Propongo le stesse identiche domande specie buzz/ronzio
Visualizzazione Stampabile
ciao zanzarame e filmarolo, se avete letto i precedenti l'ho acquistato in un punto vendita che me l'ha testato prima di spedirlo e per ben 1 giorno. Zero buzz, assolutamente silenzioso come il mio CRT di prima. Uno spettacolo, non ho altre parole ... anzi, ne ho molte, e mi riservo quando avrò più tempo di scriverne dettagliatamente :)
Ok.
La discussione verrà chiusa, visto che l'avvertimento alla pagina precedente non è servito.
Se per caso qualcuno avesse intenzione di usare questa discussione in modo realmente utile può contattarmi in MP.
Non ha davvero senso frequentarla come se fosse un'estensione di Trovaprezzi.
Ho dato una ripulita.
Riapro ma mi raccomando, tenete presente che parlare di prezzi non può diventare l'argomento centrale di una discussione su un forum tecnico. Certe cose fatele in MP ;)
Sto per prendere il 51, grazie alle indicazioni di Bruco :) , qualcuno mi sa dire com'è il 3d su questo tv ? e come sono gli occhiali attivi ? io finora ho visto solo il 3d di LG con occhiali passivi, non male ma non entusiasmante, ma almeno devo dire che non mi hanno stancato la vista. Mi hanno dato l'idea di far perdere molto in definizione (appena mi avvicinavo un po' di più allo schermo vedevo le righe dei pixel)
Quelli attivi hanno una resa migliore e più coinvolgente ? E stancano di più o di meno la vista? E i film non in 3d ma trasformati dal tv sono guardabili o è meglio lasciar perdere ?
Giusto per capire se vale la pena di comprare altri due paia di occhialini o se è meglio risparmiare.
Grazie :))
Gli occhialini Samsung pur funzionando bene non sono dei piu comodi, io ho i 4100 e rispetto a quelli in dotazione al mio tv (Panasonic 50VT50) sono molto peggio ripeto non come qualità di visione ma come meccanica sono proprio scadenti.
Il 3D attivo non ha il problema della visione delle righe nere se ti avvicini in quanto resta full HD mentre i tv con gli occhiali polarizzati dimezzano le righe orizzontali dividendole per i due occhi, per questo vedi le righe nere (in pratica le righe che vedi nere con l'occhio dx le vedi come immagine con l'occhio sx e viceversa). Il 3D attivo è generalmente piu stancante del passivo. La conversione in 3D effettuata dai tv lascia il tempo che trova, è messo nei tv giusto per dire che il tv ha la conversione 2D>3D ma non serve a nulla in pratica.
Vi odio tutti quanti! :D ... Ero ultra convinto della mia scelta di comprare un VT60 e ora, per colpa vostra, ho dovuto rimettere tutto in discussione. Questo F8500 sembra avere le caratteristiche che cercavo. :D Non sto parlando della maggiore luminosità che tutti decantano (caratteristica che comunque non guasta), questo Samsung mi ha colpito proprio per la sua capacità di gestire i segnali SD, per la riproduzione di qualsiasi formato, compresi gli Mkv3D e, cosa che raramente viene menzionata, la presenza di un'interfaccia Evolution Kit, che può far gola a chi non cambia tv ogni anno. Queste caratteristiche, unite alla buona qualità di visione che lo schermo offre, e ad un prezzo concorrenziale, a mio parere sono abbastanza perché molte persone lo preferiscano ai Panasonic. Ricordiamoci che ognuno di noi ha esigenze differenti.
