Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
il taglio è quello della schermata che vedi a pag 68 del manuale
Audio Processing --Crossover Frequency
quella,proprio perchè nel sub non esiste una voce specifica(solo on off)rimane sempre attiva...
No Kaio, guarda che non è così e basta leggere le pagg. 68, 70 e 72 per accorgersene.
Infatti leggendo pag. 70, ad esempio, si capisce che settando “Crossover Frequency” option of the “Audio Processing” section of the Setup menu" come meglio specificato a pag. 72 si sceglie quali frequenze intendiamo considerare come "basse frequenze" (40, 60, 80 e tutte le altre che abbiamo già detto).
Una volta impostate queste, dobbiamo decidere per le varie coppie di diffusori quali impostare su large e quali su small ed a seconda della scelta le frequenze al di sotto di queste verranno reindirizzate al sub o meno.
Ma questo, come sempre (almeno tutti i casi che mi sono capitati finora), VALE SOLO per i diffusori impostabili su small o su large, non anche per il sub.
Infatti a pag. 72 viene specificato che "When the speaker size is set to “Small” in “Speaker Configuration” (see page 70), bass information below this frequency are not passed to the speakers to reduce possible distortion, and if the subwoofer is available, bass information will be redirected to the subwoofer..."
Quindi se ciò valesse anche per il subwoofer (cosa impossibile) le frequenze al di sotto del valore impostato non gli sarebbero passate!!!
Oltre a questo, taglia poi la testa al toro il capoverso successivo, che recita: "This option applies to all speakers (center, front, surround and surround back speakers). By default the crossover frequency is 80Hz" in cui viene dunque definitivamente chiarito senza alcun dubbio che si sta parlando di tutti i diffusori TRANNE il sub...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
...la mia domanda è dovuta al fatto che sul PIONEER LX91 il crossover del sub su tale lettore può essere impostato su OFF, cosa che sull'OPPO non è possibile...
Non conosco il Pioneer ma i casi sono due: o c'è quell'opzione perché è possibile intervenire anche con un taglio autonomo a varie freq. sul canale lfe (cosa che sull'Oppo non si può fare) ed allora se non si utilizza tale crossover è necessario disattivarlo oppure è una precauzione in più, volta a disabilitare tutto per evitare possibili interferenze/problemi software
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
...se imposto tale crossover sul lettore a 60 o a 80 la differenza la sento, per cui come è possibile pur avendo impostato i diffusori sia sul pre che sul lettore su LARGE?...io dal finale dedicato del sub il crossover l'ho escluso in quanto mi consente tale possibilità.
Allora, ovviamente se utilizzi il collegamento analogico sul pre non devi impostare nulla, perché è assolutamente irrilevante. Detto questo, se SEI ASSOLUTAMENTE SICURO che con i diffusori su large tu senta una differenza nel suono le possibilità sono 3:
- qualche altra impostazione sbagliata;
- l'Oppo se si interviene sul taglio crossover in automatico reimposta i diffusori su small;
- un bug software.
D'altra parte, per restare a quest'ultimo caso, anche i Velodyne DD, con alcuni pre, necessitavano di un'impostazione particolare, ovvero pur applicando i tagli dal pre o dal lettore era meglio impostare sul sub una freq. di taglio più alta di quella impostata a monte anziché escludere il crossover del sub, come invece si sarebbe dovuto fare. Con altri pre invece non era necessario. A volte delle chicche come queste accadono...:cool:
Comunque tornando all'Oppo 95 la logica è assolutamente quella di cui sopra: c'è scritto sul manuale, te l'ha detto l'Oppo e lo dice la logica ed il funzionamento di tutti gli altri apparecchi sul mercato...;)
-
sei tu che stai sbagliando.
primo perchè il taglio del sub non viene mai preso in considerazione indipendentemente,ma sempre come complemento di diffusori small.
poi il tuo ragionamento non è corretto perchè confondi il passa alto con il passa basso.
la frequenza di taglio che ho indicato è la medesima per entrambe,ma nel caso del sub vengono inviati i segnali sotto la frequenza di taglio e non sopra.questo perchè il bass menagement non prevede controlli indipendenti,come invece accade in altri prodotti dove la frequenza di passa alto puo essere scelta indipendentemente dal passa basso del sub.
se poi si passa all atto pratico,cambiando la frequenza di taglio che ti ho indicato e avendo tutti i diffusori su large il suono si modifica in modo netto e udibile,indice che il taglio in questione è attivo.
se ti capitera di provarne uno vedrai che è cosi.
io ci sto giocando ormai da 6 mesi e purtroppo,ad oggi,non ho visto cambiamenti su tale fronte.
auspico un intervento di oppo in tal senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
la mia domanda è dovuta al fatto che sul PIONEER LX91 il crossover del sub su tale lettore può essere impostato su OFF, cosa che sull'OPPO non è possibile...
purtroppo è cosi.
prova a riformulare a loro la richiesta specificando che ti riferisci al passa basso del sub e non agli altri canali.
magari con i prossimi aggiornamenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
sei tu che stai sbagliando.
