Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
...Se i diffusori sono settati su LARGE, allora il crossover è bypassato. Non c'è nessun bisogno di impostare il crossover su OFF"[/I]
Sinceramente non sono tanto convinto di questa cosa, in quanto impostando il crossover tra 80Hz e 60 Hz la differenza la sento, preferendo 80 Hz, voi che dite?
Beh, anche senza riferimento specifico all'Oppo 95 che in pratica non sto ancora utilizzando, pur possedendolo, sinceramente non capisco la tua domanda.
Voglio dire, in tutti i lettori o pre impostando i diffusori su large si invia loro tutto il segnale previsto per quel tale canale, quindi ovviamente non viene impostato alcun taglio.
Non ho capito perciò cosa intendi quando dici che senti la differenza tra un'impostazione di crossover a 80 o a 60Hz perché in quei casi un taglio l'hai impostato, alle due frequenze di cui sopra.
Per questo non ho capito né il tuo esempio né la tua domanda.
Potresti spiegarmi meglio che è una questione che può interessare tutti?
Grazie mille...:)
-
ho un problema collegando i frontali sulle uscite dedicate il livello di db è nettamente inferiore a confronto con il centrale, anche se alzo di 10db i frontali e abbasso di -10db il centrale (dall'oppo), dal test tone del sinto i livelli sono ok.. come posso regolare i livelli? a se invece collego le frontali a FR FL il volume è identico con il C.. grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Non ho capito perciò cosa intendi quando dici che senti la differenza tra un'impostazione di crossover a 80 o a 60Hz perché in quei casi un taglio l'hai impostato, alle due frequenze di cui sopra.
credo si riferisca al taglio del sub,che effettivamente non è escludibile.
tale possibilita potrebbe essere utile specialmente per chi,come me,ha un pre che applica il taglio,anche qui non escludibile,anche sull ingresso analogico.
io riformulerei in tal senso anche la richiesta in oppo(ma non lo faccio perchè il mio inglese è scandaloso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto46
ho un problema collegando i frontali sulle uscite dedicate il livello di db è nettamente inferiore a confronto con il centrale, anche se alzo di 10db i frontali e abbasso di -10db il centrale (dall'oppo)
non ho capito bene.
intendi che anche regolando i livelli dei singoli canali sull oppo i relativi volumi all ascolto non variano?
oppure che l intervento di tali controlli non è sufficiente a compensare il divario?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
credo si riferisca al taglio del sub,che effettivamente non è escludibile...
Ok Kaio, ora ho capito la domanda di Stefanelli; forse non si sono capiti con il Service Oppo ma comunque continuo a non capire il senso.
Cioè, se io metto i diffusori su small decido di far aiutare la loro emissione dal sub e devo perciò decidere anche una freq. di taglio del crossover.
Se però metto i diffusori su large il sub non interverrà in alcun modo sul segnale di quei canali restando confinato sul suo, cioè il canale .1 (o LFE).
Quindi se i diffusori sono impostati su large il sub non va in alcun modo tagliato perché tagliarlo a 80, ad esempio, significherebbe perdere tutte le informazioni del canale LFE sopra gli 80 Hz, che non verrebbero riprodotte da alcun diffusore. Oltre a ciò è inutile, a meno di avere un sub con particolari difficoltà a salire o scendere in frequenza perché la banda audio del canale LFE è già limitata da specifiche, a misura di sub.
Voglio dire, in pratica tagliare il canale LFE a 80Hz sarebbe come tagliare i canali degli altri diffusori a 12.000, evitando di far loro riprodurre tutte le frequenze al di sopra di quella, il che ovviamente non ha senso. Infatti le specifiche standard Thx prevedono sì un taglio a 80 ma NON del canale LFE (che va lasciato libero) bensì dell'incrocio tra i diffusori, impostati su SMALL ed il sub.
Quindi, se davvero l'Oppo con i diffusori su large obbliga a tagliare il canale LFE e mi sembra davvero stranissimo, l'unica soluzione è mettere il taglio più in alto possibile (non so quale sia il valore, 140, 160 o quel che è) per perdere meno informazioni possibile.
Sono stato chiaro o ho fatto un pò di casino? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
oppure che l intervento di tali controlli non è sufficiente a compensare il divario?
in pratica la variazione è minima che a mio parere non corrisponde a +- 10 db, quindi mi ritrovo con il test tone del sinto calibrato alla perfezione, mentre collegando i frontali sulle uscite stereo dedicata il volume del test tone effettuato dall'oppo è più basso del centrale e di molto e non riesco a calibrarlo a dovere.. in pratica facendo una regolazione sull'ampli (la regolazione corretta dei livelli del frontale sono a -1db su FL C FR) mentre per avere un suono livellato dal test tone dell'oppo devo portare FL/FR a +1 e il C a -12 e questa configurazione credo mi rovini il suono o sbaglio?? grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto46
...mentre collegando i frontali sulle uscite stereo dedicata il volume del test tone effettuato dall'oppo è più basso del centrale e di molto e non riesco a calibrarlo a dovere..
l unica possibilita che mi viene in mente è che ci sia selezionata l opzione downmix invece di front l/r nelle impostazioni di riproduzione.