L'unico vero neo (oltre alla base e al colore grigio scuro, che proprio non amo) è la presenza di buzz, riscontrato da troppe persone, problema in cui non vorrei imbattermi. Ora... il problema del buzz esiste su qualsiasi prodotto elettronico laddove sono presenti circuiti in cui passa un certo voltaggio; buzzano i trasformatori, i gruppi di continuità, gli amplificatori, le radio, e anche le tv di qualsiasi natura (io tutt'ora ho un CRT che buzza). Solitamente il buzz diventa noioso a causa di componentistica scadente (o usurata), e questo mi pare sia il caso del F8500, ovvero: progettazione ad altissimo livello, ma assemblaggio e materiali di livello mediocre. Non è un caso che, anche gli esemplari apparentemente immuni, comincino all'improvviso a far rumore dopo qualche settimana (il mio CRT cominciò dopo 1 anno), per questo motivo, anche chi crede di essere salvo non si illuda, (che gufo che sono). A questo proposito ho notato che la maggior parte di coloro che lamentano buzz eccessivo, possiede un 64 pollici, quindi mi domando: potrebbe essere che, un polliciaggio inferiore, grazie ai minori consumi, possa incorrere meno nel problema? Ci sono possessori di un 51 pollici che sentono buzz molto forti? Inoltre ho letto sempre nelle pagine precedenti che tra il 51 e il 64 pollici la qualità del nero cambia. Ma per quale motivo cambia?
E' vero che un 51" assorbe meno di un 64" ma è anche vero che proprio per questo le schede elettroniche del tv sono progettate e costruite in base all'assorbimento, in breve le schede (alimentazione e pilotaggio pannello) del 51" sono diverse da quelle del 64". Quindi non è detto che assorbendo meno il difetto non capiti. Per la storia del nero diverso da che io ricordo i Samsung di taglio minore hanno sempre avuto un nero piu alto, questo gia nelle serie precedenti. Ci sono pro e contro in ogni tv, devi valutare tu su cosa vuoi puntare.
@Kodama73 posso solo dirti che la tv è spettacolare, ci ho visto ieri batman al buio ed è stata un'emozione per i colori caldi e le scene scure rese benissimo. Sul discorso del nero, mi ero informato prima dell'acquisto: Samsung ha smentito che nei plasma di quest'anno ci sia differenza tra pannelli di diverse dimensioni (poi ovviamente la cosa va verificata). Resta il fatto che se lo guardi con gli occhi e non con la sonda (!) per me potrai solo dire: wow :)
Non dico niente sul buzz perchè un gufo è un gufo ed è protetto dal wwf! Solo, non so se la tua equazione buzz=materiale scadente sia corretta: i plasma buzzano sempre un po', si dice, e il mio 51 al momento NON buzza (non tocco nemmeno ferro guarda!). Per il resto, valuta tu: a me l'evolution kit sembra superfluo, io ho scelto questo più del VT per luminosità (giuro che luminosità+nero fanno colpo!), smart TV e SD e sono soddisfatto!
grazie mima, aspetto ancora un attimo a votare per scaramanzia :D
Grazie per le risposte. :D Riguardo al buzz, so bene che buzzano tutti, chi più chi meno. Come dicevo buzza anche il mio CRT, l'importante è che il rumore prodotto dall'elettronica sia trascurabile con un minimo di volume. Chi avverte un buzz udibile a 15 centimetri dal televisore non dovrebbe considerarlo un difetto, visto che è una caratteristica comune a molti prodotti plasma e non. Quando invece il problema è molto più grave tanto da rendere necessaria un'insonorizzazione esterna, allora le cose cambiano. Comunque la tolleranza è soggettiva. Le caratteristiche di questo TV sono esaltanti e credo proprio che gli darò la mia fiducia, nonostante il design, a mio parere, sia tra i meno riusciti di sempre, ma soprattutto il colore: fosse stato nero sarebbe stato più adatto ad affiancarsi ad altri componenti hi-fi.
in sintesi:
- il nero del 51 e' piu' alto del 64 anche per il plasma f8500, dei valori misurati ne abbiamo parlato in queste pagine. si trovano nelle review di avforum
- il buzz su piu' della meta' dei tv non e' udibile (ad es. il mio). non fa differenza che sia 51 o 64 dai risultati del sondaggio. leggasi commenti.
- il 64 indipendentemente dalla marca e' super - wow ripsetto al 51
- l'SD sul plamsa F8500 e' il migliore che abbia mai visto. anche testimoniato da numerose recensioni.
ciao
ciao mima....ma il tuo non aveva cominciato ad emettere qualche buzz? ora come va?