Visualizzazione Stampabile
-
Non metto in dubbio le tue parole ed e ovvio che B&W guarda il marketing più che altro come d'altronde tutte le aziende che comunque hanno sempre l'obiettivo di fare fatturato e poi il resto, ma se farebbero una 680 con doppio 20 dovrebbero fare anche la cm ed il resto della linea, poi la 800 che fine fa? Ci dobbiamo per forza sporcare le mani col DIY che li i risultati non mancano di certo no? ;) [cut] immagina di essere nella DU delle B&W... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Esiste una recensione approfondita delle 684 S2?
Oppure qualcuno che le ha sentite?
Grazie a tutti!
Mi auto-quoto per riproporre la domanda...
sarei interessato al diffusore in questione (684 S2) e vorrei sapere se qualcuno le ha sentite e mi può dire le sue impressioni,
oppure se mi potete indicare qualche bella recensione in rete...
Vorrei sostituire le mie tesi 560 e sto cercando...
Grazie mille!
-
-
Grazie per i link, sicuramente è già qualcosa :)
Spero di poter leggere le impressioni di qualcuno di noi in futuro, oppure una recensione di qualche rivista!
-
Hai sentito quelle precedenti? Erano molto + belle, queste son cassettine....
La risposta in freq. , sulla carta, è + striminzita...
-
in effetti la risposta in frequenza mi lascia un po' perplesso, dopo dipende anche da come decade in frequenza...
La costruzione in effetti mi sembra più economica delle precedenti 684, ma non le ho mai viste dal vivo.
Le 684 precedenti le ho sentite in confronto con delle IL DIVA 655 pilotate da un NAD 326, devo dire che le B&W mi hanno lasciato una impressione migliore., anche se è passato del tempo e la memoria d'ascolto è quello che è...
Come scrivevo, io ho delle "umili" IL TESI 560 e sto cercando di rimpiazzarle con qualcosa di migliore ma non troppo costoso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Hai sentito quelle precedenti? Erano molto + belle, queste son cassettine....
La risposta in freq. , sulla carta, è + striminzita.
suonano meglio
-
suonano meglio le vecchie o le nuove 684?
-
-
Io ho sentito per bene le 683 vecchie e le nuove(stesso ambiente/stessi ampli)...poi ho preso le nuove. Per me molto più performanti su tutta la gamma di frequenze. DUBITO che le vecchie 684 quindi siano migliori delle nuove 684 S2.
-
Be Mauro io le ho viste e toccate con mano le 684 purtroppo non le ho potute ascoltare ma sinceramente mi sembrano più giocattoli, veramente piccole e dubito fortemente che scendano come le vecchie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
suonano meglio le vecchie o le nuove 684?
Bisognerebbe spiegare quel "meglio": quel ch'è bene x me può non esserlo x altri...
se meglio vuol dire ad es. meno estensione sui bassi....mah...:rolleyes: ...meglio x qualche moglie ?
Cmq son anche bruttine...le nuove.
-
quando una riproduzione è più omogenea e meglio articolata è sempre meglio..... che poi si leggono numeri inferiori e può scendere qualche hertz in meno poco importa se ne ha giovato un insieme ben più ampio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
quando una riproduzione è più omogenea e meglio articolata è sempre meglio..... che poi si leggono numeri inferiori e può scendere qualche hertz in meno poco importa se ne ha giovato un insieme ben più ampio
condivido.... ex possessore CM7 cambiate con le CM8 ;) .......rispetto alle 7 le 8 spariscono nella stanza... non riesco piu' a vederli (soundstage):D
-