Chissà chi è questo amico:D
Visualizzazione Stampabile
Non so se lo conosci! :p cmq sul finalone, ho letto che e' un mostro di potenza ma per quanto mi riguarda mi terro' stretto stretto il mio tas...
Sul mio Adcom non posso che esprimere elogi! il Krell adesso gli tira fuori veramente un basso da paura! prima me lo sognavo...
nelle opzioni del menu' vedo l'anti clipping, ha effetti solo sugli ingressi stereo bilanciati o anche sui multich analogici?
è un ottimo finale,come quasi tutti i krell.
non lo definirei pero un "mostro di potenza".con questo non voglio dire che non ne abbia,anzi...pero in termini di brutalita d emissione i vecchi ksa sono superiori,anche se perdono,e non poco,sulla finezza di grana e la ricostruzione dell immagine per via del minore microdettaglio.nella prima serie c,come il 200c,si avevano meno vantaggi con la connessione cast rispetto alla successiva cx,che continua il percorso verso una riproduzione piu "musicale".percorso poi sublimato nella serie evo. :)
Come al solito sei ultra esaustivo! Sta per arrivare ad un mio caro amico, che mi tenta sempre, ma per quanto mi riguarda credo di essere arrivato alla pace dei sensi (solo per le elettroniche :D )
Scusate la domanda magari cretina ma sto cercando di configurare l'hts, che non é collegato a nessun monitor... Come diavolo faccio?!
Ok ma scusa e ogni volta che dovrò magari regolare qualcosa nel menu' mi tocca star qua ad attaccare un monitor?! Qual' e la soluzione con meno sbattimenti secondo te? Grazie
Lo colleghi ad un monitor mentre fai le configurazioni, asegni gli input agli angressi, regoli i vari parametri, il livello dei diffusori ecc..
poi il monitor non ti serve più, basta il telecomando.
Ah ok, grazie mille. Allora mi dovrò munire di monitor. Speravo di riuscire a far qualcosa anche dal display ... :(
Altra domandina... Sto ascoltando un cd, sono collegato in bilanciato e modalità preamp, chiaramente non ho potuto regolare nulla da menu'. Il fatto è che su tutti i cd che ho messo su la voce sembra uscire solo dalla cassa di destra. Avvicinandomi alla sinistra si sente che esce anche da li ma quando a distanza l'impressione è che quella di destra suoni di piu', soprattutto il cantato. Può essere questione di livelli da regolare o c'è qualche altro fattore da considerare?
forse da ritoccare i livelli ma potrebbe essere una risonanza dell'ambiente specie se il diffusore dx è posto vicino alla parete..come sono disposti i diffusori nella stanza?
Capita, è un problema alle schede di uscita, capita in alcuni esemplari che sono stati un po' sfruttati e non sono più in forma, prova a bilanciare il livello da menù e se il livello lo devi alzare per più di un db è quasi certo che quel HTS ha un problema alle schede d'uscita.
Uff speriamo non sia quello perché non sarebbe un ottimo inizio... :(
Vabbè che sarebbe la scusa buona per una cura K... anche se tempo fa mi consigliavi di utilizzarlo originale per un po' prima di intervenire.
Ps. dove lo trovo un monitor con un ingresso composito?!