L'aspect ratio e' Fondamentale x i film................cambiarlo ha poco senso(tanto peggio zoomando) brrrrrrr :(
Visualizzazione Stampabile
L'aspect ratio e' Fondamentale x i film................cambiarlo ha poco senso(tanto peggio zoomando) brrrrrrr :(
Vabbè, allora mettiamo pure la funzione zoom sui televisori ma che non funzioni però, sennò gli utenti lo usano e uccidono il cinema. Io non sono per lo zoom, a me non piace lo zoom ma se lo voglio usare su una tv da 5000 euro voglio che sia perfetto in tutte le situazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ma infatti io l'ho detto da subito che il foglietto informativo lo mettono più che altro per tutelarsi,e che non ci si deve preoccupare così tanto.
Fare un pò di rodaggio non è una cattiva idea,ma finito quello,finite le preoccupazione(fare un pò di attenzione è sempre bene,porsi dei problemi no ;)).
@palmlu
Sulla qualità dello zoom ti do ragione,non per niente ho scritto che è una soluzione bruttina,potevano ovviare in altro modo.
Questo puo essere giusto recriminarlo, però lo sarebbe stato ancor di piu se ir e burn in ribadisco palmlu fossero stati il solito problema di tutti plasma(pio compresi fino alla 7 generazione).
Prova pure tu se non credi, e ogni 15.20 minuti dai una controllatina con una immagine blu o grigia, e fammi sapere. Tanto basta pochissimo per rendersene conto. Ovviamente questo non significa che bisogna fottersene e stare 12 ore su un canale con un logo come disney o su pc a schermo fisso, perchè è ovvio che trattandosi di un plasma anche se l'ir secondo me non ci sarebbe lo stesso però il burn in a lungo andare lo rischieresti.
Però io usi smodati di questo tipo non li faccio mai nemmeno sull'lcd quindi....;)
Bè si può sempre mandare ogni tanto quei film in cui sai che non hanno bande nere (1:85) anche se li hai già visti fa niente lo riguardi lo stesso:D Almeno per i primi 2 mesi
Bene ragazzi sul forum inglese poco fa è apparso questo commento da parte di un forumer, che io condivido e sottoscrivo, come d'altronde vi avevo accennato tempo fa, riguardo all'utilizzo di ps3 su questi pio full hd(occhio Lucasil vale anche per te che mi avevi detto di utilizzare di fatto i parametri americani che come vedi sotto sono però indicati per un utilizzo monitor pc, come recensito giustamente anche da tutto digitale di ottobre)
"Further investigation has brought up a few interesting things about how to set a PS3 up for BluRay playback.
BluRay disks are encoded YCrCb so if we output YCrCb over HDMI there is no colour conversion between YCrCb done on the PS3. Looking at the results both Tony and myself felt happier with the image than when we were using RGB, theres not much in it, but we both agreed it was slightly better (remember this is an eye-ball test, no other test equipment involved, so its a bit subjective).
If you insist on using RGB, however, then:
Conversion between YCrCb to RGB is usually done with a standard that specifies the RGB range as 16-235 i.e. limited.
There is no need to remap this to Full as the set can handle it in limited format.
If the PS3 is set to Full RGB it remaps 16-235 to 0-255, any original value <16 or >235 is clipped out (they shouldn't be there anyway), the conversion will likely cause some small rounding errors in colour mapping.
The story from the AVForums PS3->RGB Full/Super White thread implies that the option is there for older monitors that were for PC support and couldn't do Limited RGB and thus would lose black and white detail when supplied with a 16-235 RGB range.
I've found out nothing useful on Super White, so don't ask
What I still don't know though, is what output the PS3 is using on the XMB and games? I'd guess at 'Full' RGB, I know it's not YCrCb.
Looks like we might have to change the HDMI colour setting if we're watching a movie (Auto for YCrCb) compared to when we're playing games (Colour-4 for Full RGB). Probably a good idea to use the Movie setting for movies and a User/Game setting for games too to allow for adjustment to contrast/brightness/colours with the different colour schemes."
