Visto che non saremo sicuramente gli unici, magari porranno rimedio con un ulteriore aggiornamento :sperem:
grazie per il tuo feedback
Visualizzazione Stampabile
Visto che non saremo sicuramente gli unici, magari porranno rimedio con un ulteriore aggiornamento :sperem:
grazie per il tuo feedback
Salve, io ho questo decoder td7900hd, era fermo da un po', ora l'ho riacceso ed è bloccato sulla schermata loading menu downloading, in pratica penso che voglia scaricare l'aggiornamento ma non ci riesce, l'ho lasciato così tutta la notte ma non è cambiato nulla, ho cercato sul sito ufficiale il firmware ma ho trovato solo quello per td7901hd, non è lo stesso, giusto? Come faccio a reperire quello giusto?
Scusate, mio papà ha perso il manuale del suo decoder
Sapete dirmi qual'è la dimensione massima supportata da una chiavetta USB e se legge anche i file MKV? NTFS è supportato?
Grazie
http://www.telesystem-world.com/uplo...rev03-4163.pdf
tempo impiegato per la ricerca sul sito della Telesystem: meno di 1 minuto
Caspita... un anno di discussione spenta... la riaccendo io... :)
Sapete se il nostro 7900HD è compatibile DLNA?
No, rispondo già io...
Saranno 10 anni che tento di far andare in qualche maniera un semplice server DLNA con svariati apparecchi che ho cambiato e non ne ho trovato ancora uno (di server, anche nas dedicato) che funzioni con TUTTI.
Ora che ho preso l'ennesimo, sto provando tutti i player della casa e noto che il nostro 7900 non va... però il PC PLAYER ce l'ha anche se mi sembra di capire sia la condivisione windows (SAMBA ....) cosa ancora più porca, chiusa e proprietaria.
Possibile o sbaglio io e va attivato qualcosa per fare da client DLNA?
Mi sembra strano, lo fanno apparecchi molto più scarsi e vecchia (anche se, appunto, male).
Qualcuno è riuscito a montare la partizione della chiavetta USB utilizzata dal decoder per registrare per fare timeshift/etc su linux?Ci sto provando da un po' ma proprio no ne vengo a capo...
Codice:Error mounting /dev/sdc2 at /media/test/632a7bfa-1430-457c-a720-6fdd417e2750: Command-line `mount -t "jfs" -o "uhelper=udisks2,nodev,nosuid" "/dev/sdc2" "/media/test/632a7bfa-1430-457c-a720-6fdd417e2750"' exited with non-zero exit status 32: mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdc2,
missing codepage or helper program, or other error
Idee?
Benvenuti nel 2018!!!
Domanda: ma a voi le varie app via MHP+INTERNET funzionano?
A me sarà un mesetto che non ne va più una, ne' RAIPLAY ne' MEDIASET ON DEMAND ne' INFINITY (questo qualche giorno fa è andato).
DI solito ci sono animazioni che girano girano girano.... a volte esce dal menù senza alcun messaggio, a volte da' errori generici ("non è possibile riprodurre il contenuto" sulla rai, "si è verificato un errore inaspettato" su mediaset) o qualcosa di simile.
Ovviamente non è cambiato niente nella mie rete internet, gli altri apparecchi vanno anche in streaming, ad esempio sulla PS3 ho l'app INFINITY che funziona (è l'unica app che c'e' su entrambi).
A naso sembra un problema di rete, ma anche collegandomi direttamente al router in ethernet la cosa non cambia (di mezzo, normalmente ho una rete cablata con 2 swich, che comunque sono sempre andati).
Nessun problema neppure di ping: tempi sempre <1ms anche quando sta tentando di accedere appunto ai contenuti streaming.
Funziona anche la riproduzione via rete (MENU'-MEDIA PLAYER-PC PLAYER) senza problemi, anche in HD MKV.Codice:Risposta da 192.168.178.23: byte=32 durata<1ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.178.23:
Pacchetti: Trasmessi = 635, Ricevuti = 635,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Allora la mia impressione è che sia cambiato qualcosa a livello di protocollo dell'MHP, magari con l'introduzione di hbbtv (non so da quanto ci sia, ci ho fatto caso stasera smanettando perchè volevo uscirne, ma dal web leggo che se ne annunciava l'introduzione da gennaio 2018).