Io ho lasciato le "impostazioni di ricerca" così come il Pana mie le ha proposte ed ho solo cominciato la ricerca automatica, se dovevo modificare qualcosa non ne ho la più pallida idea !
Se ti va (anche in PVT) di darmi i parametri "giusti" :-)
Visualizzazione Stampabile
Buonasera,sono nuovo del forum ma vi leggo da tanti anni.
Anche grazie alle numerose recensioni positive presenti su questo topic , ho acquistato un EZ950 55" pollici.
In questo momento ha all'incirca 60 ore di utilizzo,sono contentissimo delle immagini,colori naturali, nero stupendo , contrasto eccezionale, sono innamorato di questo TV.
Ho però una domanda da porvi,non ho ancora ne antenna ,ne internet, sto utilizzando la TV solo per guardare film e il più delle volte presentano le classiche bande nere orizzontali, ecco ho notato che purtroppo nonostante non abbia mai saltato un ciclo di "pulizia ordinaria" del pannello , queste bande tendono a rimanere impresse e sono ben visibili sulle classiche schermate grigie a 5/10/15% ire.
Avete qualche consiglio? rischio di rovinare il pannello ? appena portato a casa non aveva alcun segno era buono anche come vertical banding.
Intanto usa solo la Pro2 nelle prime 200 ore ed evita l’HDR in 21:9, vedrai che col passare delle ore e dei cicli la lievissima ritenzione iniziale non si presenterà più. Gli oled un minimo di rodaggio lo richiedono. ;)
Aspettavo proprio una tua autorevole risposta..
Del hdr sapevo di doverlo limitare, infatti ho visto solo qualche minuto di Planet earth che è full screen ,giusto per farmi cadere la mascella...😄
Ho letto quasi tutta la discussione, dici che se scarico i pattern colorati a pieno schermo e li lascio girare da pendrive do una mano a sistemare la situazione?
Dai una mano solo perché acceleri il rodaggio con schermate uniformi, e male non fa. Ma ricordati di spegnere ogni 3 ore per far eseguire i cicli.
Penso di usare la TV nel modo corretto,
sempre in pro2 con le impostazioni suggerite da te in prima pagina, poco nulla hdr, mai interrotto un ciclo automatico.Infatti dalla schermata "informazioni di sistema "posso leggere che con 60 ore di utilizzo sono stati lanciati e completati "f " cicli automatici, sono all'incirca un ciclo ogni 3.5 ore di funzionamento.
L'unica cosa particolare è che temendo sbalzi elettrici dopo un po' dalla fine del ciclo automatico (ovviamente quando vedo che il led passa da arancione a rosso) premo il tasto di spegnimento dal lato del TV e poi stacco la spina dalla presa.
Spero insomma di non aver in mano un esemplare fallato , di facile stampaggio ...
Per tranquillizzarmi volevo sapere se qualche possessore ha avuto esperienze simili nelle prime ore di utilizzo e se poi il pannello si è normalizzato .
Ripeto, STAI SERENO. :)
Ragazzi, sto guardando la F1 in 4k con Sky Q : ma come si fa a lamentarsi ??? È da paura, si vede da sbavo: ho impostato pro1 colore caldo 1 ed è da urlo
Io sono un pò smanettone e mi attirava l'idea di un'android tv per usare app come Kodi o SS-IPTV o simili, qualcuno che sa di che parlo sa se è possibile in qualche modo installarle su questo Panasonic o bisogna perforza acquistare un box android?
In rete si trovano molte guide per Samsung e LG ma per gli altri pare debbano essere proprio android tv. Metto un link a caso che ne parla https://www.iphonecountry.it/3153/ss-iptv-su-smart-tv/
Grazie e scusate se non leggo tutte le 200 pagine ma sono troppe :rolleyes:
qualcuno ha problemi con l'hdmi sul modello ez950 55?
Mi capita spesso di vedere tutto nero anche se la tv segnala che qualcosa c'è (presenta la scritta con la risoluzione del segnale in ingresso). Ho riscontrato questo problema con il zbox ci321 e con il modello 4k ci327. Alcune volte, con il CI327 vedo tutto bluastro e l'unica soluzione è riavviare (anche piu volte) il minipc (o staccare/riattaccare il cavo hdmi, ma con bambini a casa è impensabile conviverci). Altre volte (piu raro) non aggiunge, tra le periferiche audio, quello dell'hdmi della tv.
Inoltre ho un vecchio home theater panasonic in cui raramente mi aggiunte la voce home theater sul menu audio (in modo da utilizzare l'arc). Se vado sul home theater e imposto riproduzione aux da hdmi sento l'audio senza problemi (ma non posso piu gestire il volume con il telecomando della tv e non viene acceso in automatico).
Con la vecchia tv panasonic (TX-L37ETW5 ) tutto funzionava piu che perfettamente, mai mezzo problema neanche per sbaglio.
Ho provato a resettare la tv piu volte, a cambiare i drivers del minipc (c'è su windows/kodi ed i problemi spariscono quando il driver video è quello standard microsoft, con risorse limitate), a sostituire i cavi con modelli hdmi 2.0 e da 5m, cambiare porte, disabilitare viera link ed altre impostazioni, ma non cambia nulla, ogni tanto semplicemente non funziona (principalmente se faccio partire il pc guardando tutto l'avvio a video, appena dopo aver fatto il login, ossia, quando carica il driver video, diventa tutto nero). Per il home theater panasonic (SC-BTT182) mi sono arreso, lo collegherò alla vecchia tv successivamente.
In passato mi è capitato ben due volte di sentire un brutto rumore dietro al zbox, ho visto delle piccole scintille (come se fosse elettricità statica) sulla sua porta hdmi. Avevo già i problemi descritti e non è piu ricapitato, in merito invece alla connessione hdmi, non è peggiorato ne migliorato nulla dopo questo strano fenomeno.
Su internet ho visto che ci sono altre persone che si lamentano di problemi simili con il collegamento hdmi tra pc e nuova tv 4k (di altre marche).
No, mai avuto problemi con le HDMI del 950 col setup in firma. Se è un problema saltuario non saprei che pensare ma non mi pare proprio ci siano i presupposti per ritenere che il problema sia della tv.