Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera a tutti, dato che vorrei cambiare la sorgente, e stavo appunto aspettando l' uscita dell Oppo 203eu, volevo sapere dato che l' Anthem MRX 510 non supporta uhd 4k se potevo avere dei problemi con questo abbinamento?
Ho letto che l' oppo 203 dovrebbe avere una doppia uscita hdmi (una dedicata all' audio) quindi presumo che se collegherei la prima uscita hdmi al TV 4k e la seconda uscita hdmi (solo audio) all' Anthem mrx 510 dovrei riuscire a vedere sul tv i bluray 4k e far gestire l' audio all' Anthem. Mi confermate questo? scusate ma non sono molto esperto. Potrei oppure avere qualche problema con HDCP 2.2 (ne avevo sentito parlare tempo fa in questo forum)? Grazie ancora, saluti.
-
La soluzione che tu indichi è corretta, ma nell'assunzione che la TV sia 4K ed abbia HDCP 2.2 (HDMI 2.a)
La tua TV in firma non è 4K, o sbaglio? E dubito abbia HDCP 2.2. Senza quello credo che l'Oppo sia proprio inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
La soluzione che tu indichi è corretta, ma nell'assunzione che la TV sia 4K ed abbia HDCP 2.2 (HDMI 2.a)
La tua TV in firma non è 4K, o sbaglio? E dubito abbia HDCP 2.2. Senza quello credo che l'Oppo sia proprio inutile.
Si ovviamente la mia intenzione più avanti è quella di prendere una tv oled 4k, però se non sbaglio mi pare che l' oppo 203 riesce a trasformare in contenuti 4k (esempio bluray 4k) in full hd in caso sia collegato a tv non 4k.
Mi rendo conto che non è una soluzione non ottimale, ma non ho intenzione di comprare un bluray senza il 4k e quindi già vecchio in partenza e cmq la previsione è quella più avanti di prendere pure il tv.
Potrei avere problemi in questo senso avendo per ora un tv non 4k?
-
Non lo so .... Penso che il problema potrebbe essere l'HDCP. Dovresti provare a chiederlo nel 3d dell'oppo 203 (se c'è), o avviare tu stesso un 3d.
-
Ho il decoder my sky hd collegato all anthem mrx 510, dato che alcuni canali di sky sono trasmessi in dolby digital mentre altri sono trasmessi in PCM, e questo comporta un volume audio diverso (i canali trasmetti in PCM hanno a parità di volume dell' anthem un volume di ascolto maggiore rispetto ai canali trasmetti in dolby digital) volevo sapere se c era un modo per dire all' anthem di gestire il volume dei canali PCM ad esempio a 30 di volume mentre i canali in dolby digital di tenerli a 25 di volume? è possibile?
-
Ho fatto la calibrazione con ARC, mi ha spettato dei tagli piuttosto alti. Sub a 120 Hz , frontali a 80 surround a 100. Non ho ancora fatto prove ma mi chiedo una cosa. La calibrazione che arc fa è una calibrazione in base al ambiente, indipendentemente dai tagli che propone sui diffusori. Mi spiego meglio, se applico l'ARC e poi vario i tagli se mi sembrano un po' alti, rimane comunque la correzione della stanza, oppue bisogna per forza mantenere i tagli proposti dalla macchina ?
-
I tagli puoi variarli senza perdere la correzione ARC, personalmente ritengo quei tagli adeguati ai tuoi diffusori, ma se credi puoi provare a cambiarli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lmondoni
Ho il decoder my sky hd collegato all anthem mrx 510, dato che alcuni canali di sky sono trasmessi in dolby digital mentre altri sono trasmessi in PCM, e questo comporta un volume audio diverso (i canali trasmetti in PCM hanno a parità di volume dell' anthem un volume di ascolto maggiore rispetto ai canali trasmetti in dolby digital) volevo sapere ..........[CUT]
Niente del genere. Non ha neanche la possibilità di differenziare il volume a secondo della sorgente. Potresti provare il dolby volume leveler, che fa qcosa del genere, ma a me non piace perché altera la dinamica del suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
I tagli puoi variarli senza perdere la correzione ARC, personalmente ritengo quei tagli adeguati ai tuoi diffusori, ma se credi puoi provare a cambiarli.
Ma, le sonus faber venere 3.0 come caratteristiche hanno frequenza minima di 38hz, metti pure che non sia 38 Hz, ma non é troppo tagliare a 80hz? È come mai arc mi dice 80 Hz e non atto no ai 38hz?
-
Ma secondo voi con un il nuovo Oppo collegato con l'Anthem e dal Anthem al JVC rs400 che mi pare accetti i segnali 4K, lo stesso film con un blu ray 4K si vede meglio di un normale blu ray ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
Ma, le sonus faber venere 3.0 come caratteristiche hanno frequenza minima di 38hz, metti pure che non sia 38 Hz, ma non é troppo tagliare a 80hz? È come mai arc mi dice 80 Hz e non atto no ai 38hz?
E' per l'integrazione del sub. Se fai una misura senza sub vedrai valori diversi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
Ma secondo voi con un il nuovo Oppo collegato con l'Anthem e dal Anthem al JVC rs400 che mi pare accetti i segnali 4K, lo stesso film con un blu ray 4K si vede meglio di un normale blu ray ?
MRX-x10 accetta 4K a 30 FPS. Quindi in teoria se il necessario downscaling viene fatto, (cioè se è supportato dall'Oppo), sì.
Ma quello che temo è che vedrai proprio nulla, perché il nostro MRX non supporta HDCP 2.2. Devi quindi sfruttare la doppia uscita HDMI del nuovo Oppo, comunque con un display che supporti HDCP 2.2.
-
Con arc ho creato i 2 profili, il primo con tutti i diffusori ed il secondo solo con i frontali per ascolto in stereo. Ma come inserisci il secondo profilo di arc? Devo andare nel setup ed inserire arc SI e poi inserire il profilo 2 nella configurazione dei diffusori?
Pensavo che dal setup dove menziona arc mi desse la possibilità di inserire arc1 o arc2
-
Quando crei un nuovo input di una sorgente puoi scegliere con quale configurazione utilizzare quella sorgente (ad esempio puoi tenere il bluray con configurazione 1 a 5.1 canali oppure un lettore cd con configurazione 2 a 2.0 canali) puoi anche tenere 2 diverse configurazioni per la stessa sorgente che può tornare comodo se ad esempio usi un lettore bluray come unica sorgente sia per ascolto in stereo che per ascolto multicanale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
MRX-x10 accetta 4K a 30 FPS. Quindi in teoria se il necessario downscaling viene fatto, (cioè se è supportato dall'Oppo), sì.
Ma quello che temo è che vedrai proprio nulla, perché il nostro MRX non supporta HDCP 2.2. Devi quindi sfruttare la doppia uscita HDMI del nuovo Oppo, comunque con un display che supporti HDCP 2.2.
Ma scusami da quello che ho letto il nuovo oppo 203 dovrebbe appunto effettuare il downscaling da hdr ad sdr...quindi in teoria se sfrutto la doppia uscita dell oppo e collego la prima hdmi a un tv 4k che supporta hdcp 2.2 (ma secondo il ragionamento che l oppo effettua il downscaling anche se lo collegassi a un tv in full hd che nn supporta l hdcp 2.2 dovrebbe comunque funzionare) e la seconda uscita hdmi (solo audio) la collego all anthem mrx 510 che mi gestisce l audio perché non dovrebbe andare??