Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Dipende. Alcuni si. In tanti l'hanno preso in Germania da negozi che conoscevo personalmente.
Purtroppo però tra quelli segnalati su idealo.de non mi sembra ce ne siano (di tedesco ci capisco poco ma cliccando quà e là ...).
Puoi suggerire dei nomi?
Comunque ho delle perplessità: se mi arriva danneggiato anche dalla Cermania non è un kasino al cubo ? E il corriere che ti consegna la merce: è italiano o tetesco? :)
-
giangee, tu che sei fresco di spacchettamento, cosa ci deve essere nella confezione, oltre al cavo di alimentazione, ovviamente il piedistallo e telecomando, gli occhialini 3d e che altro? (panno pulizia forse?), perchè voglio vedere che non manchi niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
usman
Purtroppo però tra quelli segnalati su idealo.de non mi sembra ce ne siano (di tedesco ci capisco poco ma cliccando quà e là ...).
Puoi suggerire dei nomi?
Comunque ho delle perplessità: se mi arriva danneggiato anche dalla Cermania non è un kasino al cubo ? E il corriere che ti consegna la merce: è italiano o tetesco? :)
Che attualmente non ci siano più negozi ci posso credere, ma gli unici problemi che ho avuto io con i miei TV li ho avuti solo comprando dall'Italia, pensa te (scarpata nella confezione e buco). Fossero i corrieri italiani tutti come DBSchenker...
-
[QUOTE=Aenor;4268146Fossero i corrieri italiani tutti come DBSchenker...[/QUOTE]
Se il corriere che mi ha consegnato ieri il mio ZT, ha la stessa cura con i televisori di quella con la quale guidava (non vi dico che ha combinato per entrare nel viottolo e fare manovra: ha sfasciato un lampione e quasi abbatutto una rete di recinzione...), mi immagino cosa arrivi in consegna!
-
Ragazzi, anche io sono nel club! Mi è arrivato il mio nuovo nuovo ZT60 (nuovo nuovo perchè c'è stato prima il vecchio nuovo ZT60 arrivato crepato!!) Paradossalmente il primo era in un imballo perfetto ma aveva il vetro rotto, il secondo invece un imballo strappato, con il classico buco al centro (ma li fanno in serie???). Questo tv è perfetto, una favola direi.
Però ho una domanda che mi tormenta: da bravo apassionato non ho resistito ed ho lanciato un programma per fare i vari test del monitor. Ho usato l'Eizo monitor test, con il pc a 1080p@60hz, tv in modalità thx e overscan off. Mi è venuta la paranaoia che questo test, essendo fatto per lcd, possa arrecare danni ad un pannello al plasma. E' una mia paranoia o è possibile?? Sopratutto il test moirè ha dato risultati strani e mi è venuto il timore di avere danneggaito il pannello, che ha appena 25h di utilizzo... TImore infondato o no?
-
Ti stai creando timori inesistenti, non ho mai sentito in vita mia segnali video che possono danneggiare un pannello... vai sereno e goditi il tuo bel TV ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
non ho mai sentito in vita mia segnali video che possono danneggiare un pannello
Forse perchè non hai mai visto un programma della D'Urso o di Giletti...;)
-
Quelli fanno esplodere anche l'HT!!!! :D :D
-
Ahahah! Si ragazzi avete ragione, anche se in realtà nel 2004 sono riuscito a friggere un PD50 (il crt 32'' ultimo della sua generazione, come ora lo zt60) sparandogli in component un segnale 720p.. non credo sia molto realistico pensare che un tv settato correttamente a 60hz in fullHD possa danneggiarsi solo per avere visualizzato una griglia per testare il moirè.
Vi chiedo però una cosa: a voi lo ZT60 come supera quel test? A me ha lasciato perplesso: il test eizo visualizza 3 videate grigie: alla prima emerge proprio un bel moirè, alla seconda i puntini vengono visualizzati bene ma alle estremità in alto e in basso si formano 2 righe nere orrizontali. Segno che il mio display ha qualcosa che non va o solo legato al fatto che quel tipo di test non è adatto per il plasma?
-
Scusa ma perchè devi fare questi test ad ogni modo? Prova il TV con le solite slide RGB, valuta l'uniformità del pannello e metti un bluray. Io eviterei di infognarmi in teorie che appunto poi ti fanno nascere mille perplessità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
padino
giangee, tu che sei fresco di spacchettamento, cosa ci deve essere nella confezione, oltre al cavo di alimentazione, ovviamente il piedistallo e telecomando, gli occhialini 3d e che altro? (panno pulizia forse?), perchè voglio vedere che non manchi niente.
Ciao, ho trovato tutto ciò che viene indicato nel manuale...così a memoria: i due telecomandi con relative batterie, due paia di occhiali (attaccati al retro del TV), due cavi di alimentazione, cartellina nera contenente la documentazione relativa alla certificazione 'reference', viti per il montaggio del piedistallo 8+1), manuali multilingue, adesivo riportante la classe energetica, set di cavetti con adattori (scart e audio/video)...niente panno ma non è indicato nella dotazione per cui non è una mancanza, fermo restando che potevano mettercelo (pioneer lo faceva).
Ah, dimenticavo: una decina di vermi morti...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giangee
Ciao, ho trovato tutto ciò che viene indicato nel manuale...così a memoria: i due telecomandi con relative batterie, due paia di occhiali (attaccati al retro del TV), due cavi di alimentazione, cartellina nera contenente la documentazione relativa alla certificazione 'reference', viti per il montaggio del piedistallo 8+1), manuali multilingue, ades..........[CUT]
Grazie per avermi illuminato così controllerò bene (se tutto fila liscia domani attacco tutto e lo metto provvisoriamente in un angolo
per evitare danni da operai, dopo quelli eventuali da corriere che spero non ci siano). Una domanda forse banale (scusate l'ignoranza), ma il freddo (parliamo di qualche grado sopra lo 0 fino a che la sala non sarà pronta e scaldata) e la lunga inattività (spero non troppo, ma potrebbe essere 1-2 mesi) potrebbero far qualcosa di negativo?
-
@ullim: hai disattivato il pixel orbiter? :fiufiu:
-
Ehmmm... era su "auto".. dici che è quello il motivo dei disturbi?
In pratica mi erano uscite le due righe sopra e sotto e perfino i menu del tv si visualizzavano male con una specie di rumore video..
-
Vorrei collegare il TV all'amplificatore tramite cavo audio analogico (bianco e rosso)...posso usare l'adattatore in dotazione "AV2" utilizzando, ovviamente, solo quelli relativi all'audio?