Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti
Secondo voi potrebbereo esserci problemi acquistando on line in Germania il 37PV71? Dalle caratteristiche tecniche ho visto che l'unica differenza con il modello italiano è l'assenza del decoder digitale terrestre integrato. Ma per me non sarebbe un problema visto che possiedo un ottimo Humax 4100.
Cosa ne pensate?
-
volevo sapere quanto migliora la visione dei dvd collegando il lettore con una presa component invece che con ina scart.
adesso ho un lettore da pochi € ma collegato con una scart al mio 42px70 e si vede benissino.
se lo collego con una component la differenza in meglio si vede o no secondo voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da redihokuto
Mappa senza problemi 1:1 nel senso che ti mette le bande nere ai lati?...
allora, per soddisfare le tue domande, ieri ho dovuto smontare il pc dalla mansarda e portalo giù in sala...cmq, la risposta è che, con risoluzioni 800x600, 1024x768 collegato in D-SUB 15pin windows xp si è mappato perfettamente 1:1 al mio plasma da 50". Poi ho provato anche il 1366x768 e si è mappato 1:1 ma ai lati (solo ai lati) mi ha messo 2 bande nere di circa 1cm per parte, quasi non te ne accorgi, credo sia dovuto al fatto che il pc manda 1360pixel e il plasma ne ha 1366, quindi rimangono neri i 6 pixel in piu.
del resto ho avuto la possibilità finalmente di provare filmati in HD 1080p direttamente da windows sul plasma...cercavo due cose in particolare: eventuali microscatti dovuti ai 24p dei filmati HD e la qualità complessiva...
bene, i microscatti mi è sembrato non vederli, ho visto riddik, firewall, hulk, fast end furios tokyo etc...e questa è una buona notizia per me.
per la qualità delle immagini dei film in HD a 1080p sono meravigliose, una nitidezza e dei dettagli molto belli, in confronto un buon dvd ben visualizzato sembra un pò sfocato...che dire, sono molto soddisfatto di avere fatto anche queste prove...ciao
-
@redihokuto
Si. Entri in 1360*768 e ti rimangono (aggiustando bene clock e fase) 6 colonne spente (te le puoi mettere come vuoi: 3 a dx e 3 sx oppure sposti l'immagine più a dx o più a sx). Io credo che tu voglia sapere l'effetto entrando in 1280*720. Giusto? Non posso purtroppo risponderti perchè non ho provato, sorry. Però ti dico che non sarebbe il massimo su un plasma per il problema della differenza di usura dei fosfori accesi con quelli spenti. Io sono maniaco ed entrando in 1360 su un 1366 continuo a spostare l'immagine da dx a sx per non lasciare troppo tempo spente sempre le stesse colonnine. Entrando a 1280 la zona spenta sarebbe un po'troppo ampia, per i miei gusti. Inoltre, sull'entrata vga, lo schermo non utilizza la funzione di accendere di grigio le zone spente come in 4:3. O, comunque, le mie 6 colonnine rimangono nere.
@ffabio75
Ma non lo avevi già preso?
@a64fx, sectral, cri1980
Io uso questo gruppo di continuità. Abbastanza potente e con 4 prese protette e 4 alimentate. Consigliatissimo per 100€.
edit: @a64fx
Stavamo scrivendo insieme...
A 800*600 ti mette le bande nere (anche sopra sotto) o no? Se non le mette, non mappi niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da simone pd
volevo sapere quanto migliora la visione dei dvd collegando il lettore con una presa component invece che con ina scart...
secondo me si, e se gli metti un lettore con presa hdmi di buona qualità come i denon si vedrà ancora meglio. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da simone pd
...quanto migliora la visione dei dvd collegando il lettore con una presa component invece che con una scart
Dipende.
Se utilizzi la SCART in modo VideoComposito il miglioramento sarà sicuramente ben percepibile, se, invece, già ora utilizzi la SCART in modalità RGB i miglioramenti possono essere minimi o nulli.
I segnali RGB e Component tecnicamente sono equivalenti, dipende poi da come funzionano le conversioni nei due apparecchi.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Dipende.
Se utilizzi la SCART in modo VideoComposito il miglioramento sarà sicuramente ben percepibile, se, invece, già ora utilizzi la SCART in modalità RGB i miglioramenti possono essere minimi o nulli.
Ciao
non ho ben capito, so che la scart dovrebbe essere di buona qualità ma non so cosa ntendi per utilizzare la scart in modalità rgb o video composito.
nelle uscite del lettore ci sono le apposite spinette per il component
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
@ffabio75 Ma non lo avevi già preso?
