Visualizzazione Stampabile
-
Salve,
scusate se riporto a galla un argomento trattato qualche mese fa, ma non ho trovato risposte certe al mio problema (magari non ce ne sono, ma tentar non nuoce).
Ho appena acquistato un TH37PX8EA che "ronza", e neanche piano... Il ronzio varia a seconda delle immagini visualizzate, divenendo chiaramente udibile anche a distanza di visione, quando sullo schermo passano scene con dominanti chiare e/o bianche. Sinceramente trovo il rumore abbastanza fastidioso e già questo mi farebbe pensare a un televisore non funzionante correttamente al 100% (sono a conoscenza del ronzio emesso dai plasma/lcd, ma questo è veramente fastidioso). Ma non è tutto: anche quando il plasma viene spento tramite pulsante di accensione posto sul frontale, dal retro continua ad emettere un ronzio chiaramente udibile; attenzione: non mi riferisco al televisore in stand-by (ovvero spento dal telecomando), ma proprio al televisore spento premendo il pulsante sul frontale. Ho già chiamato Panasonic, tralasciando il primo problema (il ronzio variabile) e descrivendo il problema del rumore emesso a televisore spento (che è il problema che mi da più fastidio): il tizio con cui ho parlato mi ha detto che, data la presenza del tuner digitale, il ronzio è normale in quanto il tuner continua a lavorare ininterrottamente, anche quando viene spento (?), sconsigliandomi quindi l'intervento del centro tecnico autorizzato più vicino in quanto mi farebbero pagare l'uscita non riscontrando nessuna malfunzionamento dovuto ad un difetto di fabbricazione. La risposta mi starebbe anche bene, ma io questo rumore (a differenza del "normale" ronzio di quando è in uso, anche se non ai livelli emessi dal mio tv) non l'ho mai notato nei televisori che sono andato a provare nei vari negozi della zona e mi sembra strano di non averci mai fatto caso, in quanto è veramente fastidioso e distintamente udibile posizionandosi dietro il plasma.
Dalle vostre esperienze, sapete dirmi se sono io ad essermi "fissato" con questi ronzii o è il televisore a non essere proprio OK al 100%? Se mi dite che i vostri non ronzano (e mi riferisco in particolar modo ai possessori di th37px8) tenterei di farmelo cambiare direttamente dal venditore (come effettivamente sto già facendo), ma se il "problema" è comune... be'... allora risparmio tempo (e telefonate) in quanto non so se riuscirò ad abituarmi a questo rumore ed avendo ancora un po' di giorni per effettuare il recesso, credo che rispedirò indietro il televisore.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà intervenire.
Roberto
-
ciao.. io ho il modello th37px80e e non ho nessuno problema del genere. e non credo sia normale per un televisore emettere un tale ronzio...soprattutto da spento. fossi in te chiamerei un tecnico per toglierti il dubbio o prova a sostituire il televisore come dicevi
-
37PX80 anch'io....nessun rumore avvertibile....non lo sopporterei.....tranne un ciclico clic-clic tipo contatti relè per motivi a me sconosciuti
...magari dipende anche dalla sensibilità in ricezione, vedi alla voce età dell'utente :)
io comunque lo farei vedere
ciao
-
mamma mia quanto so delicati sti tv!
Uno spende un pacco di soldie deve stare li continuamente in ansia a sperare che all'improvviso non esca fuori qualche problema :(
-
buongiorno a tutti
spero di postare nella sezione esatta;
ho acquistato oggi il TH-42PX80EA per uso domestico con varie sorgenti (sky, digitale terrestre, wii, pc, DvD, ecc..)
Vi chiedo esiste un modo per far apparire nere le bande laterali durante la visualizzazione in 4:3?
prima di acquistare il panasonic sono andata a provare il samsung 40le656 e mi sono innamorata delle bande nere che incorniciavano l'immagine 4:3 ... sul pana invece sono grigio topo e fastidiosissime...
c'è un modo per cambiarle?
grazie infinite a chi puo aiutarmi
-
io ho il 42px8
da acceso il ronzio c'è ma niente di particolare
messo in standby emette un click dopo qualche secondo
il fatto che il tuo stia praticamente acceso quando è spento direttamente dal pulsante
non mi sembra affatto normale.
spero di esserti stato d'aiuto
-
per aradia
vai su impostazioni.......pannello laterale.........off
però non andrebbe tenuto sempre così, se guardi sempre a 4/3, perchè rischi di avere una diversa visione del plasma, quando torni a 16/9, nelle fasce esterne, diciamo per una sorta di impressione che la matrice video può subire, diciamo così, se utilizzata o non utilizzata...
per questo ci sono le fasce grigie (media attivazione della matrice), non per aspetti estetici, ......magari fallo ogni tanto
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da rbnet
Salve,
Dalle vostre esperienze, sapete dirmi se sono io ad essermi "fissato" con questi ronzii o è il televisore a non essere proprio OK al 100%? Se mi dite che i vostri non ronzano (e mi riferisco in particolar modo ai possessori di th37px8) tenterei di farmelo cambiare direttamente dal venditore
Grazie in anticipo a chiunque vorrà intervenire.
