La mia esperienza nn è questa. Il ks 9000 si vedeva bene.
Visualizzazione Stampabile
La mia esperienza nn è questa. Il ks 9000 si vedeva bene.
Beh insomma, anche un buon LCD se ben calibrato ha un nero molto profondo. Non assoluto ovviamente ma io con il mio KS, sacrificando qualche dettaglio alle basse luci ho trovato un nero molto profondo. Giocando poi con retro e luminosità si arriva a un buon compromesso. Non sarà oled ma il suo mestiere lo fa. Parlo dell'SDR. In HDR tutto un altro paio di maniche. Li il nero va a farsi benedire, sono il primo a dirlo.
Ah ma se vedi l'hdr del B6 nn è che ci sia da entusiasmarsi eh....forse col nuovo firmware migliorera' con l'hlg.....ma è cmq l'impostazione generale che nn mi entusiasma.
Bene, allora saranno scemi tutti i recensori professionali che ne consigliano sempre l'acquisto... saranno tutti prezzolati dalla lobby dell'oled, gomblotto!!1! :rolleyes: .
Ps. La "nitidezza" è un parametro che andrebbe regolato a modo, più lo alzi e più ti altera l'immagine originale, quanto alla grana filmica scambiata per rumore di fondo, non faccio commenti.
Io ho visto un video in 4K HDR sul Pana EZ950 e dire che era spettacolare è dir poco. L'ho guardato per 15/20 minuti buoni per trovare difetti ma era semplicemente spettacolare.
Sulla mia KS, 4K veri non ne ho ancora visti ma ho visto Pacific Rim in 1080p ed è super.
Del resto se si va sul sito Rtings e si fa un side by side tra KS8000/9000 e un B6 si vede che il B6 vince su tutto ma anche che i voti in alcuni settori sono molto simili, prove strumentali alla mano. Quindi ok l'Oled è meglio indubbiamente ma il KS non è l'immondizia che si vuol far credere. È un ottimo LCD e qualche "wow" scappa anche con lui.
Ora sembra che il Sony X930E sia anche meglio del KS.
Ovviamente è un edge led e si comporta bene solo in alcune situazioni, meno bene in altre. Considerando il prezzo però ci può stare.
Con la serie oled 2017 il distacco tecnico diventa ancor più netto a quanto pare ma i prezzi son sempre quelli più o meno. Io sono d'accordo con tutti che Oled è la miglior tecnologia attualmente sul mercato e vorrei passare a quella quando potrò ma il fatto che sia la migliore non significa che tutto il resto è spazzatura.
Luminosità e contrasto al massimo? Ma hai guardato il post generale di configurazione? Luce oled 70% per sale luminose, contrasto 85 luminosità 50 nitidezza 10. Forse sono abituato diversamente ma coi colori sparati dopo 10minuti devo mettere gli occhiali da sole o accendere le luci in darkroom per quella luminosità LCD.
Prova a metterlo in settaggio UK
Carissimo.....io ti ho parlato di gusti personali..... poi i difetti ci sono e nn si può dire di no.....gestione movimento, dettaglio alle basse luci.....rumore di fondo che nn è grana filmica bello e questo lo sottolineano in molti, non sono il solo.....
Poi trovo l' OLED poco luminoso...... Gusti personali....
Preferisci il nero profondo e una maggiore tridimensionalità dovuta a migliore contrasto a una maggiore definizione e luminosità e migliore gestione del movimento.....gusti....
Una cosa è certa, l' OLED nn è superiore in tutto
Per il costo, un 55 Sony 9005 full led VA costa 250 euro in meno di un OLED mica la metà.
Io vengo da un Plasma e un LCD proprio non fa per me. Inoltre proprio i colori sparati e gli effetti 3D da contrasto estremo, tipo i samsung in esposizione, per me sono il peggio del peggio.
Io voglio colori naturali e morbidi, non persone che sembrano cyborg colorati a spray.
Inoltre non capisco che senso ha paragonare una luminosità di un oled punto su punto, con la luminosità di un edge. Sono cose troppo diverse.
scusatemi senza offendere nessuno.. ma credo che alcuni non sanno cosa sia o voglia dire la parola calibrazione di un tv o vpr.. calibrate in una stanza buia un tv è vediamo a che livello di luminosità regolerete i vostri tv.. e poi non offendetevi ho anch'io due led a casa di cui un ex top di gamma prodotto dalla vera Philips e leggere di paragonare un led Edge ad un oled questa proprio non riesco a capirla avete educato i vostri occhi ad immagini false iper luminose e colori sparati.. un buon tv calibrato dona una visione rilassata e dopo una lunga visione non sentirsi gli occhi stanchi .. io devo godermi le immagini non abbronzarmi con occhiali da sole quando guardo un film.
Sarà pure così..... però penso sia altrettanto vero che gli OLED, come dicevo, nn sono meglio in tutto....cmq è probabile che tu abbia ragione....forse un'immagine solo naturale nn mi basta, mi piace che sia iper reale (più dettagliata più luminosa .....
giusto per farvi capire di come si veda un oled in ambiente semi illuminato
http://i68.tinypic.com/33xjvjc.jpg
http://i65.tinypic.com/2dbrl1k.jpg
notate la tridimensionalità delle immagini il dettaglio dei contorni la pulizia di come il Sony A1 tratta le immagini.. e pensare che il tv non è calibrato, perdonatemi ma i skifiled possono stare a scaffale a vita.