Visualizzazione Stampabile
-
che la maggioranza degli apparecchi sia in 16:9 non credo...però è sicuro che siano oramai una bella fetta...
quello che ha fatto ora sky con i canali cinema lo poteva fare anche 3 anni fa, visto che cmq qualsiasi ricevitore satellitare e DTT può rielaborare l'immagine da anamorfico a letterbox.
questo non mi spiego.
-
sinceramente anche io vorrei il 16:9 sempre ma bisogna considerare tutte le serie televisive che sono nate in 4:3.cosa vogliamo il pan&scan?no grazie.quello che è nativo 16:9 ok sarebbe gradito...ma per i telefilm(una buona fetta del bouquet sky) sarebbero una minoranza.poi sinceramente se veramente pensassero ai possessori di tv 16:9(che io sinceramente credo siano una netta minoranza) dovrebbero migliorare la qualità video e il bitrate perchè certi canali del bouquet (quasi tutti) sono scandalosi.
ps:poi si verifica come ieri notte che raisportsat che ha sempre trasmesso i campionati di nuoto in 16:9 si sia ...dimenticato ed era in 4:3....
-
a parte che se una serie tv è in 4:3 si può sempre inglobare nel segnale 16:9 anamorfico.. o al massimo trasmettere momentaneamente in 4:3 facendo disattivare il flag sul flusso video.
Il problema credo nasca dal fatto che a parte skycinema tutti gli altri canali sono intervallati da pubblicità e sono la somma di programmi che non hanno un formato standard (anche se le serie tv nate negli ultimi sono praticamente tutte in widescreen)
-
mi sembra assurdo che ognuno elenchi quanti televisori ha.
E' ovvio che il sondaggio fatto su un forum audio/video non abbia valore statistico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
sinceramente anche io vorrei il 16:9 sempre ma bisogna considerare tutte le serie televisive che sono nate in 4:3.cosa vogliamo il pan&scan?no grazie.
a me 'sta roba mi stranizza 'nu pocu, ad esempio la ABC trasmette LOST in 16/9 e sulle reti Sky e RAI va in letterbox (ma almeno bande nere), invece HEROES in America era 16/9 e su Italia 1 lo hanno scandalosamente dato in 4/3 SEGANDO le immagini laterali ab origine (altro che pan e scan)..anche DEXTER è andato in 16/9 sulla Showtime e fortunatamente anche su Fox Crime....SMALLVILLE, invece, le prime serie le davano in 4/3 su Italia 1, poi sono passati almeno al letterbox.
Vedi, ciò che dico è che il LETTERBOX (vedi mamma RAI ai mondiali di calcio) è un palliativo, ma almeno non è il 4/3...dico, cosa ci vuole a TRASMETTERE in 16/9? Va da se che chi ha il 4/3 (per me minoranza), non ha nessun problema con la CATERVA di trasmissioni in 4/3, ma almeno chi ha il 16/9 per quelle poche trasmissioni in 16/9 native non è costretto al letterbox.
-
ripeto che per me e per i possessori di pannelli 16:9 da 37" in su sarebbe meglio avere + qualità che il 16:9 sui telefilm.perchè è proprio la qualità pessima dei canali che trasmettono telefilm su sky che penalizza fortemente i possessori di display 16:9 grandi.alcuni sono inguardabili.ora lo stesso telefilm visto male su tv 16:9 42" ,visto su crt 26" era perfetto.ecco la spiegazione del perchè se ne fregano della qualità.fino a che i tv 4:3 saranno la maggioranza(e lo sono) la qualità passa in secondo piano.Per i possessori di 16:9 hanno dato il contentino dei canali cinema,con qualità(anche se molto altalenante,lo stesso film un giorno sembra un dvd il giorno dopo è peggiorato)medio-alta.
-
Una cosa non capisco...se non trasmettono in letterbox, l'unica alternativa per il 16:9 dovrebbe essere l'anamorfico.
In questo caso (ottimo per i 16:9), i 4:3 vedrebbero tutto deformato, non mi sembra fattibile