...se ti capitera di provarne uno vedrai che è cosi.
Beh Kaio, mettiamola così. Se hai ragione tu (e non ho motivo di dubitarne visto che tu queste prove pratiche le hai fatte, io no) ovvero se variando la freq. di crossover con i diffusori su large si avvertono udibili cambiamenti, allora le possibilità sono le seguenti:
- l'Oppo reimposta in automatico i diffusori su small se si agisce sulla freq. di crossover
oppure
sta sbagliando la Oppo cioè c'è un qualche bug software che sfugge anche a lei ;) perché nel manuale c'è scritto ciò che ho chiaramente riportato, in sintesi che il taglio è attivo su small solo per front, center, surrounds e surrounds back, quindi non su large e non per il sub.
A conferma di ciò la stessa Oppo ha risposto a Stefanelli che il crossover con i diffusori su large non è attivo.
Se così non è direi che hanno fatto un bell'errore ma allora bisognerebbe scrivere loro in maniera ben decisa e spiegando loro ciò che m'hai detto tu perché secondo me da quello che hanno risposto a Stefanelli non l'hanno proprio capito (ed onestamente ho faticato anch'io perché proprio non ci arrivavo come logica)...;)
Comunque, l'Oppo 95 in realtà ce l'ho a casa da un paio di mesi, solo che avendo l'impianto ancora parzialmente smontato (devo modificare il mio "nuovo" pre, ho prestato i frontali ad un amico e mi mancano i cavi delle frontali, anche questi utilizzati ad altro scopo...:cool:)
P.S.: magari mi sarò spiegato male ma ti garantisco che un passa basso da un passa alto li distinguo come concetti...:D :cool:
-
purtroppo in oppo non considerano il canale lfe allo stesso modo degli altri,e infatti esiste solo l opzione on/off,senza riferimenti ai tagli.
lo stesso,purtroppo,fa il mio pre,che esclude ogni intervento sui canali normali(tranne il livello),ma invece lascia sempre attivo il taglio del canale lfe.
purtroppo pero questa è quasi la consuetudine e prodotti come il pio 91 che invece prevedano l eliminazione anche del passa basso sul canale lfe sono rari.
appena potrai provare mi dirai.
-
Ho riscritto alla OPPO dicendo che quando in CROSSOVER FREQUENCY imposto o 80 Hz o 60 Hz, pur con i diffusori impostati su LARGE in SPEAKER CONFIGURATION, la differenza si sente per cui a mio parere il crossover non è escludibile, aggiungendo altresì se era possibile in un prossimo firmware aggiungere OFF in CROSSOVER FREQUENCY come il PIONEER LX91.
-
Ecco la loro risposta, direi rapidissima:
"There should be no change the subwoofer output when all speakers are set to LARGE. If a single speaker is set to SMALL, then there will be bass management, which will result in the Crossover setting being active. Ensure that ALL speakers are set to LARGE under Speaker Configuration.
We have tested the player thoroughly on test equipment and have not seen similar results. This is why there is no OFF setting for the Crossover.
Best Regards,"
Traduzione:
" Non ci dovrebbe essere nessun cambiamento all'uscita del subwoofer quando tutti i diffusori sono regolati su LARGE. Se un singolo diffusore è regolato su SMALL, allora ci sarà il BASS MANAGEMENT, il quale risulterà nella regolazione del CROSSOVER essendo attivo. Assicurati che tutti i Diffusori siano regolati su LARGE sotto lasvoce SPEAKER CONFIGURATION.
Noi abbiamo testato il lettore e non abbiamo avuto simili risultati. Ecco perchè non c'è la regolazione OFF per il CROSSOVER."
-
Però quello "should" resta piuttosto inquietante... :rolleyes:
-
Mi hanno di nuovo risposto dicendomi che nei loro piani non è previsto un aggiornamento firmware per implementare OFF in CROSSOVER FREQUENCY, mah.....:(
-
Durante la riproduzione dei CD/SACD con implementazione CD Text, compaiono i titoli solo sul monitor OSD. E' possibile che il lettore non abbia questa funzione che permette la visualizzazione anche sul proprio display frontale le informazioni contenute?
-
alla fine il problema dei frontali più bassi era dovuto al downmix che non so come mai si è selezionato da solo dopo l'aggiornamento..
-
cambiando un pioneer lx70a con questo oppo, la qualita' video migliora?
l'audio? la velocita' dell'avvio e la procedura del caricamento dei blu ray sono piu' veloci nell'oppo?
-
Ma non c'è proprio paragone in TUTTO, sopratutto con un LX70A direi ormai più che datato come lettore blu ray
-
in oppo hanno detto una stupidata e la dimostrazione la si puo avere facendo la prova con un sacd,dove tutti i menagement vengono disabilitati(davvero).in tale situazione si puo notare come modificare il taglio non porta ad alcun cambiamento,a differenza di cio che accade con dvd a e video e bd.
certo che prima di rispondere potrebbero almeno controllare...:rolleyes: