Visualizzazione Stampabile
-
l'andamento del mercato non e' dettato dai consumatori?! Ma la merce chi la compra, tu o chi la produce?
La morte dell'hddvd e' stata causata dalle mazzette che sony ha distribuito alle majors cinematografiche (piu' alte di quelle di toshiba...), ma il fatto che i prezzi di titoli e player non calino (anzi!) e' perche' noi e solo noi continuiamo ad acquistare nonostante tutto. Molti di noi acquistano con la scusa del collezionismo tomb raider a 30 euro (non sto dicendo che e' sbagliato, ognuno dei propri soldi fa cio' che vuole) e ci lamentiamo che i prezzi non scendono, che i titoli fanno schifo, che i player non riproducono il master audio etc etc. Signori riusciamo ad essere un po' piu' coerenti con noi stessi o no?
Il dvd ha subito la stessa sorte all'inizio, poi pian pianino ha iniziato la sua ascesa (ma allora il download manco sapevamo cosa fosse). Il bluray e' valido, davvero, ma noi siamo sempre i soliti polli da spennare e cosi' ci ritroviamo un formato che non decolla e che invece di calare di prezzo per invogliare all'acquisto, aumenta, che cosi' chi fa la collezione tappa i buchi di quelli che se ne fregano...
-
Secondo me è completamente sbagliato scrivere di "monopolio" Blu-ray. Il Blu-ray è uno standard, e che sia l'unico rimasto in vita non significa di certo che nel mercato dell'alta definizione ci sia una situazione di monopolio.
I lettori Blu-ray può produrli chiunque, tutte le aziende del settore sarebbero in grado di farlo, e di farsi tra loro una spietata concorrenza. Soltanto che adesso non conviene a nessuno, perchè il mercato è ancora piccolo.
Che poi in questa fase il prezzo dei lettori si sia alzato, mi sembra tutto sommato normale (anche se sgradevole).
Ciao
Massimiliano
-
Citazione:
Originariamente scritto da atarix
l'andamento del mercato non e' dettato dai consumatori?! Ma la merce chi la compra, tu o chi la produce?
La morte dell'hddvd e' stata causata dalle mazzette che sony ha distribuito alle majors cinematografiche (piu' alte di quelle di toshiba...), ma il fatto che i prezzi di titoli e player non calino (anzi!) e' perche' noi e solo noi continuiamo ad acquistare nonostante tutto.
Veramente la maggioranza delle persone stanno comprando HD DVD a prezzi di saldo all'estero: i negozi italiani non hanno abbassato i prezzi perche' godono della stock protection e quindi rimanderanno indietro al mittente i pezzi invenduti.
Detto questo mi pare che la situazione sia sotto gli occhi di tutti: finche' i prezzi dei player HD DVD (quando la Toshiba aveva l'acqua alla gola) continuavano a scegliere, trainavano pure i prezzi dei player Bluray. Ora che non c'e' piu' il problema i prezzi si stanno rialzando.
Io comunque contestavo l'assunto che non ci possono essere 2 formati concorrenti per l'HD. E' stato dimostrato piu' volte che la concorrenza aiuta...
-
Dico la mia, quando decideranno che è ora di aggredire il mercato di massa costringeranno le major alle uscite sia di cofanetto singolo con solo il dvd sia con cofanetto con dvd e blu ray insieme a prezzo inferiore, diciamo 15 euro per dvd + blu ray e i 9 euro per i dvd singoli.
Maurizio