Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_angel71
Piccolo ot.come scritto qualche post precedente , molti hanno un'idea sbagliata di cosa sia un'immagine corretta.. sono abituati a colori iper saturi, con luminosità sparata a più non posso.. credo che come il sottoscritto leggendo in questo forum si acquisisce una piccola conoscenza di come guardare è settare un tv o vpr che sia, limitandomi a ch..........[CUT]
concordo su tutto grazie a questo forum ho imparato molte cose e adesso vedo le immagini in maniera diversa (cerco il naturale)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
concordo su tutto grazie a questo forum ho imparato molte cose e adesso vedo le immagini in maniera diversa (cerco il naturale)
Io invece sto approcciando ora e vedo di leggere e cercare di capire un po' almeno prima di intervenire, chiedere un'info... :mc: :)
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Rietrando dalle ferie posso solo quotarvi al 100%, certe cose non si possono leggere in un forum tecnico.
Ma perché, scusate, nn avete mai visto l'immagine di un paesaggio o altro che vista con queste TV sembra più dettagliata di una vista ad occhio nudo? Questo è quello che intendo con iper reale......mi è capitato di vedere immagini dimostrative in hdr sicuramente iper reali x dettaglio che riuscivano a restituire..... ossia una cosa che va oltre la visione normale ad occhio nudo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Ma perché, scusate, nn avete mai visto l'immagine di un paesaggio o altro che vista con queste TV sembra più dettagliata di una vista ad occhio nudo? Questo è quello che intendo con iper reale......
cioè stai scherzando vero? Ma hai idea della gamma di colori e della definizione di un'immagine ad occhio nudo? Non esiste un display al mondo, consumer o professionale, in grado di riprodurre i colori e la definizione reale (o meglio lo spettro visibile dalla nostra vista) e chissà se mai esisterà. L'iper reale è nella tua testa, nel senso che vedi un'immagine con colori innaturali e una grande luminosità rispetto all'ambiente in cui sei e ti formi l'idea che sia "più reale del reale", per quello che possa significare, invece è proprio la sua innaturalezza che ti colpisce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Ma perché, scusate, nn avete mai visto l'immagine di un paesaggio o altro che vista con queste TV sembra più dettagliata di una vista ad occhio nudo? Questo è quello che intendo con iper reale......mi è capitato di vedere immagini dimostrative in hdr sicuramente iper reali x dettaglio che riuscivano a restituire.....
Spero di essere chiaro:
Quando su una TV vengono riprodotti filmati, questa "deve" (o almeno dovrebbe) riprodurre fedelmente le immagini come le ha concepite il regista. Se l'intenzione del regista è, ad esempio, di proporre un immagine vibrante con un tramonto a 700 nits ed i colori intorno molto saturi, allora è giusto aspettarsi che la TV riproduca quell'immagine.
Se però lo stesso regista ha pensato ad un tramonto con dei colori naturali ed un picco di luminosità del tramonto più basso la TV deve riprodurre fedelmente questa intenzione.
Tutto questo indipendentemente se in natura quel tramonto sia più simile al primo o l'altro esempio.
Gli utenti che calibrano la TV ambiscono a questo è cioè che quello che vedono sullo schermo sia quanto più vicino a quello che ha pensato il regista.
Anche chi non calibra con strumenti professionali dovrebbe cercare di ottenere un risultato quanto più possibile fedele non alla realtà ma, lo ripeto fino alla morte, alla intenzione del regista.
Anche perché, pensaci bene, in film come blade runner, LOTR, Matrix, ecc... di reale c'è ben poco da riprodurre, ma c'è un idea (quella del regista) che è giusto riportare fedelmente a schermo.
Oltre poi alle motivazioni tecnologiche che spiegava clapatty
Se poi la tua intenzione è quella di avere sempre immagini "iper reali" anche quando queste non lo sono....beh allora..... .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
cioè stai scherzando vero? Ma hai idea della gamma di colori e della definizione di un'immagine ad occhio nudo? Non esiste un display al mondo, consumer o professionale, in grado di riprodurre i colori e la definizione reale e chissà se mai esisterà. L'iper reale è nella tua testa, nel senso che vedi un'immagine con colori innaturali e una grande l..........[CUT]
Non potevi spiegarlo meglio di così!!
