La mia era solo una curiosità perché spesso (su tutti i numeri di afdigitale) vedo la pubblicità di questi piatti di marca molto molto buona e mi chiedevo il perché di questa uscita usb
Visualizzazione Stampabile
La mia era solo una curiosità perché spesso (su tutti i numeri di afdigitale) vedo la pubblicità di questi piatti di marca molto molto buona e mi chiedevo il perché di questa uscita usb
Considerate anche la praticità della cosa, e per questo avevo suggerito un registratore portatile, tipo quelli della Roland.
Con il PC il tutto diventa molto scomodo, bisogna portare il PC vicino al giradischi, meglio usare una scheda esterna per evitare qualsiasi problema di schermatura, quindi si hanno 2 pezzi separati (pc e scheda) se non 3 (monitor), se il PC non è un notebook.
Il registratore è infinitamente più pratico, e poi può servire anche da registratore portatile per altri scopi.
Ce n'è anche uno della Korg, molto carino, con un hard disk interno da 20GB e porta USB per hdd esterni, e registra anche in DSD!!
http://www.korg.com/gear/info.asp?a_...&category_id=3
fico questo Korg...ma quanto costa?
max996
io ne ho registrati un paio...il 1210 collegato al preamplificatore dopodichè una pre in uscita va al finale l'altra gemella alla scheda audio , io ho una edirol ed un mio amico ha la roland nel suo caso si passa per un mixer e poi all'ingresso della scheda...registrando a 44.100 16 bit in waw il risultato è già buono con una 96 24 il campionamento ha un'accuratezza doppia rispetto al 44.100 figurarsi...è perfetto...solo che una canzone ti occupa 100 MB .
Alla fine mi sa che farò in questo modo: aggiungerò all'HTPC due dischi da 700Gb in RAID 1, collegando sempre all'HTPC un Logitech Squeezebox. Poi userò un altro PC con X-Fi per il campionamento dei vinili in formato FLAC con compressione 0. I file risultanti comporranno sue due dischi in RAID l'archivio.
Ma perchè usare proprio una X-Fi per campionare? , prenditi qualcosa di meglio ...no?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
max996
La Creative X-Fi XTreme Music è un'ottima scheda, tant'è che lo stesso chipset viene usato anche dalla Auzentech.Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
pensavo fosse di quialità medio bassa...cmq farò delle prove a casa, visto che ne ho una..
max996
Per evitare tutto queste complicazioni hardware... potrebbe essere, come accennavo, molto interessante se (sempre che tu abbia un lettore compatibile) tu realizzassi DVD AUDIO (possibili anche 24 bit e 192Khz) magari utilizzando questo software assolutamente freeware...Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
http://sourceforge.net/project/showf...roup_id=131997
Dato il bassissimo costo dei DVD +/-r ... se la scheda audio la hai già di buona qualità e il lettore da tavolo (magari il DVD) compatibile idem... procedere non costa nulla :eek: :D ... poi magari fai anche per curiosità uno shoot out con il VHS Hi Fi...
Ciao
L'hai poi fatto questo lavoretto?.....Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Anche io dovrei fare la stessa cosa, ma per il portatile devo comprare una scheda esterna. Pensavo alla CREATIVE X-Fi con USB.
Pareri/consigli?
Grazie.
Solo pochi esperimenti... sto riorganizzando la disposizione dell'impianto. :)Citazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
dai siamo curiosi ....anch'io sto aspettando una tua risposta...
max996
Ho fatto qualcosa nel formato standard CD: vengono bene, anche se ho preferito non elaborare i file WAV risultanti con programmi di denoise/declicking al fine di preservarne al massimo la qualità. La X-Fi si conferma un'ottima scheda, molto versatile e con ottime prestazioni. Come software ho utilizzato Adobe Audition 2.0. Comunque è un lavoro veramente improbo, una faticaccia.Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
hai provato a registrare anche a frequenze superiori?
intendo dire 24/96 o 24/192?.... giusto per tastare se effettivamente la differenza tra il Cd e l'equivalente DVD-A è così palese da giustificare una mole di dati esageratamente superiore?
max996
No, non ancora, ma è una cosa che voglio fare appena riuscirò a liberarmi un poco e andare in ferie. :)Citazione:
Originariamente scritto da Max_996