Roberto
ciao non credo di poterti essere d'aiuto poiche il mio è un PX80...ma nel mio caso nessun ronzio ne da spento ne da acceso
buona giornata
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aradia
buongiorno a tutti
spero di postare nella sezione esatta;
Vi chiedo esiste un modo per far apparire nere le bande laterali durante la visualizzazione in 4:3?
c'è un modo per cambiarle?
Ciao,,credo che la risposta di Bibs sul, perche delle bande sia molto pertinente.... io francamente però non riesco piu a vedere in 4:3..credo che ormai tutti occupino il pieno schermo settando poi come meglio credono le varie opzioni che schiacciano o meno l'immagine....Se ti può consolare anche il plasma LG (ne ho uno piccolino in montagna ) ha il famigerato, lo riconosco, bruttissimo grigio topo!
Una curiosità che temperatura colore usate? calda o normale? io sono indeciso....
ciao
Luca
-
tutti i plasma hanno quel grigio topo, per il motivo spiegato...
io odio deformare l'immagine, e ho dovuto usare 4:3 con il "fastidioso" grigio attorno...
devo dire che all'inizio da molto fastidio, ma dopo ti ci abitui, o meglio a me adesso nn da per niente fastidio...
ovviamente per vedere cose "serie" le bande le tolgo, ma per guardare la semplice tv le tengo sempre accese, e ormai mi ci sono abituato
-
Salve a tutti,
per ora ringrazio tutti quelli che mi hanno fatto la cortesia di provare i loro plasma per controllare questa storia del ronzio (compresi quelli che mi hanno risposto via MP). In ogni caso mi sto divertendo a mettere la pulce nell'orecchio ai miei colleghi e tutti quelli che ho interpellato (ieri) mi hanno confessato (oggi) che anche il loro plasma/lcd emettono un ronzio quando sono in funzione, solamente non ci avevano mai fatto caso (neanche io ci avevo mai fatto caso a dire il vero...). Magari sono io ad essere un po' troppo pignolo, boh :confused:
Per quanto riguarda il ronzio emesso anche a televisore spento: uno degli utenti che mi ha risposto via MP mi ha suggerito che il ronzio potrebbe dipendere "da qualche componente elettronico che si scarica dopo aver spento il televisore" (condensatori?). Essendo abbastanza ignorante in questo campo, non so se sia possibile una cosa del genere e non capisco il perché questo "scaricamento" (ovvero il ronzio) cessi improvvisamente staccando fisicamente l'alimentazione dalla rete elettrica... Fatto sta che ieri ho avuto modo di effettuare qualche prova: con il televisore acceso solo per qualche minuto (4/5) e poi immediatamente spento, il ronzio non si presenta, mentre quando tengo il plasma acceso per un po' di più (ho fatto la prova a circa 60 minuti), il rumore si ripresenta. Non ho fatto caso dopo quanto tempo scompaia, ma sicuramente ha una durata limitata perché questa mattina, pur avendo lasciato il plasma in stand-by (spento dal telecomando) il ronzio non era presente. Per ora ho contattato il venditore mettendo in evidenza soprattutto questo problema: ora sto aspettando una sua risposta...
Salutoni.
Roberto
-
Ciao Roberto,
io ho notato che il ronzio è direttamente proporzionale alla luminosità dell'immagine (tra l'altro anche il ricevitore del telecomando del mio htpc è sensibile alla luminosità del plasmone: strana sta cosa... emette infrarossi? spero non ultravioletti :)
mentre per quanto riguarda il ronzio a tv spento, hai provato a disabilitare la ricerca automatica dei canali sul digitale terrestre?
-
Citazione:
Originariamente scritto da david8
Ciao Roberto,
io ho notato che il ronzio è direttamente proporzionale alla luminosità dell'immagine
Esattamente la stessa cosa che capita con il mio 37px8.
Citazione:
mentre per quanto riguarda il ronzio a tv spento, hai provato a disabilitare la ricerca automatica dei canali sul digitale terrestre?
No, non ho indagato molto sulle funzioni del tuner per il digitale terrestre: stasera proverò subito ;)
Grazie e ciauz!
-
allora...
state pur certi che non esistono componenti elettronici che scaricandosi ronzino, tantomeno i condensatori; se c'è un ronzio, che io come già detto non sento, sicuramente c'è qualcosa di attivo anche in stand by, visto che oggi l'hardware elettronico è spesso provvisto di più sezioni di alimentazione, di tipo switching, che per i non addetti ai lavori sono delle specie di oscillatori ad alta frequenza che possono emettere ronzii (vedi alimentatori PC)......quindi cè una sezione che resta alimentata...se per la ricerca automatica non sò....bisogna provare
in quanto all'infrarosso di certo i pannelli plasma ne emettono, tant'è vero che ho dovuto rottamare (avvisando anche sul forum) due coppie di splendide cuffie sony per totale incompatibilità con il TV appena acquistato
ciao Manlio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bibs
state pur certi che non esistono componenti elettronici che scaricandosi ronzino, tantomeno i condensatori... quindi cè una sezione che resta alimentata...[cut]
Ti ringrazio per la precisazione. C'è sempre qualcosa da imparare, in tutti i campi :)
Ciauz.