Sicuramente non è male, ma a quel prezzo prendo il Pioneer 320 o lo Yamaha 1065 perchè sono costruiti meglio e montano compenenti di qualità superiore.
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente non è male, ma a quel prezzo prendo il Pioneer 320 o lo Yamaha 1065 perchè sono costruiti meglio e montano compenenti di qualità superiore.
Se può interessare, ho appena trovato il Pioneer 320 in offerta su DARTY a 199€ (mi pare, da regolamento, che non sia vietato riportare nomi dei negozi, se sbaglio vi prego di correggermi)... il solo problema è come portarmelo a Roma ;-)
Domanda x gli esperti: a quel prezzo può essere considerato un "best buy"?
tieni presente che è molto lento nel caricar i film. E' un buon lettore, ma di vecchia generazione...
Dal punto di vista della resa audio/video assolutamente si insieme allo Yamaha s1065.Citazione:
Originariamente scritto da esploratore
Salve a tutti,
vorrei comprare un lettore bluray 3D,da abbinare al mio plasma Samsung 50C7000.
Attualmete uso la Play3,ma sinceramente non mi soddisfa totalmente.
Gradirei sapere quale tra questi modelli e´il migliore "BD-C6900,BD-C6800,BD-C5900,"tenete presente che lo collegherei ad un sintoampli Marantz 7300.
BD-C6900,BD-C6800,BD-C5900
Sono in dubbio, volevo prendere qualcosa di ultima generazione, ma sto leggendo davvero tanto bene di questo 320... ne ho trovato uno usato, ma tutto dipende da come evolve l'asta... di nuovi non ne trovo dalle mie parti.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Qualcuno che possiede il Philips DBP-3000 può dirmi cosa ne pensa?
Lo userei in accoppiata con una tv philips 37 7605.
E' un buon acquisto? il mio badget è appunto sui 100€
Non sono esigente, lo userei per vedermi qualche film e qualche slide di foto.
Ciao!
L'erede dell' LG BD390 potrebbe essere il BX580?
Come dicevo qualche pagina fa (non mi quoto perchè non posso, per cui mi tocca riscrivere tutto), cercavo un blu ray player 3d, che fosse dezonabile per i dvd tramite telecomando.
Dopo qualche ricerca, ho trovato il samsung bd-c5900, l'ho comprato e dezonato tramite telecomando al secondo tentativo. :D
L'ho preso dal peperoncino, mio primo e sicuramente ultimo acquisto presso quel negozio (varie peripezie sulla consegna per ritrovarmi un player con spina inglese ed adattatore incluso nella confezione).
Vabbé, posso comunque vedermi tutti i miei dvd nuovamente. :cool:
Non direi...sono 2 macchine piuttosto diverse...;)Citazione:
Originariamente scritto da Max64
avevo postato in 'Altri argomenti' ma mi è stato indicato questo post...riscrivo la mia richiesta:
Vorrei acquistare un lettore bluray, il budget è molto limitato, ma per quello che cerco ci sono prodotti disponibli, anche non recentissimi, che potrebbero andare.
Non chiedo molto, vorrei un player che abbia anche queste caratteristiche:
- supporto mkv
- porta usb
- porta lan
- supporto DNLA
cercando in giro ho selezionato questi prodotti, chiedo a voi quale mi consigliereste (e perché)
- LG BD370, non ho capito se supporta il DNLA
- Samsung BD-C5500
- Sony BDP-S370, attualmente la prima scelta in quanto possessore di TV sony, quindi utilizzerei un solo telecomando, ma non è chiaro quali limiti ci sono (tipi file non supportati) sul DLNA
attendo i vostri pareri...grazie in anticipo
LG BD390. Al prezzo a cui lo trovi attualmente è assolutamente un best buy.
lo avevo visto ma l'ho dovuto scartare in quanto ho un buono da spendere da fnac e non lo hanno a catalogo :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
quelli che ho elencato sono disponibili
forse anche il samsung c5500 (compreso di 10 film blu ray) potrebbe andare...quindi uno tra:
- Samsung BD-C5500
- LG BD370, non ho capito se supporta il DNLA
- Samsung BD-C5500
- Sony BDP-S370, attualmente la prima scelta in quanto possessore di TV sony, quindi utilizzerei un solo telecomando, ma non è chiaro quali limiti ci sono (tipi file non supportati) sul DLNA
io farei sony bd 370, dalle recensioni che ho letto ne esce molto bene sia con dvd che bd
http://www.whathifi.com/Review/Sony-BDP-S370/
ventualmente leggi nei 3d appositi all'interno del forum cosi' ti fai un'idea di tutti i lettori:)
:rolleyes: In cosa si differenziano a parte il 3D è l'uscita multicanale? Mi sembra che siano quasi uguali.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76