Ti straquoto tutte queste funzioni sono come gli effettini teatre, concert, arena ecc... degli ampli ht "coatti" che alla fine non usi mai perche distorcono il suono. Una buona fonte non potra mai essere sostituita da processi video.:cool: Senza considerare che mi sembrano siano gli stessi del hd65. Ma 1400 AL non sono tantini per l'home teatre? E poi scusate la riflessione: sono daccordo sul fatto che non si può giudicare un vpr sulla carta ma dal vivo, ma bisogna comunque dire che è propio quella carta che viene propinata dai venditori non ce la inventiamo noi. Se io leggo che il vecchio vpr aveva un rapporto di contrasto di 6000 e il nuovo di 5000 bè allora 6000>5000 il vecchio ha neri migliori, questa scusate non è inesperienza è matematica. Stessa cosa per il DC2 e DC3, in genere il processore più recente è anche più performante. E' vero che a livello pratico la differenze non sono così evidenti o addirittura non esistono ma questo non è colpa del consumatore ma delle informazioni tecniche (che il comune mortale non può verificare) che vengono rigirate sempre a vantaggio del prodotto da spingere al momento. Insomma se i dati tecnici non sono attendibili che li scrivono a fare? Ci dicono: hd75 ha un contrasto inferiore , un processore più vecchio e un gruppo ottico meno raffinato però si vede molto meglio dell'altro!:hic: Ma vi sembra un discorso sano? Nessuno pretende che un impiegato dell'optoma venga a casa di ciascuno di noi e ci faccia prove e raffronti su tutti i modelli, ma abbiamo il sacrosanto diritto di sapere quello che acqustiamo.