Ma nessuno legge i miei messaggi...nessuno ha le L820 o L830...
Visualizzazione Stampabile
Ma nessuno legge i miei messaggi...nessuno ha le L820 o L830...
Ciao ;),Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
io posseggo le L830 come surround :cool: .
Secondo me sono ottimi diffusori, dotati di un'ottima riproduzione con alti cristallini ma non eccessivi e bassi comunque presenti ;) (anche in relazione al fatto che stiamo parlando di un diffusore da scaffale!).
Pur non essendo presente il midrage, la gamma media è sempre ben definita e presente, anche se gli alti cristallini danno filo da torcere per ottenere "l'equilibrio timbrico".
Tante parole non fanno comunque 1 millesimo di quanto potresti dedurre da un ascolto :) (che ti consiglio vivamente... ;) ).
Venendo allo storico dubbio "L820 o L830", la situazione è che non c'è un vero vincitore tra i due:
si tratta infatti di tipologie abbastanza diverse di diffusori (basta già vedere la costruzione, il primo in cassa chiusa il secondo reflex...) che vanno scelte in base ai propri gusti musicali ed in base alle proprie esigenze (uso e collocazione nell'ambiente).
Io mi trovai di fronte alla stessa scelta ed optai per le L830:
da una prova che ho fatto ho notato che le L830 scendono più in basso e meglio di un LC2 (e per transitività di una L820...), anche se quest'ultimo è forse più preciso.
Dovendo scegliere tra L820 e L830 per un utilizzo musicale senza sub sceglierei forse le L830.
Nell'uso HT ripeto che è questione di gusti e di vincoli ambientali:
in tal caso la scelta va fatta anche in relazione a quale aspetto dell'omogeneità timbrica del sistema si ritiene più importante (es: voglio costruire tutto l'impianto con diffusori in cassa chiusa: prendo tutte L820... voglio che il fronte anteriore sia tutto 4 vie: prendo le L820 e il LC2... voglio che tutti i canali salvo il centrale siano reflex: potrei optare per le L830 come surround e/o come frontali...).
Insomma, scelta personale! ;)
Chiaramente è solo il mio punto di vista, potrei anche sbagliare.
Spero ti sia stato d'aiuto. ;)
Ciao
Grazie mille...per ora...ma tu che hai le L890 riusciresti a fare a meno del sub per musica e home theatre...a parte che penso che sicuramente potrei permettermi solo le L880, e in questo caso dovrei rinunciare al sub.Citazione:
Originariamente scritto da Simo81
Nel caso optassiperle L830 il sub lo prenderei di sicuro, e anche il centrale Lc2, nel caso prendessi le L880, potrei prendere solo il centrale, nel primo caso prenderei il sub e un'ottimo centrale, nel secondo due ottimi frontali, ma senza sub, secondo sasadf il sub ci vorrebbe comunque e un pò lo penso anch'io, che ne dici della prima soluzione...
Ciao e grazie ancora
Sarò sincero:Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
in ambito HT NON farei a meno del mio L8400 per nulla al mondo :cool: .
Nell'ascolto musicale invece la situazione cambia:
le L890 riescono a riempire bene la "voglia di basse frequenze"! ;)
Poi l'ascolto musicale 2.1 non a tutti piace:
personalemnte non lo disprezzo, ma le L890 mi soddisfano molto anche da sole (anzi, quando ascolto musica preferisco farlo senza sub! ;) ).
Mi dici prima che uso farai del tuo impianto (percentuale musica/film... giusto per capire...) ;)Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
Ciao
Riflettendo....:rolleyes:
a meno che tu non faccia un uso esclusivo "musica due canali", l'opzione L830 + LC2 + L8400 è la migliore! ;)
....magari in attesa anche di due bei surround ;) !
Bye ;)
Sto comprando un Pioneer 5080xd, e penso che dopo il primo entusiasmo, l'home theatre lo userò una volta alla settimana, mentre la musica anche tutti i giorni, quindi diciamo tutti i giorni magari per poco, e poi ascolto un pò tutti i generi, dai classici Pink Floyd o Santana, a Madonna, tutto il contemporaneo che può esisitere, infine sto aspettando a giorni il Avr 255 di Harman Kardon, pensa che stavo comprando il pacchetto offerto da Harman Hkts 11, un modesto Home Theatre, poi ho pensato che volevo qualcosa di più per la musica, la stanza infine è un'appartamento di 4x4 in un condominio, ma i bassi mi piacciono parecchio.Citazione:
Originariamente scritto da Simo81
Le Lc2 potrebbero compensare il midrange mancante sulle L830 secondo te...
