Visualizzazione Stampabile
-
Come diceva il buon Nordata, qualunque amplificatore in questo segmento può pilotare con successo le acoustimass, è superfluo chiedere consigli perchè è necessario un loudspeaker "analitico" e di qualità medio alta per evidenziare le differenze e le sottigliezze.
Puoi anche accoppiarci un Krell, se te lo puoi permettere, per le Bose non fa differenza, il risultato sarà lo stesso più o meno
-
Io ho avuto il kit Acoustimass 10 Serie III collegato a un Marantz 5600...per l'Ht ok ma per la musica......
-
Citazione:
Originariamente scritto da bmw bose
grazie,ma non ho capito la tua risposta.in che senso il nad sarebbe sprecato?ho letto che è un ottimissimo amplificatore.
è un ottimo ampli ma potrebbe essere fin troppo buono a tal punto che la tua attuale cultura di ascolto coglierebbe le sue doti più come un difetto che come un pregio....
-
ok.a quando ho capito quindi qualuque prenda di quelli elencati andranno tutti benone.come durata,sono tutti uguali?
-
Concordo con il contributo di Ziggy, la serie acoustimass è un buon compromesso per allestire un'ambiente non proprio HT, quindi i comuni salotti, si ottengono soluzioni eccellenti per il poco ingombro è un altrettanto buon risultato dinamico per quello che concerne il suono surround, io stesso ne ho avuta esperienza.
Ma quando parliamo di ascolto musicale le cose cambiano radicalmente.
La duranta di un ampli è quasi eterna per tutte le marche, su questo devi star tranquillo.
-
ok.grazie a tutti.credo che optero per yamaha e maranzt.ho sentito suonare il marantz e devo dire che con il mio vecchio ampli yamaha,la differenza c'èra e come,provero yamaha.grazie a tutti.alla prossima
-
Citazione:
Originariamente scritto da bmw bose
.....come durata,sono tutti uguali?
è un fattore non determinabile a priori per le tante cause che possono determinare un eventuale difetto.
-
grazie a tutti,ma dopo ben 2 settimane di attesa,un mio amico è riuscito a sistemarlo e a pulirlo internamente per bene.mi ha detto che si era bruciata la protezione dei finali,e non i finali,ma proprio la protezione,infatti si staccava anche se era molto freddo.ecco una foto dell'ampli:
http://img237.imageshack.us/img237/5937/hpim0881sy2.jpg
-
up,non mi puo aiutare nessuno?
-
Vuoi sfruttare al massimo le Bose? Prendi il Kenwood X9090D. Ho le Acoustimass 6 serie 3 collegate a questo amplificatore, ed ho l'impressione che, in un appartamento, l'amplificatore rimanga con delle riserve di potenza che, causa vicini, non può esprimere e che nemmeno t'immagini. Cosya intorno ai 500 euro, 120W per cassa fino a 7.1 canali. Per quelli che sottovalutano le Bose, vorrei fargli una semplice domanda: mi trovi delle casse di 8 cm che suonano come quelle? Dire le Bose fanno schifo, e parlare subito dopo di casse da pavimento è facile. Quali casse di quella grandezza riproducono ogni minima sfumatura (alti e bassi) come le Bose? E poi per la musica, suonano male? ma guarda che da me la musica è riprodotta benissimo con le Bose. Quindi mi nascono due dubbi. O non avete un amplificatore pensato, anche, per la musica, oppure siete scettici di natura, e considerate questo fatto delle Bose per partito preso. Non è un caso che queste casse le vedo in quasi tutti i pub. Il prezzo non è mai sceso, motivo di una domanda di mercato sempre alta. Sarà perchè attribuite casse piccole a schifezze, ma le Bose proprio qui fanno la differenza: casse piccole, quindi non fate inutili paragoni con casse da pavimento (e grazie al caos) che, se non installati in una sala Home Theatre, rischi di trascocare per mettercele.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzo80
Vuoi sfruttare al massimo le Bose? Prendi il Kenwood X9090D. Ho le Acoustimass 6 serie 3 collegate a questo amplificatore, ed ho l'impressione che, in un appartamento, l'amplificatore rimanga con delle riserve di potenza che, causa vicini, non può esprimere e che nemmeno t'immagini.Non è un caso che queste casse le vedo in quasi tutti i pub.
