Visualizzazione Stampabile
-
si infatti
diciamo che come installazione standard ne vanno uno da 3,5 ed uno da 2,5.
Poi, con un pochino di manualita' e con qualche piccolo accorgimento se ne possono mettere anche due da 3,5.
Solo che avendo il C200 porte usb e lan, non cspisco perche soffrire cosi :D
Ciao
-
-
Priks
questo e' il 3d ufficiale del C200 e va usato per fatti tecnici.
le domande che hai fatto le devi postare nel 3d non ufficiale
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
le domande che hai fatto le devi postare nel 3d non ufficiale
Osteria...scusate...ora edito!!!
-
Un paio di quesiti da "new adopter" ancora alle prese con i primi passi...
1. ho copiato sull'HD interno una serie di file, un po' di tutti i formati, che avevo su altro mio HD attaccato ad un PC portatile. Mi legge senza problema un po' tutto, eccetto gli AVI che ho "auto-prodotto" importando i miei filmini personali (fatti con vecchia videocamera Sony formato Hi8). Tali file se li apro da PC li legge senza problemi ma su Poppy appena parte la riproduzione le immagini presentano... non saprei descrivere bene il "fenomeno"... diciamo che si osserva un continuo flashare dei colori con aree (regolarmente distribuite sull'area dello schermo) di forma rettangolare a sfondo giallo omogeneo... :eek:
Mi rendo conto di non aver descritto la cosa in modo chiaro... semmai provo a fare un filmatino col cellulare e lo posto... ma magari qualcuno di voi ha già un qualche suggerimento/idea.
2. ho il Poppy collegato ad una rete interna casalinga fatta realizzare ex-novo in fase di ristrutturazione appartamento, tramite uno switch gigabit D-Link distribuisco la connettività verso tutte le stanze (in alcune, es. salotto, anche più d'una presa) mediante cavi CAT5E.
Premesso ciò vi chiedo: secondo voi qual'è il metodo più veloce per trasferire file dal PC al Poppy? Per ora ho provato sia attivando il server FTP (quindi con FileZilla da PC) sia mappando l'HD del Poppy come unità di rete. Tra le due modalità mi pare che la seconda fornisse una velocità maggiore, è così anche tecnicamente (al di la della "percezione" e della velocità indicata da Windows - uso Seven - in fase di copia)? C'è un altra modalità prestazionalmente migliore?
-
1 Dipende dai parametri di encoding del video.
Per esempio so che non e' compatible se si usano warppoints come in questo esempio:
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : AdvancedSimple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : Si
Impostazioni del formato, GMC : 3 warppoints
Ma le mie esperienze di encoding sono limitate :)
http://www.networkedmediatank.com/sh...ight=warpoints
Poi che sia altro non so.
2 Non riuscirai ad ottenere piu' di tanta velocita' sulla Lan come puoi cercare in questa discussione e leggere in prima pagina.
Ciao
-
Anche perché - purtroppo - non ha davvero una uscita gigabit (esattamente come tutti i suoi innumerevoli cloni) per colpa di un baco del chip onboard (come avrai letto più volte nella discussione). Per fortuna, sembra non risentirne con nessun tipo di file (anche del tipo più "pesante"), il che dimostra che il data-rate che può assicurare è più che sufficiente per gli usi correnti. Non va in crisi nemmeno quando deve garantire un ragionevole numero di accessi multipli contemporanei.
-
è da un pò che il mio c200 si blocca spesso all'avvio....se spengo riaccendo per 2-3 volte riparte tutto regolare....
avete idee in merito?
oggi proverò a staccare l'hdd interno cosi da escludere i cavetti (l'hdd è nuovissimo e cmq lo faceva anche con il precedente).
Nel caso si può acquistare solo la scheda logica? ed eventualemnte mandarlo in assistenza?
Anche se francamente credo che sia solo un problema di surriscaldamento dato che è possizionato esattamente sotto 3 hdd che riscaldando un pochetto ed anche per questo lo ho qui in uff con me e lo terrò acceso bello nudo!
-
Consigliate di installare ventole sul chipset e sul retro dello chassis?
Eventualmente quali (le piu' silenziose ed efficienti possibile)?
Grazie.
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
1 Dipende dai parametri di encoding del video.
Per esempio so che non e' compatible se si usano warppoints come in questo esempio:
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : AdvancedSimple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : Si
Impostazioni del formato, GMC : 3 warppoints
Tenterò di approfondire un poco, ma... è una materia di cui non capisco quasi nulla, parliamo di aspetti tecnici che ignoro cordialmente... io mi sono limitato a far fare l'acquisizione in modo del tutto automatico alla scheda video ed al relativo sw (Pinnacle Studio 9) limitandomi a specificare che volevo estrarre il filmato alla massima qualità possibile in formato AVI...
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
2 Non riuscirai ad ottenere piu' di tanta velocita' sulla Lan come puoi cercare in questa discussione e leggere in prima pagina.
OK, grazie (anche a adslinkato), continuerò così - via rete - che mi pare il massimo ottenibile senza prevedere soluzioni "fantasiose" e con costi/tempi aggiuntivi (es. case esterno USB per estrazione HDD interno del Poppy).
-
Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
(es. case esterno USB per estrazione HDD interno del Poppy).
Quella e' un altra opzione che ti viene la pecolla da quanto e' lenta :) IMHO
Sara' per quello che i dischi li gestisco "sul" PC.
Ma saro' io che ho troppa fretta o frenesia ;)
-
mi sa mi sa che è bastato cambiare il cavetto SATA che il tutto si è ripreso!
cmq per l'estate una ventolina volevo mettergliela....
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : AdvancedSimple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : Si
Impostazioni del formato, GMC : 3 warppoints
Volevo provare a controllare per capirci qualcosa in più, ma mi sono bloccato prima di iniziare... come hai tirato fuori quelle info sopra? Se io guardo semplicemente le proprietà dei mie file trovo i dati nell'immagine allegata... c'è qualche programma che devo installarmi per avere i dettagli che indichi tu?
-
Credo basti utilizzare l'utility gspot
-