Grazie ancora...
Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
VI PREGO
Non fatemi leggere più questa scemenza!!!:nono:
IL SUB in ambito HT è indispensabile anche se avete 6 L 890!!:O
Il PUnch, cioè l'impatto sonoro secco potente e profondo, che riesce a riprodurre quasi i 20hz a -20db, lo si riesce ad ottenere solo con un buon sub :O
La stanza verrebbe smossa anche da due belle frontali, ma col sub è un'altra cosa!!
Si può rinunciare al sub, solo per questioni monetarie, e magari si può rinviare l'acquisto, ma se si vuole un impianto veramente completo e soddisfacente, il SUB E' ALTRETTANTO NECESSARIO ED INDISPENSABILE COME LE FRONTALI!!
(chiedereste mai: "posso usare solo una L890, al posto di due, visto che tanto anche una sola fa il suo baccano?:mbe: Non fate più questa domanda stupida, vi prego!:nono: :doh:)
Per un impianto che sia quantomeno degno di essere realmente chiamato impianto HT, ci vuole un VERO SUB! Per dirla tutta, anche l'L8400 non è che sia poi questa cima:rolleyes:
Il suo prezzo è quello che è, ma per una serie L completa con Torri frontali io spenderei almeno il doppio per un buon sub.
walk on
sasadf
Su questo non ne son tanto sicuro...:asd:Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
La musica la si ascolta di più in auto: a casa è meglio una fruizione audio video completa;)
Senti, per cortesia, ti fai quindici minuti, (diciamo trenta va...:rolleyes: ), di vergogna dietro la lavagna, con le orecchie a punta?(non quelle di Spock, lui usa la logica, non mi pare tu lo abbia fatto!:sbonk: )Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
p.s.: perchè parli di LC2 al plurale? l'LC2 è UN canale Centrale...:nono:
Un ripassino sulle fondamentali dell'acustica no, eh?!;)
p.p.s.: si scherza, non prendertela ;), siamo in una Confraternita, e ci piace fare un pò i guasconi :D
Altra cosa, che purtroppo qui vedo che viene sempre disattesa: secondo voi, le 195 pagine di thread cosa dicono?
Invece di porre frettolosamente domande tali da mettervi in cattiva luce, non sarebbe meglio impiegato il Vostro tempo, leggendo quanto scritto in precedenza?
Tanto per cominciare, c'è la mia recensione sulla Serie L a pagina 38/39...;)
walk on
sasadf
:D :D :D
Lunga vita al magnifico rettore!
Ripristina la vergogna e la punizione, la bacchetta e i ceci agli studenti indisciplinati! Rimetti l'ordine nel thread con il pugno di ferro del leader, e la magnanimità del buon padre di famiglia. :O
Una serie è una serie. Non ci si può girare intorno.
...Se mi deste una mano potremmo fare anche noi una FAQ, tanto per togliere di mezzo il reiterarsi asfissiante delle stesse domande....;)
walk on
sasadf
.........Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Mea Culpa:rolleyes:
Ho esagerato :fagiano:
Mi scusi? :ave:
Però tutto il resto, ti prego, leggilo come un consiglio dato ad un futuro Confratello ;)
walk on
sasadf
p.s.:ho editato l'epiteto antipatico, se editi anche tu, non ne lasciamo traccia ai posteri ;)
Ma sì ragazzi, smorziamo i toni, non alimentiamo polemiche! Si scherza! :)
Concordo sul fatto che trovare la pagina della recensione è un'impresa in cui non sono mai riuscito fino ad oggi.
Concordo anche sul fatto che una domanda come "meglio le 820 o le 830?" è ormai trita e ritrita. Io stesso la feci c.a. 2 o 3 mesi fa.
Direi che fare un topic ufficiale della serie L, magari con domanda frequente sia la soluzione igliore per tutti!
Niente, niente, non volevo essere polemico.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Edito.