Per te lo sfruttamento al massimo di un sistema è il livello massimo di saturazione raggiungibile in un determinato contesto(ambiente,vicini,etc.)....ecco perchè trovi Bose nei Pub.......fanno un sacco di rumore che ben si sposa allo scopo commerciale.....per gli audiofili no....ascoltiamo in un modo totalmente diverso.
Citazione:
Originariamente scritto da enzo80
. Per quelli che sottovalutano le Bose, vorrei fargli una semplice domanda: mi trovi delle casse di 8 cm che suonano come quelle? Quali casse di quella grandezza riproducono ogni minima sfumatura (alti e bassi) come le Bose? E poi per la musica, suonano male? ma guarda che da me la musica è riprodotta benissimo con le Bose. Quindi mi nascono due dubbi.
Quelle riproducono solo ciò che mediamente chi non sà nulla di alta fedeltà è in grado di ascoltare.....zizizizizizii e pumpumpump......poi basta.......infatti tu hai detto alti e bassi......mancando l'80% del segnale musicale........la MEDIA ...........comunque allo scopo bastano e avanzano e lo fanno anche bene come altri prodotti analoghi che magari costano un terzo.......Vedi Canton Movie per esempio.
Ti consiglio di farti qualche ascolto serio in comparazione
-
Aggiungerei anche che ci sono persone che installano impianti car che sparano valanghe di Watt e li senti arrivare dall'incrocio precedente anche nel rumore del traffico dell'ora di punta, il tumpf-tumpf è notevole.
Se senti parlare i loro possessori (e ne ho sentiti alcuni a qualche mini raduno cui ho avuto la ventura di assistere) ascolterai tessere lodi sulla bontà delle loro installazioni e per farti capire meglio spareranno ancora più alto il tump-tumpf, questo che vuol dire ?
Solo una cosa: che non hanno alcuna educazione in campo musicale, probabilmente se ascoltassero un impianto da svariate migliaia di Euro e allestito con componenti al di sopra di ogni sospetto ed altissima qualità lo troverebbero insipido, piatto, con un suono per nulla "coinvolgente".
In altre parole: non confondiamo la sonorizzazione di sottofondo o, all'altro estremo, la discoteca con l'Alta Fedeltà, quella "vera".
Le Acoustimass hanno il difetto di costare parecchio, per quel che rendono in termini musicali, hanno invece il vantaggio, agli occhi di molta gente, di essere molto piccole, assolutamente non invasive e, cosa importante, anche "trendy" (nonchè molto diffuse nei Centri Commerciali dove si potrebbe benissimo utilizzare la frase "Ti piace vincere facile ?").
Ciao
p.s.: esistono anche degli impianti car realizzati con tutti i crismi e molto ben suonanti, anche se, personalmente, li giudico sprecati per tale uso, ma questo è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
per gli audiofili no....ascoltiamo in un modo totalmente diverso.
Se ti ritieni un audiofilo, e sottovaluti la validità di quelle casse, considerata quella grandezza, è come dire che sei un somelier e non ami i vini francesi. Le Bose fanno solo rumore? Ma dove scusa? Quelle casse, anche a livelli minimi, mantengono una profondità da paura. Sono pareri eh, niente di personale
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
..la MEDIA ...........
Guarda che io ne capisco, e so cosa significa ascoltare bene. La media? Bella questa. Ma mi sembra che era scontato non nominarla, considerato che parlavo di sfumature. La media è anche il parlato, ad esempio, e credimi che i dialoghi, come la voce di una alicia keys, è il maggior punto di forza di quelle casse. Le hai provate vero? Perchè mi sorge il dubbio, a questo punto. Comunque lasciamo perdere, sei imprigionato in questa tua convinzione, e come tale la rispetto, ma non la condivido.
Per nordata:
Il coinvolgimento per me è importante, perchè quando vedo un film voglio sentirmi al centro della scena. Dire "la gente vuole solo sentirsi coinvolta dal suono," perchè non capirebbero la qualità di un suono piatto, per me è un controsenso, quando uno dei maggiori benefici di impianti come questi è l'home cinema.
-
allora,io le acoustimass 5 serie 3 le ho da piu di 7anni e non mi hanno mai e dico mai portato problemi,e come le uso io,bhe mi sono un po stupito:D ,mai un calo di rendimento,di rigonfiamento delle frequenze o anche perdita di qualche cosa,mai e poi mai.per quanto riguarda la gamma media purtroppo è vero,ma basta smanettare con un po con un ampli con equilizzatore incorporato o un equilizzatore a parte e passa la paura,non ci pensi piu,abbassi un po i bassi e aumenti i medi