In un ambiente medio-piccolo Pax sono anni che pilota le sue 802N (poi 802D) con un KAV-500 ricappato. Certo, con uno Showcase avrai più watt e ancor di più con un S-1500, un TAS o un KAV-1500, va da sé...
Visualizzazione Stampabile
In un ambiente medio-piccolo Pax sono anni che pilota le sue 802N (poi 802D) con un KAV-500 ricappato. Certo, con uno Showcase avrai più watt e ancor di più con un S-1500, un TAS o un KAV-1500, va da sé...
quindi , con le 802, uno Showcase va meglio di un KAV500? mi era stato detto l'esatto contrario! :(
Meglio abbondare........vai di KAV1500 :)
Quoto, anzi rilancio con un finale stereo + uno a 3 canali !
comunque è meglio se ne parli di qua
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...nte-parliamone
Io sapevo che il kav e' decisamente avanti allo showcase....
Strano. Hai controllato i tagli, i settaggi sul sub e sull'HTS (ma sono certo di sì, conoscendoti per fama...).
Scusate, ma sulla questione del finale che ragionamento è? E' evidente che se a casse che lo consentono dai ai morsetti una maggiore potenza "respirino" meglio sui transienti ed in particolare in gamma bassa: uno Showcase non suonerà mai come un KAV-1500. Mi sembra che la richiesta riguardasse però la potenza minima applicabile...
Hai resettato il pre? in questo caso devi rifare le configurazioni;
Hai selezionato nel menù il sub come "ON"?
Il sub è acceso? o in standby?
Hai configurato come "ON" almeno un ingresso digitale? (anche se non hai sorgenti digitali collegate)
Quale ingresso hai abbinato al 7.1 input? se per caso fosse DVD (quello attivo all'accensione) devi selezionare un ingresso diverso per poi tornare su DVD. L'HTS fa il check totale dei settaggi solo dopo la selezione di un ingresso che non sia il primo all'accensione.
Spero di essermi capito...;)
Non ho resettato il pre... è la stessa procedura dello showcase?
L' ingresso 7.1 analog è su TV
Il sub è acceso e funziona con ingressi digitali (coax, opt,)
Allora verifica i settaggi sull'oppo...
finalmente sono riuscito a rendere operativo l'impianto. un sentito ringraziamento ad alberto KTM per la pazienza e le mille delucidazioni che mi sta dando, oltre ad avermi modificato l'hts.... :D
una domanda, il livello del sub sul pre era impostato a -10db. Io l'ho portato a -5db ma comunque perchè si senta come voglio devo girare la manopola del volume del sub quasi al massimo. Dato che la cosa non mi aggrada molto, vorrei capire nei vostri impianti che livello avete impostato sul sub.
grazie
PROCEDURA PER IL RESET:
Per riportare lʼ Home Theater Standard 7.1 alle condizioni ed alle configurazioni di funzionamento stabilite alla fabbrica, procedi come segue:
1. Premi lʼ interruttore di accensione sul pannello frontale per porre lʼapparecchio nel modo di standby.
2. Premi contemporaneamente il pulsante recall e lʼ interruttore di accensione. Sul display appare il messaggio:
PLEASE WAIT INITIALIZING
Tutte le selezioni e le configurazioni dellʼ Home Theater Standard 7.1 torneranno ad essere quelle stabilite alla fabbrica.
Se hai eseguito il salvatagio del setup, i relativi dati rimarranno in memoria anche dopo aver ripristinato le condizioni e le configurazioni stabilite alla fabbrica.
cerca di tenere il gain sul sub circa a metà o poco oltre, al massimo assolutamente no, saturi l'ampli e va tutto in distorsione...
regola il livello dal Krell, stessa cosa nel lettore, non esagerare perchè anche li distorce molto in fretta se aumenti di 2-3db..
Ricordate che l'HTS esce in analogico a più dieci db dall'uscita sub, io consiglio di partire sempre con il sub a -10db e regolare di conseguenza il volume dal sub, con altoparlanti di media sensibilità in genere è la soluzione migliore per avere maggior coerenza se si usa anche la decodifica interna al pre. Ovvio è che come nel caso di Francesco che ha dei diffusori Klipsch molto sensibili e un sub medio nel suo caso alzare un po' il gain dall'HTS forse è la cosa migliore. Anche impostando il volume del sub al massimo di suo non porta a distorsione ma essendo gia l'HTS molto alto in uscita porterebbe a saturare molto presto l'entrata del sub e a farlo lavorare con un escursione di "volume" molto ristretta che lo porterebbe subito al massimo. Forse Francesco un sub da 12 pollici fa un po' fatica a tenere dietro all'esuberanza e alla sensibilità del tuo fronte anteriore ed è per questo che il sub lo senti poco, non è questione di livello ma di dimensionamento fra il fronte anteriore e il sub. Sono convinto che presto opterai per la soluzione a doppio sub oppure ad un passaggio ad un 15/18 pollici, non è questione di qualità ma di "quantità"... ;)
Dopo il reset dell HTS il SUB ha ripreso a funzionare, grazie a tutti per i preziosi consigli.