunque stò allestendo un secondo impianto audio in salotto con ampli xindak 6950, casse audes 115 e cd ancora da decidere di sicuro non lascio il trevi (anche l'occhio vuole la sua parte) io il trevi l'ho confrontato con philips 962sa e tascam cd-rw700 che ho, e il philips è parecchio migliore del tascam mentre è un tantino peggiore del trevi ! incredibile ma vero !!.
lo xindak vale i soldi che costa (840 €) mentre le audes sono splendide mai ascoltato niente di simile a 900 €. Limpianto audio che ho in firma gli è superiore. (forse in gamma bassa no). ciao
...paragonato al MAC 201?:)
Ho il Trends da qualche mese e lo considero un oggetto eccezionale. Per trasparenza e dettaglio è anni luce superiore a tutti gli ampli integrati che ho avuto (Nad, HK, Rotel, niente di audiophile).Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Ti confermo però che ha un grosso limite: ha davvero "poca birra".
In questo momento pilota delle Indiana Line Serie Arbur con 91db di sensibilità e spesso mi capita di voler alzare il volume ...... e oltre a un certo livello non arriva.
A meno che non ti piaccia ascoltare la musica solo a volume "serale con i vicini che rompono" .... ti consiglio diffusori con almeno 95db di sensibilità.
E se ne trovi di bensuoanti a un prezzo accessibile .... passa il suggerimento.......:D
Ciao
Luca
Non considerando il prezzo.....che è comunque minimale..... tutto il resto si allinea a questo.....io ti consiglio di farti qualche ascolto a confronto.Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
qualche idea sul piccolo trends me la sono fatta leggendo molte delle 100e passa pagine sul forum di af.la cosa che piu mi ha colpito è stata che fino all'uscita della recensione sulla rivista afdigitale tutti gli acquirenti ne parlavano entusiasti,alcuni addirittura paragonandolo ad ampli esoterici di prezzo ben superiore. poi,dopo il 9.5 datogli da roberto nonmiricordoil cognome tutti a dare contro alla pulce e in un attimo i molti pregi si sono trasformati in una montagna di difetti.
comunque,dato che mi serve un buon ampli da pochi soldi per un secondo impianto chen deve emettere buona musica senza insonorizare la scala di milano,credovhe il ta10.1 faccia al caso mio.per le casse o 685 o 686 (dovrei sentire la gamma bassa,ho paura del reflex delle 686) e la sorgente potrebbe anche essere l'ipod,affiancato comunque da un buon player. cosa ne dite del samsung hd 950,a suo tempo esaltato dalla folla (e da af) come un buon lettore con il plus dei sacd/dvdaudio?