-
Quello che faccio in relazione alla luminosità é semplice: prendo dei fotogrammi dei blu ray e regolo luminosità fino a quando vedo che le parti buie restituiscono più dettaglio. Quando aumentando la luminosità nn aumenta pure il dettaglio e le immagini incominciano a sbiadire mi fermo, punto. E per districare zone scure occorre invariabilmente molta luminosità, oltre che un mix anche con contrasto e nitidezza. Tutto qui. Anche la regolazione del contrasto la faccio con questo criterio, fermandomi se vedo che aumentandolo incominciano ad affiorare difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Ma perché, scusate, nn avete mai visto l'immagine di un paesaggio o altro che vista con queste TV sembra più dettagliata di una vista ad occhio nudo? Questo è quello che intendo con iper reale......[CUT]
Se è quello che intendi allora dovresti utilizzare il termine più adatto, "iper-innaturale" sarebbe accettabile, per la spiegazione mi associo al post di clapatty.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Quello che faccio in relazione alla luminosità é semplice: prendo dei fotogrammi dei blu ray e regolo luminosità fino a quando vedo che le parti buie restituiscono più dettaglio......[CUT]
Ora parli di luminosità, prima citavi anche contrasto e dettaglio.... Insomma...
Poi, e qui chiudo con l' off topic, la luminosità si regola come indicato nella guida che ho in firma.
EDIT: purtroppo da mobile non sempre viene inserito in calce al messaggio la firma...comunque la guida alla quale mi riferisco è quella postata due topic avanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Quello che faccio in relazione alla luminosità é semplice: prendo dei fotogrammi dei blu ray e regolo luminosità fino a quando vedo che le parti buie restituiscono più dettaglio. Quando aumentando la luminosità nn aumenta pure il dettaglio e le immagini incominciano a sbiadire mi fermo, punto. E per districare zone scure occorre invariabilmente mol..........[CUT]
ti dò un'informazione, non tutto quello che contiene un fotogramma è pensato per essere visibile... se alzi la luminosità per scoprire dettaglio che non interessa al regista che si veda sfalsi tutta la luminosità del film, quando ti accorgi che è sbiadito hai già superato da un pezzo la luminosità ottimale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Quello che faccio in relazione alla luminosità é semplice: prendo dei fotogrammi dei blu ray e regolo luminosità fino a quando vedo che le parti buie restituiscono più dettaglio. Quando aumentando la luminosità nn aumenta pure il dettaglio e le immagini incominciano a sbiadire mi fermo, punto. E per districare zone scure occorre invariabilmente mol..........[CUT]
Quello sarebbe regolare "a mio gusto e piacimento". Se ti va dai un'occhiata qui dove è spiegato come si dovrebbe regolare di base un TV secondo uno standard ben definito. A questo punto sarebbe il caso farsi qualche domanda e soprattutto di chiudere l'argomento visto che siamo OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Quello sarebbe regolare "a mio gusto e piacimento". Se ti va dai un'occhiata qui dove è spiegato come si dovrebbe regolare di base un TV secondo uno standard ben definito. A questo punto sarebbe il c..........[CUT]
Grazie, leggerò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
cioè stai scherzando vero? Ma hai idea della gamma di colori e della definizione di un'immagine ad occhio nudo? Non esiste un display al mondo, consumer o professionale, in grado di riprodurre i colori e la definizione reale (o meglio lo spettro visibile dalla nostra vista) e chissà se mai esisterà. L'iper reale è nella tua testa, nel senso che ved..........[CUT]
Quoto parola per parola.
-
Prezzi.
B7 e C7 55" a 2.599€ con smartphone LG Q6 in omaggio, Expert sta scontando il B7 di 500€
per i 65" servono 3.999€
prezzo per E7 in arrivo nei prossimi giorni
fonte: dday.it
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabPell980
Prezzi.
B7 e C7 55" a 2.599€ con smartphone LG Q6 in omaggio, Expert sta scontando il B7 di 500€
per i 65" servono 3.999€
prezzo per E7 in arrivo nei prossimi giorni
fonte: dday.it
65" ancora caro, però ben 1500 euro in meno dell'A1. Mica spiccioli. In più c'è una buona possibilità che si avvicini ai 3000 euro in meno tempo del B6. Metti poi qualche offerta lampo... si potrebbe anche fare.