Ovviamente no.. lo lascio giusto mezz'oretta, max 60 min...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Cmq mi sembra strana questa cosa... però ovviamente mi fido.. quindi eviterò di farlo spesso...;)
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente no.. lo lascio giusto mezz'oretta, max 60 min...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Cmq mi sembra strana questa cosa... però ovviamente mi fido.. quindi eviterò di farlo spesso...;)
io i levis 501 me li tengo sù avvolgendo la cintola...non scherzo... :DCitazione:
Originariamente scritto da aletta01
Azzarola...Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ho saltato la sinto ANALOGICA...
e' una mia pippa, comunque, perchè al momento risolvo con la semplice barra...
grazie comunque
Ma su dai ..! esistono anche i lacci delle scarpe o gli elastici delle nonne !! spiegamolo anche a Druy.
A proposito Druy se leggi nella sezione Aloni ti invito a darmi una risposta ... altrimenti ti spiego ;) come fare ad individuare facilmente anche sul tuo VT30 tutto quel gran bel Verde con fioritura di Magenta :D :
Scusate, ma qualcuno sa se è possibile sapere a priori se un file mkv è visibile o no sul nostro VT?:(
Alcuni sono visibili;con altri schermo nero e nessun errore: è una questione di codec e quindi non ci resta che rimanere legati alla fortuna??
Faccio questa domanda perchè è da poco che mi sono avvicinato al mondo mkv.
Un'altra cosa: ho notato ad es.che i lettori Bluray Pana leggono anch'essi gli mkv e soprattutto, sono presenti aggiornamenti sul sito Pana che aggiornano anche i codec per mkv...
Potrebbe essere che il lettore bluray ripoduce bene alcuni mkv che invece il VT non riproduce?
So che Jena e altri hanno il BDT310: mi sapete dire se è così??
Grazie
Tra i miei esperimenti vi riporto la mia ultima esperienza:
Ho raggiunto un compromesso ambientale di visione che permette di vedere il pannello con un nero così basso da farlo fondere con la cornice........
Il risultato per quel che vedo è impressionante, ed il contrasto percepito è aumentato ulteriormente.........
A breve vi spiegherò cosa ho fatto :D :D :D
Allora, mi è arrivato il VT30 50" ...che dire...semplicemente fantastico!
Chiedo qualche info:
-come si fa a registrare su pendrive, è possibile?
-o è possibile solo su SD o harddisk esterni o multimediali?
-con il Dlna, ho collegato il Galaxy S2 e le foto si vedono perfette, ma i video vanno senza audio e molti non riesco nemmeno a vederli: consigli?
Grazie infinite
P.S.: come settaggi dell'immagine ho usato questi trovati nel forum, c'è di meglio?:
Modalità Prof 1
[Contrasto]: ... 40
[Luminosità]: .... 2
[Colore]: ........ 30
[Nitidezza]: ...... 5
Gamma 2.2
10 [IRE] -30
20 [IRE] -20
30 [IRE] -11
40 [IRE] -9
50 [IRE] -6
60 [IRE] -4
70 [IRE] -3
80 [IRE] -3
90 [IRE] 0
100 [IRE] 0
Bilanciamento del Bianco
[R Gain] ........... 0
[G-Gain]........... 0
[B-Gain]........... 0
[R Cutoff]......... 0
[G Cutoff]......... 0
[B Cutoff]......... 0
-Regolazione più precisa
10 [IRE] [R-12] / [G 6] / [B-5]
20 [IRE] [R 1] / [G 0] / [B -8]
30 [IRE] [R 7] / [G 0] / [B 0]
40 [IRE] [R 6] / [G 0] / [B 0]
50 [IRE] [R 5] / [G 0] / [B -2]
60 [IRE] [R 5] / [G 0] / [B -4]
70 [IRE] [R 5] / [G 0] / [B -2]
80 [IRE] [R 4] / [G 0] / [B -3]
90 [IRE] [R 4] / [G 0] / [B -2]
100 [IRE] [R 4] / [G 0] / [B -2]
Gestione Colore
Rosso .......[Tonalità 3] / [Saturazione 12] / [Luminanza 0]
Verde .......[Tonalità -7] / [Saturazione 18] / [Luminanza 0]
Blu ...........[Tonalità 0] / [Saturazione 0] / [Luminanza 0]
Giallo ........[Tonalità 0] / [Saturazione -5] / [Luminanza 0]
