Visualizzazione Stampabile
-
Siccome...
Citazione:
Originariamente scritto da Pearl
Si ma sto ancora aspettando di vedere con i miei occhi la differenza tra 1080i e 1080p. Semmai potrebbe essere maggiormente visibile la differenza tra uscita Vga e l'Hdmi dei lettori che stanno uscendo... cmq aspetterò... riguardo a future versioni del firmware che permettano il 1080 anche su Vga si sa qualcosa?
...sono sicuro che anche questa lamentela da parte di tanta gente (io compreso) è giunta in casa Sharp tramite mail,telefonate ecc.conterei che sul nuovo LCD che mi portano a gennaio privo di banding ecc.abbiano corretto magari anche il problema VGA bassa!!! :sperem:
E per i possessori buoni lo si porterà in qualche centro assistenza autorizzato che vi faranno l'aggiornamento...vuoi vedere che sarà così?!?! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
....abbiano corretto magari anche il problema VGA bassa!!! :sperem:
E per i possessori buoni lo si porterà in qualche centro assistenza autorizzato che vi faranno l'aggiornamento...vuoi vedere che sarà così?!?! ;)
hmmmm, ancora con questa storia dell'aggiornamento??:mbe:
Non avverrà mai una cosa simile!:O Sharp non ha mai fatto aggiornamenti del proprio firmware fuori dalle proprie linee di produzione e mai lo farà con questa serie. Richiederebbe un impiego di risorse troppo alto. Troppa gente farebbe ricorso ai centri assistenza, e visti i già tantissimi problemi di banding non credo sia il caso!:rolleyes:
-
Miiiiiiiiiii
Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
hmmmm, ancora con questa storia dell'aggiornamento??:mbe:
Non avverrà mai una cosa simile!:O Sharp non ha mai fatto aggiornamenti del proprio firmware fuori dalle proprie linee di produzione e mai lo farà con questa serie. Richiederebbe un impiego di risorse troppo alto. Troppa gente farebbe ricorso ai centri assistenza, e visti i già tantissimi problemi di banding non credo sia il caso!:rolleyes:
Ma se parlo vorrà dire che qualche cosa potrò pur saperla no?!?!:mad:
Il mio centro assistenza Sharp mi ha fatto vedere l'aggeggio che andrà connesso al monitor e sono (loro) in attesa del software che arriverà direttamente dalla casa madre!!!Delle migliorie che porterà non saprei proprio parlarvene ma che esisterà sto aggiornamento stanne certo!!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefco
@ Lukelu
mi sembra comunque che il tuo argomento sia stato trattato anche sul 3D chiuso
Grazie.... ma niente di utile.... il problema è abbastanza fastidioso. Nessuno lo rileva? Nessuno ha trovato un settaggio ideale per ovviare al mio problema? (Effetto scia/sfocamento delle immagini quando la telecamera si muove, anche in Sky HD)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Ma se parlo vorrà dire che qualche cosa potrò pur saperla no?!?!:mad:
Il mio centro assistenza Sharp mi ha fatto vedere l'aggeggio che andrà connesso al monitor e sono (loro) in attesa del software che arriverà direttamente dalla casa madre!!!Delle migliorie che porterà non saprei proprio parlarvene ma che esisterà sto aggiornamento stanne certo!!!;)
Questo ve lo posso confermare anche io, il nuovo firmware è arrivato in Sharp ma serve solo a correggere l problema dello zapping . Nessuna modifica alle carateristiche originali. Risolto mi dicono anche il problema buzzing in audio a quanto dicono.
A breve verranno a farmi entrambe le modifiche ho già l'appuntamento, poi vi racconto.
Aquosman
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lukelu
Già... ma a quanto pare è difficile ottenere risposte o perlomeno qualche parere a riguardo. Questo Thread a mio parere stà diventando inutile. Ognuno ha i suoi problemi, e li esprime, e diventano di conseguenza troppi, così nessuno vi si interessa. Io avevo chiesto aiuto su un problema di sfocamento dell'immagine quando la telecamera si sposta anche a media velocità. Niente..... :( :mad:
Ciao
Avevo già risposto in passato a questo problema la colpa e del dec pace, che verrà aggiornato a gennaio, ma se non sei convinto prova a fartelo cambiare con dec amstrad, vedrai che in originale ti funziona.
Aquosman
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lukelu
(Effetto scia/sfocamento delle immagini quando la telecamera si muove, anche in Sky HD)
@Lukelu e altri utenti
Consiglio @ tutti mettete nella firma personale il modello di tv che avete in possesso per far si che gli altri leggendo le vostre domande o quant'altro sappiano già se si parla di 37/42/46/52.
Per cambiare o inserire la firma :
1) Cliccare il alto a sx la voce PROFILO
2)Modifica la Firma
@Lukelu
Il Problema da te evidenziato lo fà anche sul mio (sharp 42 / 6 msc ) solo sulle partite di calcio ..ma è dovuto sicuramente alla scarsa qualità di trasmissione delle emittenti sky calcio + come detto anche da acquosman alla scarsa qualità dei decoder di sky , ricordo a tutti per chi non lo sapesse che sky non trasmette in Full Hd bensi a 1080I quindi interlacciato e a mio parere sopratutto nella visione di scene concitate o filmati sportivi la visione non è fluida come dovrebbe essere..