Non è un caso che io la ps3 l'ho settata su rgb e su limitata, scegliendo poi a seconda dei gusti personali colore 3 o colore 4 sul tv.Io ho scelto colore 3.
Comunque nel thread tecnico appena lo apriremo svisceremo la questione per bene;)
oggi ho rivisto i due 50" ... il full hd e l'hd ready ...
erano uno vicino all'altro ed avevano sopra lo stesso filmato di ieri , il blue ray di ghost riders.
Mi ha subito colpito il fatto che sul full hd il film si vedesse con le bande nere sopra e sotto (prob. il movie e un 1:2.45) mentre sul pio non full hd era a pieno schermo ... in verita' la cosa che mi ha colpito era la deformazione che portava ad un all'allungamento delle faccie in un modo che la visione risultava disastrosa !!! ... mentre per quanto riguarda il resto della visione era del tutto convincente, molto simile al full hd ... il full hd in verita' era un pelo meglio come definizione e come profondita' ma non poi moltissimo (sicuramente non da giustificare la spesa maggiore tra i due tv...).
Poi ho toccato , di nascosto al commesso, i pulsanti laterali del pio hd ready per tentare dieliminare le bande e portarlo ad una condizione di decenza visiva per poter paragonare meglio i due Pio, senza avere pero' un gran successo nel ristabilire le proporzioni ... e nel mentre mi appare a video una bella indicazione che il segnale in ingresso non era hdmi ma s-vhs !!! :eek:
sono rimasto a bocca aperta !!! :O
non avevo mai visto una resa cosi' su un tv con un segnale di questo genere (a meno dei monitor panasonic che pero' tv non sono) ... chiedendo anche a mia moglie un parere al buio mi ha detto che la resa per lei, a parte la deformazione, non era poi molto dissimile come profondita' / matericita' e dettaglio nelle zone scure...
p.s.
il BR era un pioneer se puo' interessare ...
State dicendo tutto voi alla fine.
Io riguardo al 5000EX ho detto che è minimo e quasi impercettibile e non va a rovinare ASSOLUTAMENTE la visione.
Anzi come ho già scritto è come se la rendesse a mio giudizio più cinematografica.
La prova l'ha fatta anche Omino a casa mia, poi lui per paragonare meglio il Pioneer al suo Philips ha chiesto di lasciare le bande nere.
Luca, se vuoi fare un salto giù in Toscana, sei il benvenuto:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io, dopo aver fatto 3 settimane di buon rodaggio guarderò i film 1:1, non applicherò mai zoom e menate varie...
logicamente tutto a mio rischio anche se sono ottimista e ho fiducia in questa nuova serie 8 :)
myfriends ne sta dando i risulatati ;)
Occhio però,come ho già detto,a non confondere burn in(od image retention)con gli eventuali problemi causati dalle bande nere,che sono completamente diversi(consumo disomogeneo dei fosfori).
Per me rimane un finto problema,comunque.
Ma dai ..... Rob ti sei fatto il 60 Full :eek: :eek: :)Citazione:
Originariamente scritto da robwin
ciao :cool:
e si, non ti dico cosa ho dovuto regalare a mia moglie per strappargli un si:DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
comunque organizza un tour con Luca, tanto te conosci la strada :D
ciao giancarlo
Sineramente sono venuto a conoscienza dei problemi dei plasma grazie a voi,
incredibilmente dopo essere andato per l'ennesima volta da un amico mio per vedere un film sul suo plasma Panasonic Viera 42" di vecchio stampo (non hd) ho chiesto (vistà l'ottima efficenza del plasma per quello che può) se avesse fatto un rotaggio iniziale o attenzione a non sostare a lungo sui loghi...
la sua risposta è stata di assoluta insaputa di tutto ciò!
- sempre visualizzati film in 16/9 con bande nere sopra e sotto
- sempre visti programmi con loghi visibilissimi per parecchie ore al giorno
il risultato è che adesso il plasma è PERFETTO non ha un minimo problema di stampaggio o differenza di colori nelle bande...
Grande rob, che spettacolo il 60 FHD.Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Peccato tu sia in toscana, altrimenti verrei di corsa a vedere il MOSTRO.
Ciao