Ti ringrazio tutto chiaro adesso provo! Luminosità x il nero e il contrasto bianco (pattern elle) l iris lo lascio a 0 ?
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio tutto chiaro adesso provo! Luminosità x il nero e il contrasto bianco (pattern elle) l iris lo lascio a 0 ?
L'iris non dovrebbe incidere granché sui corretti livelli di bianco e di nero. Nel senso che hai sì una modifica dei livelli in senso assoluto ma la regolazione "relativa" resta valida. Ad ogni modo dovresti con l'aiuto di una sonda regolarlo per avere il giusto livello di luce nelle varie modalità. 0 è normalmente eccessivo per contenuti SDR, mentre aiuta ad avere più luce con l'HDR, notoriamente "affamato" di luce.
Restando sul discorso della regolazione di luminosità e contrasto, mi è sorto un dubbio. Usando Autocal e passando alla profilazione tra lampada alta e bassa (io uso lampada alta in HDR e bassa in SDR), vanno rivisti anche contrasto e luminosità? Oppure il loro valore è univoco? E se è univoco, per avere il miglior risultato, vanno regolati impostando lampada alta o bassa?
buongiorno chiedo un consiglio , possiedo un jvc n7 lo vorrei abbinare ad uno schermo alto contrato con guadagno 1.2 motorizzato , secondo voi attivando il filtro colore avrei troppe poche candele a schermo ?
Che base schermo vuoi realizzare? A che distanza sarà l’N7? Uno schermo ad alto contrasto di solito ha un gain inferiore a uno, se lo vuoi 1.2 sappi che avrai hotspot e sparkling da valutare con attenzione.
prima cosa grazie per il consiglio, la distanza e" 350 cm e lo schermo 260 16/9 , per lo schermo ero interessato ad uno inceiling della skyline modello skycell , ho visionato lo schermo con un jvc nz7 e non ho visto sparking , anzi un bel vedere aomento di contrasto e profondita di immagine
Se hai già valutato lo schermo non credo tu abbia problemi di luminosità data l’area di proiezione consona per il tuo N7
Con il filtro colore attivo ho 7
0 nit sono un po al limite , ma con lo schermo alto contrasto grigio la luminosità abbassa un po ?
Se è un ALR con gain 1.2 no, se è un grigio (PVC) allora sarà 0,8 di gain e renderà un 20% in meno.
Fai attenzione Miki, io ho lo stesso schermo. Per carità, ottimo ALR per quello che costa, molto luminoso (con l'N5 addirittura in alcune scene HDR la luce addirittura abbaglia), ma per bene che lo monti (bisogna tenere in considerazione alcune accortezze geometriche), lo sparkling e l'hotspot ci sono. Non in quantità invadente, ma ci sono. Inutile negarlo. A me va bene e mi ci trovo a meraviglia, ma valuta la cosa.
buongiorno , ti ringrazio per il consiglio
Buonasera ho appena visto il mio primo bluray sul nuovo n5 è devo dire di essere molto soddisfatto seppur non ho toccato nulla nelle impostazioni però c'è una cosa che vorrei sapere da voi se è normale oppure no. Il film che ho visto è l ultimo ghostbusters legacy , come dicevo le impostazioni sono tutte su 0 come contrasto-luminosita-colore ecc lampada bassa e impostazione naturale (sdr) nelle scene al buio quindi negli edifici oppure cielo di notte l n5 ha un contrasto veramente ottimo mentre nelle scene più illuminate come di giorno oppure sempre negli interni però con una lampada accesa o un faro il contrasto cala drasticamente rendendo l immagine molto piatta, anche le stesse bande nere sopra e sotto dove nelle scene buie sono NERE di giorno o con una fonte di luce (lampada torcia faro) diventano grigie chiaro e la scena perde notevolmente di contrasto... Com é possibile questa cosa?
In poche parole durante l interno film la qualità dell immagine non è costante, ottima sullo scuro ma sul chiaro e come se in casa accendersi la luce e tutto diventa piatto specialmente sulle ombre e neri è normale oppure c'è qualche funzione o regolazione da fare? Il telo è un classico bianco gain 1 da 135"
Ciao, di che colore sono le pareti intorno allo schermo? Hai la funzione DI (Iris Dinamico) attivata? Il VPR va comunque calibrato, altrimenti avrai sempre una immagine non corretta.
Grazie cabala per la risposta. La 2 laterali grigie scure mentre il soffitto bianco, solamente che entrambe le bande sopra e sotto hanno la stessa intensita di grigio dovuto proprio alla scena riprodotta, se chiara varia tutto il quadro comprese bande e non solo il film riprodotto a voi non lo fa? Per l iris dinamico non ricordo, se di defoult è attivo allora si perché io non ho toccato nulla. Con una taratura queste cose si risolvono?