e a cosa servirebbe tutto ciò? io le cose registrate le guardo una sola volta e poi le cancello...però interessante sta cosa :D
Visualizzazione Stampabile
e a cosa servirebbe tutto ciò? io le cose registrate le guardo una sola volta e poi le cancello...però interessante sta cosa :D
[QUOTE=detanet]ecco le foto, alcune sono con tutto montato, altre con il case aperto dove si può vedere il cavo sata (lato dec) / esata (lato case
Hai formattato il disco esterno con copy+ o è sufficiente formattare nfts? Che accade se si avvia il decoder senza aver acceso o inserito precedentemente il disco esterno nello slot? Si impalla tutto o cosa?
Saluti
ciao a tutti:
la procedura per la preparazione dell'hd esterno è identica per quello interno (maggiorato) che potete trovare nel primo post.
per quanto riguarda l'accensione, consiglio prima l'hd esterno, ma è praticamente uguale.
ragazzi ma a voi come si vedono le partite sui canali skycalcio?? collegate in scart o hdmi? cè a me fanno male gli occhi a vederle per quanto la qualità fa decisamente schifio...mentre in hd è tutta un altra cosa...ma come è possibile?? cè su un tv lcd che costa un botto le partite in sd per non parlare degli altri canali sd la qualità immagine è varamente deludente anche a voi è cosi? cè io dei 900 e passa canali che possiede la piattaforma sky mi sono ridotto a vedere solamente quei 5/6 canali in hd che è tutto un altro mondo per il resto schifo totale decisamente era meglio con il mio vecchio tubocatodico:(
Mi sa che siamo un poco off-topic in quanto non è che dipende dal decoder HD.
Una volta che hai visto una trasmissione in HD è difficile tornare indietro...soprattutto le partite di calcio anche perchè con il passare del tempo ho il sospetto che Sky abbia aumentato sempre più la compressione dei dati sui canali sportivi SD con il deleterio effetto di un sensibile peggioramento della qualità, accentuata con i moderni televisori LCD di sempre maggiori dimensioni.
Anche io spesso rimpiango il tubo catodico per le trasmissioni SD ma la definizione e profondità di colori delle trasmissioni HD sono impagabili.
Non è possibile avere tutto dalla vità, bisogna sempre fare dei compromessi.
Saludos
è la stessa domanda che mi sono posto anch'io, le partite si vedono male ed è una vera delusione, pensavo dipendesse dalla tv ho fatto venire anche il tecnico a casa ma mi ha detto che non ha assolutamente niente. una cosa non ho capito perchè nei canali di calcio hd (207, 208) si vede in un fomato mentre quando cambi e metti un altro canale (201 etc. ) il formato è un altro, premetto che l'impostazione nel menù del tv è la solitaCitazione:
Originariamente scritto da Kaiser1985
I canali sport HD sono in 16:9, mentre i canali sport SD sono 4:3 (salvo SkySport 16:9)
Ragazzi scusate forse è già stato chiesto: com'è la qualità sd e hd fra questo mysky e il pace?
Sono possessore di MySkyHD Amstrad da 3 settimane, ho letto tutto il post dall'inizio e devo dire che i difetti che presentava il Pace 1 serie io non li ho assolutamente riscontrati, finora mi si è bloccato solo una volta mentre ero nella guida programmi, per il resto tutto ok registrazioni sempre andate a buon fine anche quelle doppie fatte contemporaneamente sia in SD che HD.
Confermo però la puzza di carogna soprattutto i primi giorni ora sembra che non emani più cattivi odori.
Confermo anche che se si stacca la spina alla riaccensione non aggancia il segnale dal LNB2, problema risolvibile con il test ricevitore /frequenze.
Ho riscontrato però un problema. Ieri sera ho registrato la partita Napoli Milan in HD per poi rivedermela in differita, intanto quando l'ho fatta partire le funzioni avanzamento/riavvolgimento rapido non funzionavano ma si bloccava la riproduzione e mi chiedeva di confermare di uscire, se premevo play riprendeva regolarmente, quel che è peggio però è che la riproduzione era con squadrettamenti a intervalli regolari ogni 6/7 secondi circa, con l'aggiunta di buchi audio, ogni tanto anche sfarfallamento di tutta l'immagine. Dato che ho visto i primi minuti in diretta e si vedeva perfettamente, potete dirmi se è un difetto generale del MYSkyHD Amstrad o solo del mio? Aggiungo che inizialmente avevo sotto un altra registrazione che poi ho cancellato, ma il difetto rimaneva e lo fa solo con le partirte in HD, in SD tutto ok e anche con i film registrati in HD la riproduzione è perfetta.
Anche se non ne ho la certezza ritengo che la sezione registrazione/riproduzione dell'Amstrad sia decisamente carente, la qual cosa è veramente grave per un prodotto il cui scopo (MySKYHD) è proprio finalizzato a tali operazioni.Citazione:
Originariamente scritto da shannon
Anche io avevo gli stessi problemi, inoltre era presente anche l'inconveniente che se andavi avanti veloce, poi premevi pausa e riprendevi la riproduzione saltava in avanti di alcuni secondi non mostrando le immagini intermedie tra la pausa e l'inizio riproduzione.
Ovviamente questo il vecchi Pace non lo faceva.
E non lo fa neanche il nuovo Pace che mi son fatto dare in cambio dell'Amstrad (avuto per sole 2 settimane), e sono stato autorizzato alla sostituzione proprio per questi difetti riscontrati.
Saludos
anche secondo me i canali sky calcio sd (provato sia tramite hdmi che tramite scart) fanno veramente pena, roba da far quasi ripensare all'abbonamento, per fortuna che in HD col mio pana37PX80 vedo veramente bene, anche se a detta dei più informati anche il segnale HD di sky non è dei migliori.
Quello che però mi fà inc..... parecchio è che se hai solo l'abbonamento a sky sport e non fai l'abbonamento a sky calcio le partite in HD non te le fanno vedere.
Altra cosa: io ho anche riscontrato un ulteriore peggioramento nella visione dei canali SD tra il vecchio mysky normale e il nuovo myskyhd, il mio è un pace che và abbastanza bene tranne che sui canali active tipo sky tg 24, dove si impalla 2 volte su tre.
Grazie dondiego per la tua risposta, effettivamente anche il mio ha quel difetto diciamo di skip su avanzamento/riavvolgimento rapido. Credo sia il caso di pensare a una bella sostituzione con un nuovo Pace made in UE 2009 come qualcuno ha avuto.
ciao detanet,
anche io sono di roma, da tempo sto pensando di fare l'operazione di upgrade del hd del mio mysky,ecco le mie domande:
1) La tua guida riguarda il deconder mysky hd, io ho il mysky non hd secondo te il procedimento è identico?
2) Quale hard disk da 1 tera mi consigli di acquistare, mi sembra da l forum inglese che consiglino un certo modello della seagate, ma quale?
3) Dove mi consigli di acquistare l'hard disk da 1 tera al prezzo migliore?
Grazie!:D
per farselo sostituire qual è la procedura? Si va a uno sky center col decoder Amstrad ci si lamenta e se hanno un Pace te lo danno? O si fa via call center?
direi che sei OT, chiedi direttamente nel thread del MySky no? ;)Citazione:
Originariamente scritto da chandler