Con sky HD su HDMI EXT5 consiglio di lasciare le impostazioni di default ovvero : DINAMICA con qualche piccolo aggiustamento..invece per la visione di sky SD come già detto sicuramente Scart EXT1 Impostando RGB sia sul TV che sul Decoder di Sky ( inoltre e necessario avere un cavo di qualità : una scart dal costo di 30/50 Euro con connettori placcati oro) .
Nel caso tu avessi il 46/52 prova ad impostare l'opzione 4 msc ...;)
-
Il mio...
Citazione:
Originariamente scritto da Lukelu
Grazie.... ma niente di utile.... il problema è abbastanza fastidioso. Nessuno lo rileva? Nessuno ha trovato un settaggio ideale per ovviare al mio problema? (Effetto scia/sfocamento delle immagini quando la telecamera si muove, anche in Sky HD)
...Decoder Pace è settato su 1080i e non mi da problemi di sfocamento.
Se vuoi prova a guardare su...MENU del Dec...DIAGNOSTICA...e vedi quanto becchi di segnale e qualità!Poi prova a fare tu MANUALMENTE l'aggiornamento Software e poi ancora stacca e riattacca l'alimentazionePoi facci sapere ciauz
-
Spero...
[QUOTE=xeno000][BConsiglio @ tutti mettete nella firma personale il modello di tv che avete in possesso per far si che gli altri leggendo le vostre domande o quant'altro sappiano già se si parla di 37/42/46/52.
/QUOTE]
...che non ti SOSPENDANO una settimana come hanno fatto con me per lo stesso consiglio che avevo dato anch'io parecchio tempo fa :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ithink
1) non riesco a fargli digerire via DVI-HDMI ext5 nessuna risoluzione eccetto 1280x720 60hz, perché :cry: ? Quando gli invio 1920x1080 dice che è un segnale fuori gamma.
(Radeon 9800 con driver catalyst 6)
Mi date qualche dritta?
2) ho acquista un cavo vga xbox360 però quando accendo la xbox non vedo niente, devo settare qualcosa visto che la ext4 è condivisa con il component (che tra l'altro funziona magnificamente)?
@IthinK
1) Sei entrato nel menu del tv : Collegamenti / Impostazioni / HDMI/ EXT 5 ? controlla che le impostazioni EXT 5 in Tipo di segnale sia RGB.Poi sul telecomando (nello sportellino sotto)prova a premere il 2 tastino partendo da destra .
2)Non possiedo la xbox 360 ma come già detto il miglior collegamento è in component 1080I non capisco perchè ti ostini a volerla collegare per forza in VGA..ad ogni modo per visualizare sulla ext4 in VGA devi entrare nel menu del tv : Collegamenti / Scelta ingresso / EXT4 PC(RGB) o Component devi settarlo su PC(RGB)
@Tutti quelli che hanno qualche problemino di collegamento prima di chiedere sul forum magari date un occhiata sul libretto d'Istruzioni del Tv ,alcune risposte alle vostre domande sono gia li ..;)
-
Oggi mi è arrivato il denon 1930 l'ho collegato alla tv(42)ed è uno spettacolo!!
però ho lo stesso problema dell'utente "buono"cioè i film hanno delle bande nere enormi(soprattutto i divx)e il tv mi fà scegliere solo sovrascan o schermo intero.
Non c'è un modo per allargare le immagini in hdmi??
-
Grazie per le risposte a tutti :) :) :)
Proverò tra mezz'oretta a fare l'aggiornamento software e controllare il segnale dal menù di diagnostica (ora mia mamma stà guardando il film di Robert Redford... vedrei fulmini e saette se solo mi avvicinassi al telecomando!!! :incazzed: :incazzed: )
Vi farò sapere prima possibile... cmq il problema ce l'ho in forma meno evidente per la minore nitidezza dell'immagine, anche col decoder di MySky (ce li ho tutti e due)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luverc
Non c'è un modo per allargare le immagini in hdmi??
Se non sbaglio andando indietro di alcune pagine un altro felice possesore di un denon 1930 ,aveva risolto semplicemente premendo il tastino 1080 P sul frontale del denon..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Che qui a differenza mia che sono uno studente sono quasi tutti imprenditori o simili perchè si parlano di migliaia di euro come ridere noto.
Per me purtroppo non vale lo stesso :cry: :D
pero' ti sei preso il 52" !!!!
PER luverc
Ottima Scelta il 1930!!
oggi mi sono arrivati i 2 diffusore della B&W da pavimento!! spettacolari
-
Allora... livello del segnale è al max..... qualità è a 4/5 più o meno.... ora ho fatto l'aggiornamento software. ma nn credo sia quello... me l'hanno montato l'altro ieri sto decoder