Azzurro .....[Tonalità 0] / [Saturazione 5] / [Luminanza 0]
Magenta ...[Tonalità 0] / [Saturazione 0] / [Luminanza 0]
Grazie
Hai notato aloni verdi sul tuo tv?Citazione:
Originariamente scritto da frankcilo
Se sono presenti li dovresti notare nella schermata di sintonizzazione canali del digitale terrestre o ancora meglio con un film in bianco e nero.ci sarebbe anche il file video che riproduce la scena dei granchi del film i pirati dei caraibi che è ottimo per scovare gli aloni(ti lascio il link:Clicca Qui)
Facci sapere.ciao e benvenuto sul forum :D
C'è di meglio? Sicuramente si, perchè i settings di altri utenti molto molto difficilmente andrebbero bene sul tuo TV ;)Citazione:
Originariamente scritto da frankcilo
Mi pare che una buona base di partenza (vado a memoria perchè non sono possessore) possa essere: professionale, gamma 2.4, tutti i filtri OFF.
Da lì puoi cominciare a divertirti sfruttando tutte le possibilità di regolazione che il VT offre.
DRuY allora cosa ti sei inventato a questo giro? Doppio passaggio per l'edge con 3 avvitamenti e 1/2? ;) Scherzi a parte il
mi interessa moltoCitazione:
Originariamente scritto da DRuY
Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Aloni verdi non ne vedo, almeno nel menu di sintonizzazione.
Il file che mi hai mandato non si vede, l'ho messo su pen drive e collegato al tv, lo riconosce...ma rimane schermata nera e il timer che non scorre.
Ecco cos'ho fatto nella mia stanza di visione:
Sfruttando il filtro frontale del VT30, il quale riesce a bloccare la luce ambientale in modo maggiore soprattutto per angoli molto ampi, ho posizionato una lampadina da 15w sopra il mobile (alto 2,6 metri) che ho davanti al tv a circa 4 metri di distanza.
La lampadina così genera una piccola fonte luminosa che illumina il tetto della stanza in modo molto tenue ed ornamentale.
La cosa però che ho notato è che, nonostante l'ambiente non fosse più completamente oscurato, la visione del tv secondo me è migliorata non poco.
Infatti sostanzialmente ciò che vedo adesso è un pannello che , quando è acceso con una schermata completamente nera, riproduce lo stesso colore nero del filtro frontale a tv spento!
In pratica quindi non si nota la piccola emissione di luce dovuta alla carica presente nei fosfori quando sono accesi, ed il nero sembra quasi assoluto.
Per far questo però bisogna cercare sia di non sparare direttamente la luce della lampadina sul pannello , e soprattutto la lampadina non deve essere troppo forte, altrimenti il pannello tende a diventare grigio come ben sappiamo...
Generalmente sono un amante della visione dei film in ambiente oscurato, ma devo dire che forse così è anche meglio perchè il contrasto percepito è più alto :D
Ecco un disegno:
http://img684.imageshack.us/img684/5241/myroomu.png
...eh certo, ma credo che così inganni il tuo occhio... percepisci un nero migliore di quello che è.
Beh, poco importa, se il risultato finale è un nero perfetto meglio cosi no?Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Purtroppo io non posso provare perchè alle mie spalle non c'è nessun mobile ma un bel muro...!
E non è meglio scusa??????????:DCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
A priori proprio no... come è stato detto più volte in queste pagine, la compatibilità è discreta, nulla di più. Con l'ultimo firmware pare abbiano un filo migliorato la compatibilità del media player, ma essenzialmente se non vuoi avere problemi di alcun genere devi rivolgerti ai lettori da tavolo specifici, tipo WD Live e simili.Citazione:
Originariamente scritto da Mosino