-
questa sera controllo, ma mi sembra che di aver selezionato front l/r.. ieri sera ho fatto l'aggiornamento via internet.. magari ha cambiato qualche dato! grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Quindi, se davvero l'Oppo con i diffusori su large obbliga a tagliare il canale LFE e mi sembra davvero stranissimo, l'unica soluzione è mettere il taglio più in alto possibile
esatto,è proprio cosi.
il problema,come ho gia detto,è per chi ha anche il pre che non consente di far passare il segnale senza tagli,o anche il sub stesso.
quindi il rischio è di dover far attraversare al segnale 2 o addirittura 3 filtri prima di essere amplificato,il che non gli fa bene di sicuro,anche se si tratta di lfe.
nel mio caso il sub puo essere "liberato,mentre oppo e pre no.
quindi poterlo escludere non mi dispiacerebbe.
-
Mi rispondo da solo (al mio post n. 2960 ma anche a Stefanelli).
Ho letto ora il manuale dell'Oppo 95 in pdf (quello cartaceo ce l'ho a casa) e funziona esattamente come dicevo io sopra, ovvero né più né meno come il 99% dei lettori in commercio che hanno queste opzioni.
Anzi, non esiste proprio la possibilità di tagliare il canale lfe, opzione comunque inutile per quanto detto sopra (ed io potrei farla in ogni caso dal mio DD ma la ritengo appunto inutile)
Quindi:
diffusori su large: riproducono tutta la banda audio, ergo non c'è alcun taglio di crossover;
diffusori su small: riproducono il segnale loro dedicato fino alla frequenza di crossover impostata, al di sotto della quale lo stesso viene indirizzato al sub. Di default è 80Hz ma si può scegliere tra: 40Hz / 60Hz / 80Hz / 90Hz / 100Hz / 110Hz / 120Hz / 150Hz / 200Hz / 250Hz.
Insomma, tutto normalissimo e bastava leggere le pagine da 70 a 72 del manuale...;)
Non capisco dove siano le perplessità...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
esatto,è proprio cosi.
No Kaio, è esattamente il contrario, V. mio post precedente: con i diffusori su large non c'è alcun taglio (come per tutti gli altri prodotti in commercio, comunque), almeno, così c'è scritto sul manuale, se poi sia una palla non lo so ma non credo proprio, anche perché non avrebbe senso...;)
Cioè, secondo te con i diffusori su large che taglio applicherebbe l'Oppo e dove risulterebbe questo? Mica ho capito...:)
Ed invece il tuo pre cosa fa sugli ingressi analogici? Li ridigitalizza obbligatoriamente per poi applicare forzosamente un taglio? Ed a che pro? Non ho capito neanche questo... Belin, stasera non capisco niente...:D;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
almeno, così c'è scritto sul manuale, se poi sia una palla non lo so ma non credo proprio, anche perché non avrebbe senso...
io non sto parlando dei 5 o 7 diffusori,ma del .1 o canale lfe.
nell oppo,come per l ingresso analogico del canale lfe del pre,tale taglio non è in alcun modo escludibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
io non sto parlando dei 5 o 7 diffusori,ma del .1 o canale lfe...tale taglio non è in alcun modo escludibile.
Ma per il canale LFE non è possibile applicare alcun taglio; si può solo scegliere tra sub on (se c'è) o off (se non c'è), null'altro, quindi gli dovrebbe arrivare tutto il segnale previsto dalla traccia per il canale LFE, anche perché sul manuale non c'è scritto nulla di diverso...:confused:
Invece tu dici che sai PER CERTO che il canale LFE è tagliato all'origine dall'Oppo? E che taglio applicherebbe e come l'hai saputo?:confused:
Comunque, anche se così fosse (ed in questo caso gradirei capirne di più), è diverso da ciò che diceva Stefanelli che pensava di poter agire sul taglio del canale lfe cosa che invece non è possibile...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
è diverso da ciò che diceva Stefanelli che pensava di poter agire sul taglio del canale lfe cosa che invece non è possibile...
il taglio è quello della schermata che vedi a pag 68 del manuale
Audio Processing --Crossover Frequency
quella,proprio perchè nel sub non esiste una voce specifica(solo on off)rimane sempre attiva,quindi puoi scegliere dove tagliare ma non di non tagliare.
-
Premetto che sull'HTS 7.1 quando si collega in analogico il crossover del pre non funziona nel dominio analogico quindi è indifferente se lo imposti a 80, 60, 100 e cosi via, la mia domanda è dovuta al fatto che sul PIONEER LX91 il crossover del sub su tale lettore può essere impostato su OFF, cosa che sull'OPPO non è possibile ed è per questo motivo che ho chiesto lumi alla OPPO in quanto io se imposto tale crossover sul lettore a 60 o a 80 la differenza la sento, per cui come è possibile pur avendo impostato i diffusori sia sul pre che sul lettore su LARGE?...un'altra cosa io dal finale dedicato del sub il crossover l'ho escluso in quanto mi consente tale possibilità.