Concordo. Io, dopo aver letto un pò in giro, con WMP non ho neanche provato. Ho scaricato direttamente Tversity e l'unica cosa che ho dovuto fare è indicargli le cartelle.
Visualizzazione Stampabile
Concordo. Io, dopo aver letto un pò in giro, con WMP non ho neanche provato. Ho scaricato direttamente Tversity e l'unica cosa che ho dovuto fare è indicargli le cartelle.
Posseggo, con soddisfazione,un WD TV live,aggiornato all'ultimo fimware ufficiale,da alcuni giorni,pero',non si connette piu' con youtube,pensavo fosse un problema di wifi,ma poi connettendomi con facebook,deezer,flikr ecc. non ho avuto nessun problema.E' risolvibile la cosa in qualche modo?Ringrazio tutti in anticipo.
Salve ragazzi,
sono un nuovo possessore di questo gioiellino.
ieri l'ho aggiornato all'ultimo firmware.
Vorrei solo avere info su come mettere le locandine per i video.Le mie domande sono:
-Come inserirle?
-Che dimensioni e risoluzioni ottimali devono avere?
-Vorrei creare delle cartelle: Cartella BluRay 1080p, Bluray 720p, Avi, e a ciascuna cartella farla visualizzare con un immagine...per esempio il logo 1080p per quella a 1080p ecc. Come si fa?
Vi ringrazio per l'aiuto...
Ciao, se ne è parlato molto nel topic (cerca in fondo a questa pagina locandine), comunque è necessario il passaggio al firmware custom, poi le locandine vanno create con thumbgen.
In ogni caso per fare quello che vuoi tu per le directory basta che prendi 3 immagini e le rinomini folder.jpg (chiaramente ognuna per cartella).
Poi vai nel menu (tasto dx) e scegli la visualizzazione per icone.
WD riconosce il file folder.jpg come anteprima per la cartella e ti mostrerà le immagini.
Ciao
quindi mi state delucidando sulla funzione del server multimediale. avevo provato con wmp ma non funzionava ed avevo rinunciato adesso vi chiedo se installando tversity e assegnando le cartelle il wdtvlive riconoscerà le cartelle di tversity in automatico o devo settare qualcosa per non fare contrasto con quelle del wmp? grazie
non devi fare nulla. io nei server multimediali del wd posso accedere sia al wmp che al tversity:)
___[CUT]____
si perfetto ho provato e tutto ok..solo una cosa...al centro della locandina quando viene visualizzata nel menu del WDTV, c'è la cartellina piccolina grigia...di solito non dovrebbe essere in basso a dx come in questo esempio???a me compare proprio in mezzo alla locandina.
___[CUT]____
Quotatura e immagine rimosse in quanto non conformi a quanto stabilito nel Regolamento. (nordata)
Riprendo questo discorso un attimo...Citazione:
Originariamente scritto da fuxas
Io ogni volta che spengo da telecomando alla riaccensione mi trovo il WD settato in uscita HDMI a 720p 50Hz. In sostanza, a mio parere, va sulla risoluzione agganciata in auto col TV dato che ho un LG PJ350 HdReady 720p.
Me ne accorgo perchè lo vorrei tenere forzato a 720p. 60Hz....
Ciao a tutti, volevo chiedere a chi è più informato se è possibile poter vedere i file video in sequenza, senza pause tra un video e l'altro.
Questo perchè con tutti i file che genera la videocamera, ogni volta che passa da un video all'altro si oscura per 2,3 secondi e passa al successivo video. E' possibile vedere tutto in sequenza senza interruzioni ?
Grazie
forse hai installato il nuovo firmware? io ho ancora l'1.02.21.Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
Io ho il FW 1.04.17, l'ultimo disponibile originale
Qualcuno ha collegato via usb al wd un hd da 2tb con cui non ha problemi? Di che modello si tratta?
Io con il mio Iomega da 1tb non ho avuto nessun problema, passato a 2tb sono cominciati i problemi (video scattoso, buchi nell'audio ecc.).
mi sembra, infatti, che il "problema" sia proprio questo: gli ultimi firmware adattano la risoluzione in uscita alla tv collegata.Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
Guarda, non so cosa accada di preciso in quanto se seleziono 1080p 50Hz. Lo tiene 'agganciato' anche dopo aver staccato la spina della corrente...Citazione:
Originariamente scritto da fuxas
A me pare che in automatico, ad ogni accensione, vada ad agganciare (sul mio tv, ripeto) la risoluzione impostata (correttamente) MA a 50 Hz. anche se avevo scelto i 60...
Sabato ho aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile nel sito WD; da allora quando faccio partire i video ci mettono tantissimo ad avviarsi (più di un minuto), la stessa cosa quando li metto in pausa e poi schiaccio play, un sacco di tempo per ripartire.
La cosa curiosa è che le anteprime si avviano immediatamente.
Ho provato a scollegare l'alimentazione per un po' e a rimettere le impostazioni di fabbrica, ma niente.:(
Cosa posso fare? E' possibile provare a reinstallare il firmware?