Visualizzazione Stampabile
-
Innanzittutto i complimenti d'obbligo a Ivanzeta.
da quello che ho potuto notare il benq è piu' nitido decisamente, ma quanto a colori luminosità e contrasto non ci siamo proprio, a mio parere naturalmente, puo' essere una questione di taratura e comunque ho letto un po' in giro recensioni non entusiasmanti su questo dlp.
Quanto al Sanyo colori piu' brillanti e naturali meno nitidezza pero', ma anche qua si denota una non precisa saturazione del rosso e del verde forse il limite piu' evidente di questo lcd che fra l'altro ho ordinato preferendolo a epson e pana (minor costo, facilità d'installazione e taratura, piu' dettaglio sulle basse luci).
-
Allora,rispondo un po a tutti,Mario ecc.
Il mio errore è stato quello di fare le foto al Benq con uno dei miei setting,cioè il mio preferito come temperatura colore,nero,gamma,ecc.
Io non sono per le calibrazioni standard,sono più per quello che mi piace o forse per come interpretano i miei occhi i colori ecc.
Cmq ho riscattato qualche foto al Benq con un altro setting,che poi è il preset Cinema con qualche mio ritocco.
http://img217.imageshack.us/img217/285/benq22cc2.jpg
http://img379.imageshack.us/img379/5562/benq23ri2.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/5228/benq24ei1.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/706/benq25mz7.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/4857/benq2oe7.jpg
Per quel che riguarda il Sanyo,non ho dubbi che possa dare qualcosina di più,(sono il primo a sperarlo,i 1800€ spesi come secondo Vpr li vorrei sfruttare al max),ma solo per quel che riguarda il colore,nero.Per quel che riguarda il dettaglio,credo proprio che siamo al massimo,il vpr nelle foto è settato con il filtro dell'aumento del dettaglio al max e la barra del dettaglio posizionata a + 3.
Ricordo a tutti che stiamo valutando delle foto ridimensionate ecc.
Posso dire che dal vivo ci sono si differenze,ma le foto amplificano il tutto,contrasto/luminosità in primis.
-
be' si e' una questione di gusti personali ,comunque come tridemensionalita' e dettaglio e' veramente impressionante :eek:
la foto con l'attore di spalle e sullo sfondo il lago sembra uscire dal quadro(pero' io il lago a memoria me lo ricordo con un'altra sfumatura di colore)
ma il 9000 si trova ancora??
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
A mio avviso può dare di più, molto di più, oserei dire che sembra andar meglio lo Z5...:rolleyes:
Ne ho avuti 2 di Z5,uno silver e uno Black,oserei dire che a memoria lo Z5 aveva più dettaglio.Cmq avendo provato anche il Panny 2000,comincio a credere che questi D7 non riescono a dare un immagine Razor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
ma il 9000 si trova ancora??
Su trova prezzi e su pixmania.
-
Il verde mi sembra un po' troppo "sparato". Considerato che si trova a a pochi centinaia di euro in più rispetto al W5000, e parecchi rispetto al W10000, potrebbe essere un'ottima alternativa.
P.S. perchè non posti le immagini nel thread "immagini da vpr full hd"?:)
-
Il 9000 è un 10000 con il DC2.
Per quel che riguarda il verde,ti posso assicurare che in entrambi i 2 setting,dal vivo c'è tutto tranne che una predominanza del verde o altro,semmai più tendente al rosso.
Le foto le ho postate non tanto per i colori che cmq sappiamo le foto come possono alterare,poi a uno come me che usa una digitale in mod. auto.Era per fare un raffronto generico.Tutto qui.
Non si può valutare ne il Sanyo ne il Banq da foto per lo più con settaggi dei vpr uno fatto da me a mio gusto e l'altro tarato dal venditore.
E' normale che poi uno a casa se lo tara e setta come più gli aggrada...
Imho le uniche cose ritengo realmente giudicabili sono luminosità,contrasto e dettaglio.
Non vorrete mica che faccio dei setting per far vedere bene le foto? :D
Anche perchè poi bisognerebbe andare a valutare la bonta dei monitor dei Pc e come sono regolati...sopratutto con gli LCD.
Ps:Ho provato per curiosità le differenze tra vedere questo 3D con il portatile,e con il monitor del desktop un CRT Philips 19" serie Brilliance,la resa è ben diversa.
-
Comunque, verde a parte (che era riferito solo alle immagini sul lago), il dettaglio è veramente notevole... complimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Il 9000 è un 10000 con il DC2.
sulla carta è così, ma qualche dubbio resta ...:rolleyes:
saluti
gianluca
-
Personalmente nessun dubbio,prima che procedessi all'acquisto ad agosto mi informai bene e nn online ma da rivenditori seri del settore.le differenze sono contrasto dichiarato,lumen dichiarato,DC2.Che cmq possono essere moltissimo o nulla queste differenze,dipende dalle valutazioni.Ti posso anche confermare che avendo ordinato da 10 gg. una new lampada,è la stessa del 10000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Cmq ho riscattato qualche foto al Benq con un altro setting,che poi è il preset Cinema con qualche mio ritocco.
che, discorso dominanti a parte (non certo giudicabili IMHO in questo modo, per una serie di variabili incontrollabili), consentono di recuperare molti dettagli sulle basse luci (ad es., scena nell'interno dell'albergo, particolare sulla trama della colonna in marmo a sinistra, e portone in legno sull'estrema destra)
cmq, il livello di dettaglio del dlp è veramente notevole, (così come la possibilità di poter alternare per la visione due ottimi proiettori :D )
per l'altra questione, hai mp
saluti
gianuca
-
Io credo che questa nuova mandata di D7,non brillino per Razor...Per ora ho provato Panny 2000 e Sanyo 2000 e entrambi non mi hanno colpito per il dettaglio,in special modo il Panasonic.Il Sanyo mi ha però particolarmente deluso sotto quell'aspetto perchè è sempre stata tradizione dei Sanyo,dal Z2 in avanti,avere come caratteristica un immagine sempre molto razor,cosa che posso confermare avendo avuto Z3,Z4,Z5.Forse la verità è più semplicemente che il Benq costa di più e da qualcosa di più,da tenere presente che ad Agosto il w9000 era un VPR da 3700€
-
mi è appena arrivato il sanyo, la nitidezza a +7 cioe' il massimo mi sembra piu' che accettabile, sinceramente fosse piu' nitido perderebbe in naturalezza e quindi immagini poco reali, fermo restando che sono sempre gusti personali
-
Provato a portarla anch'io a +7 e mettendo l'aumento del dettaglio su alto,qualcosa migliora,ma viene fuori una sorta di doppi bordi,cioè i contorni non sono più netti,passatemi il termine,"sfarfugliato".
Portando all'estremo un pannello è inevitabile che ci sia il rovescio della medaglia.
Parlare di innaturale un immagine che fa vedere dettagli evidenti anche anche dall'occhio umano,mi sembra sinceramente un po esagerato.
Io ho provato con il solito fermo immagine a scambiare i 2 VPR e il Sanyo perde dettagli evidenti come le foglie dei cespugli in pieno giorno,quello non è esagerare col dettaglio,li a parer mio è il contrario,perde di dettaglio....Non credo che se tu guardi nella realtà un cespuglio lo vedi come una macchia verde compatta,vedrai anche all'interno il fogliame...?
-
Ivan, per i tuoi test hai utilizzato il nuovo modello Sanyo nero, giusto? ma questo modello non era stato migliorato? quindi il modello bianco è anche peggio ... :cry: