sul 42VT30 pare non risultino problemi segnalati, però c'è da dire che la "base statistica" è limitata, essendo ben pochi finora gli utenti che lo possiedono
Visualizzazione Stampabile
sul 42VT30 pare non risultino problemi segnalati, però c'è da dire che la "base statistica" è limitata, essendo ben pochi finora gli utenti che lo possiedono
Grazie rosmarc.
Quindi mi par di capire che sarebbe meglio aspettare un pò prima di procedere all'acquisto.
difficile a dirsi, non avendo dati precisi, forse per precauzione è il caso di temporeggiare un po'
temporeggiare... fino al 2012 però... tanto per evitare di farsi vendere VT30 resi da altri...
Certo che acquistare un televisore oggi è più complicato di quanto pensassi.
Comunque a parte questi problemi di possibili difetti, mi pare di capire che a livello qualità di immagine con il vt30 prenderei un ottimo tv. A me del 3D e delle connessioni internet interessa poco. L'importante è godersi un film, una partita e quant'altro con immagini pulite.
Quello che invece mi preoccupa è la resa con sorgenti sd, che mi pare essere la pecca di un pò tutti i tv sul mercato. Cosa mi dite a questo proposito??? Il 42vt30 come si comporta con segnali sd rispetto alla concorrenza???
Ti assicuro che vedersi un film sul VT30 è una meraviglia. Se hai la fortuna di portarti a casa un VT30 sano te lo godrai di sicuro.
Per l'SD io pensavo molto peggio sinceramente, ma tutto dipende dai canali e dalle trasmissioni. Ci sono canali SD che si vedono quasi come in HD, altri che sono delle schifezze... Alcuni sono perfetti anche nelle scene movimentate altri basta un leggero pan per vedere una squallida compressione. Questo per farti capire che a mio avviso il VT30 fa un buon lavoro di scaling ma tutto dipende dalla sorgente.
Io mi sto rigodendo alcuni DVD che... non so se è la PS3... ma si vedono proprio benissimo. Usando il Blu Ray poi... io praticamente al cinema non ci vado più... due biglietti risparmiati=acquisto blu ray :D
Il 3D invece lo trovo molto piacevole nei BluRay nativi 3D... la conversione 2D->3D è una cosa orribile che potevano anche evitare... ma se guardi un 3D nativo ti assicuro che è notevole.
Visto che stai decidendo... io volevo prendere un 46 e già mi sembrava grande... il VT30 da 46 non c'è e sono passato al 50 invece che al 42... anche qui come spesso scritto nei forum... ci si abitua ben presto alle dimensioni... quindi se puoi prendi un 50 al posto del 42.
I TV Full HD con segnali SD si comportano tutti in modo abbastanza altalenante, non tanto, o non del tutto, per causa propria, ma soprattutto a causa della scarsa/pessima qualità del materiale di partenza.Citazione:
Originariamente scritto da leoj
I miracoli, con un segnale mediamente scarso alla fonte come quello SD (specie DTT, dell'analogico ormai manco ne parliamo più...), non li avrai nemmeno usando un processore esterno da migliaia di euro, figuriamoci l'elettronica integrata in un TV.
Il VT30, comunque, è tra i Full HD che in generale (SD, HD, 3D) se la cavano, diciamo, meno peggio. La resa in SD sarà quantomeno accettabile o anche godibile - nota bene, questo vale per qualsiasi Full HD - solo a patto di avere una copertura ottimale del segnale digitale terrestre e un'impianto di antenna in piena efficienza, poi bisogna vedere la qualità del canale e della trasmissione... non credere a qualche utente di qualche forum che decanta lodi sperticate di TV con mirabolanti elettroniche integrate capaci di trasformare le trasmissioni di una telelaqualunque in un Blu-ray, perché ciò, scusa l'eufemismo, non rispecchia fedelmente la realtà ;)
Comunque, se vuoi farti un'idea più precisa, leggi:
qui
qui
qui
qui
ciao!
Io sono tra quelli, e di FB/FW il mio occhio, comunque da profano in materia, neanche l'ombra, sia con Firmware 1.516 che dopo l'aggiornamento alla 1.520Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Grazie per le risposte.
Tornando ai possibili difetti che il tv potrebbe avere, ipotizzando l'acquisto presso il classico negozietto che prima della consegna te lo fa visionare, ci sono delle cose da fare/visionare per beccare subito eventuali difetti??? Non so, i cosiddetti aloni verdi si vedono in particolari condizioni??? ...schermata bianca, nera o altro.
credo che una schermata bianca sia l'ideale...oppure anche un pattern a scacchi bianco e nero
si... portati una SD con le 15 slide per il break in... controlla le slide da 1 a 5 (da bianco a grigio) e la verde.
Se puoi portati un film in B&N tipo Dr. Stranamore... che ha la scena inziale abbastanza critica per gli aloni.
P.S. ma ditemi voi se è normale dover andare in negozio con le mutande di ferro per non prendersi l'inc... su un top di gamma.
Non solo !! ma con i tempi che corrono è opportuno che te li leghi con bretelle e cinghia d'acciaio :DCitazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
purtroppo non tutti te lo fanno fare...è già tanto se ti danno il telecomando
E' vero Andromeda ....è assurdo che su un top di gamma si debbano avere tutti questi dubbi su eventuali difetti.
Però da quel che leggo nei vari forum è un problema comune a tutti i tv appena usciti. Sembra che il mercato, quindi noi che compriamo, sia il vero banco di prova delle grandi case.
Oltre al vt30 io sto valutando anche il d8000 led, ma anche li leggo di gente che per eliminare difetti deve allentare le viti del tv ....per me è una cosa assurda. Da non credere.
più che eliminare, è il caso di dire attenuare, sempre ammesso che ci si riesca, perché di eliminare del tutto spurie e clouding sui pannelli Led Edge non se ne parla, specie poi con simili sistemi "artigianali" :(