No, non ancora.... attendo cali di prezzo.... ma se riesco a risparmiare qualcosa all'estero con il modello senza il DDT integrato.... magari ci faccio il pensierino.
Cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da simone pd
non ho ben capito, so che la scart dovrebbe essere di buona qualità...
il tuo lettore avrà la possibilità di settare l'uscita video o in composito o rgb (modifica la gamma dei colori..) se usi una scart (schermata=cavo spesso) metti comunque l'uscita in rgb e noti tanta differenza nelle immagini (colori più caldi, utilizzo di una gamma colori diverso da composito), comunque a mio parere usare il cavo component migliora nettamente rispetto una scart (anche schermata) in quanto usa la stessa gamma di colori ma fa una scansione delle immagini in modo progressivo, quindi molto più pulita e senza possibili sfarfallamenti..
Considera poi che un cavo component lo puoi usare anche in futuro nel caso cambiassi il lettore con uno di fascia più alta..
-
Citazione:
Originariamente scritto da berlino89
il tuo lettore avrà la possibilità di settare l'uscita video o in composito o rgb (modifica la gamma dei colori..) se usi una scart (schermata=cavo spesso) metti comunque l'uscita in rgb e noti tanta differenza nelle immagini (colori più caldi, utilizzo di una gamma colori diverso da composito),
Considera poi che un cavo component lo puoi usare anche in futuro nel caso cambiassi il lettore con uno di fascia più alta..
infatti il cavo scart è spesso e abbastanza rigido.
proverò a vedere di settare il lettore anche se un settaggio l'ho gia fatto infatti vedevo tutto verde appena installato.
sicuramente un cavo component lo userò appena cambio il lettore dvd e metto su un impianto HT
-
@berlino89
E' vero che su scart non passa il segnale progressivo, ma non è detto che sia meglio mandare un segnale progressivo anzichè interlacciato: dipende dallla qualità del deinterlacer del lettore. Ad esempio: col Yamada 6500 chip Zoran 777 la differenza rispetto al chip del Pana è impercettibile.
@ffaabbiioo75
Credo che non cambi nulla, a parte il solo ddt, che a te non interessa più di tanto. Ergo: se risparmi, prendilo.
Poi dipende dalla questione garanzia: mi pare che Panasonic non faccia problemi.
-
a fabio,
penso che vada inquadrato il fatto dal punto di vista dell'eventuale comodità d'uso.
se è vero che il dtt integrato evita la conversione da digitale ad analogico etc , poi secondo me è meglio quello esterno, a volte a me roba di mux con canali tipo 7 gold etc, non sono visibili con quello interno (squadrettano etc) mentre dal dtt esterno vanno benissimo.
solo che per un futurom, quando la tv sarà solo digitale (anche se dubito nel 2012) dovrai stare sempre ad accendere il dtt esterno :O magari è un pochino scomodo, certo che se il risparmio è tanto e magari nell'era della tv digitale ne avrai 1 altro etc... altri discorsi
-
Ciao ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio..
Sono in procinto di comprare un bel plasma (panasonic), il mio dubbio è la distanza!
Allora, io la userei un pò per tutto tra TV, Cinema, Console, e la mia distanza di visuale è di 1,80-2 m sul divano, e di 5m dalla cucina...
Che mi consigliate, 37 o 42? Tenete presente che dalla cucina vedrei la TV normale, mentre dal divano i film (DVD) e giocherei con la console...
Grazie
-
Ciao,
secondo voi se collego ad un plasma (Pana 42px700) un lettore DVD non proprio recente LG che però ha l'uscita in component progressivo ho dei buoni risultati o devo per forza ripiegare su un DVD di nuova generazione con uscita HDMI?
Mi spiacerebbe sostituire il DVD in quanto ha un HD e lo uso come videoregistratore.
Ho letto molti 3d in merito e sembra che lo scaler delle TV non sia poi così performante...
Qualcuno ha provato le varie configurazioni e mi sa dire quanto incide questo tipo di connessione? Dovendo passare ad un DVD Oppo o simili perderei la funzionalità della registrazione su HD...
PS. la tv la uso esclusivamente con DVD e SKY, niente segnale analogico o digitale terrestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Radical
Ciao ragazzi,
Allora, io la userei un pò per tutto tra TV, Cinema, Console, e la mia distanza di visuale è di 1,80-2 m sul divano, e di 5m dalla cucina...
Che mi consigliate, 37 o 42? Tenete presente che dalla cucina vedrei la TV normale, mentre dal divano i film (DVD) e giocherei con la console...
Grazie
io da quella distanza prenderei un 37, a casa mia sono a 2,5 - 3 metri e il 42 mi pare gia bello abbondante