sono andato su amazon.de ma non conosco il tedesco, da dove si vedono le lingue inserite?
Visualizzazione Stampabile
sono andato su amazon.de ma non conosco il tedesco, da dove si vedono le lingue inserite?
nel topic di Jimbo
Veramente non verrei sbagliarmi ma da saturn hanno venduto gli hddvd al 50% di sconto tipo a
10 euro!
Chiedete a mdl che ne sa' quacosa! :-)
Quindi se l'andamento è stato questo e del tutto normale che le vendite abbiano retto in piu' si devono contare tutti quelli che trovandosi il lettore, ma la prospettiva che gli ultimi film sarebbero finiti in pochi mesi stanno facendo incetta per patrimonializzare al massimo i soldi spesi in precedenza.
Che l'HdDvd resista ancora a queste percentuli secondo me è dovuto soprattutto ai prezzi incredibili a cui sta arrivando, film ad un terzo di quello che costavano fino al mese scorso
Con gli ultimi titoli usciti una/due settimane fa e la fine delle distribuzioni nei magazzini ovviamente i numeri ricambieranno fino ad assottigliarsi verso la fine
Vendite buone dovute ai bassi prezzi e al rastrellamento degli ultimi titoli rimasti...formato morto e sepolto ormai, e aggiungerei purtroppo.
Non lo ha supportato toshiba che lo ha sviluppato e lo doveva supportare M$ (noto produttore di hardware Hd!!)??
Anche a toshiba i fondi per battagliare con sony non mancano, ammesso che avesse intenzione di battagliare con un colosso più amico che nemico!!
Penso che se Toshiba avesse fatto uscire il lettore funzionante nei tempi giusti e con gia' previsto il triplo layer
e fornito i lettori alla MS (a prezzo superbasso) BluRay non sarebbe nemmeno nato.
Parlo che HDdvd doveva uscire nel 2004 e nel 2005 essere nelle XBOX360,
A questora 18milioni di xbox e 5 milioni di lettori avrebbero fatto il mercato.
Invece i lettori sono usciti con la Ps3 e sony comunque lavora nel cinema
Questo non è vero. Il Bluray è nato PRIMA dell'HDDVD, con i recorder che in Giappone avevano già un certo mercato.Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
E' l'HDDVD che non sarebbe mai nato, se il consorzio Bluray avesse accettato il compromesso proposto a fine 2005 da HP per unificare i due sistemi, e usare il *supporto* Bluray (quindi 50GB), ma la parte software di Microsoft/Toshiba, cioè l'HDI al posto del Java, e l'adozione della managed copy.
Questa sarebbe stata ovviamente la soluzione migliore, perchè avremmo avuto il supporto più capiente, la gestione software migliore, niente profili e niente format war.
Il consorzio Bluray ha rifiutato, e c'è stata la format war per 2 anni, i lettori con i profili non ancora completi, la difficoltà e le limitazioni di programmazione che hanno bloccato molte uscite in Bluray, e tutti i problemi di mercato che la format war ha creato.