nervoteso, il crossposting è vietato dal regolamento.
Visualizzazione Stampabile
nervoteso, il crossposting è vietato dal regolamento.
Ciao,
dopo anni di onorate prestazioni noto che il sensore di movimento dell'885 è diventato un osso. Se prima si accendeva al minimo spostamento d'aria ora per fare illuminare il display bisogna scuoterlo come un cocktail...
Ho pulito i contatti della batteria e l'ho fissata come spiegato nelle FAQ, ma la situazione non cambia...avete delle dritte!
Il pulsante GLOW ;)Citazione:
...avete delle dritte!
Stefano
OK, grazie...
Ma speravo di utilizzare una feature che in origine era perfetta.
Quando uso il tlc al buio non ho voglia di cercare il bottone Glow, solo che se continuo a sgrullarlo così capiterà che centro il plasma disintegrando il pannello e pure quello che c'è dietro...:D
Mi sto accingendo ad acquistare un nuovo decoder digitale terrestre che è in uscita proprio in questi giorni (telesystem ts7900hd), mi chiedevo quanto tempo ci mette mediamente la logitech ad aggiungerlo fra i device.
se gli mandi un em in breve tempo lo aggiungono ,a me era successo per dei ricevitori ir della vimar dopo pochi giorni mi hanno avvertito di averli aggiunti
Grazie del consiglio, ci provo!
Se lo fanno dimostrano una volta di più di essere su un altro pianeta.
una domanda riguardo l'utilizzo di dispositivi nelle attività.
supponiamo che voglia prevedere la possibilità di utilizzare l'Home theatre nell'attività Guarda TV attraverso la programmazione di pulsanti aggiuntivi.
solo che se lo inserisco come dispositivo , viene acceso in automatico all'avvio dell'attività.
è possibile fare in modo che non lo accenda automaticamente?
ho provato in diversi modi ma non sono riscito ad eliminare la voce
"il dispositivo home theatre è acceso" nella lista stato/azioni .
Potresti inserire un comando in avvio dell'attività che spenga l'HT (presumo ti riferisca all'ampli). ;)
ci avevo pensato anch'io ma speravo ci fosse un metodo che non lo accendesse e basta
Se ci pensi bene, il comportamento dell'Harmony ha una sua logica: in fase di creazione dell'attività ti chiede quali device vuoi utilizzare, quindi al suo richiamo li accende tutti... :rolleyes:
Anch'io utilizzo molto l'opzione dei comandi da inserire a inizio e/o fine delle varie attività ed i risultati sono eccellenti: prova e dimmi come ti trovi. ;)
Io ho risolto, anche se non è proprio consigliabile a chi ha ancora il telecomando in garanzia o non ha molta dimestichezza.Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
In pratica ho smontato completamente il telecomando ed aperto il sensore. È un componente con un piccolo coperchio di plastica facilmente asportabile. Allinterno c'è una sfera metallica. Ho pulito la sfera con un panno e spruzzato un po' di aria compressa nel sensore. Ho rimontato il tutto ed ora funziona come nuovo.:)
Ecco, io ci godo a fare questi interventi chirurgici...:DCitazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
Troverò un buco nel fine settimana e sterilizzerò tutto!
Spero di riconoscere immediatamente il sensore di movimento...
Grazie!
sono in procinto di acquistare un telecomando universale ma sono indeciso tra 2 modelli... l'885 e il one.
chi mi sa dire in sintesi le differenze a parte la forma estetica ?
perchè per gli 885 trovo 2 prezzi differenti ( varia dai 90 euro circa a gli otre 150 ed ha in piu la dicitura "remote" )
a me non funziona piu' molto bene il tasto ch+.
smontando, è possibile pulire i contatti dei tastini o non si puo' fare nulla?