Mi sento male... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da fransisco
Visualizzazione Stampabile
Mi sento male... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da fransisco
ahahahah:DCitazione:
Originariamente scritto da fransisco
:D Fransisco... A e B sono esattamente dello stesso colore.. se vuoi la prova basta tagliare con photoshop o gimp il quadrato con A e sovrapporlo a B vedrai che è esattamente lo stesso colore... dura a crederci ma il nostro cervello elabora i contrasti contestualizzandoli.Citazione:
Originariamente scritto da fransisco
Qui sotto ho disegnato un prolungamento di quel quadrato... sembra sfumato ma in realtà è un colore pieno esattamente quello di A ( e praticamente quello di B )
http://img35.imageshack.us/img35/4436/immagineazv.jpg
ma intendi le lettere A e B, non le caselle.............Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
il colore della CASELLA A e il colore della CASELLA B !!! :D le lettere sono solo dei riferimenti.
Il bianco muove e matta in 3 mosse
HAHAHA, appunto, fai la prova che ho detto (con paint per esempio), poi mi dici!!!Citazione:
Originariamente scritto da fransisco
(edit, ho aggiornato solo ora il browser e visto il post di Andromeda, esattamente la prova che andava fatta!!! ;))
Sono lo stesso identico grigio!!!
E' solo questione di percezione!!! ;)
Sapevo che la cosa poteva creare "scompiglio", ma è un modo per spiegare che il nero del TV può essere percepito dal nostro occhio in maniera differente a seconda di cos'altro c'è nell'immagine che stiamo vedendo, non è detto che "aumenti" di luminosità percepiti ci siano effettivamente!!!! ;)
Per fugare ogni dubbio:
http://img535.imageshack.us/img535/2583/fotoprw.th.jpg
E' solo una questione di percezione, il grigio è il solito.;)
come mischiate le carte voi, ma nemmeno a Napoli con il gioco delle tre carte fanno meglio, adesso quando gioco a scacchi o a dama salto che è una bellezza poi venitemi a dire che non si può, ma se già si guarda la scacchiera nel suo insieme si capisce che è a scacchi, come fate ad affermare che invece è uguale? ma che veramente l'ombra sul bianco vi arriva a far percepire il nero come il bianco ombrato? per me rimangono 2 colori diversi: uno nero l'altro bianco ombrato.
@Picard
poi certo che se su quella casella A gli spari sopra luce certo che diventa grigio come la casella B dove si posa l'ombra, mica stiamo in Cina che facciamo giochi d'ombra.
fransisco taglia con paint un pezzo della casella A e mettilo sulla casella B..
I colori sono identici
hahaha, Francisco, la questione è questa, quella che vedi è una scacchiera, ok!!
Siamo tutti d'accordo che la casella A sia una casella "nera" e la casella "B" sia una casella "bianca".
Questo è quello che vediamo e percepiamo.
Se invece vai ad analizzare con precisione i colori delle due caselle ti accorgerai che sono disegnate utilizzando lo stesso identico grigio!!!!
L'ombra del cilindro e le lettere scritte una volta in chiaro ed una volta in scuro aiutano a creare l'effetto per cui lo stesso grigio all'ombra sembra bianco, mentre fuori dall'ombra sembra nero!!!
Il punto è proprio che l'occhio umano, ma soprattutto il cervello, che elabora le informazioni, "legge" lo stesso grigio in due modi differenti a seconda del contesto in cui è inserito, di quello che gli sta intorno o in mezzo!
;)
mi tocca darvi ragione, ho fatto come San Tommaso: ho stampato, ritagliato e poi avvicinato, sono uguali, i metodi antichi non mentono.
Ma non avevi di meglio da postare !! :D .. magari una pupattola come quelle pubblicizzate in alto a destra....Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Qui in Azienda il giochino l'ho fatto vedere a 6 dei miei collaboratori .... non ti dico le minch.a.. di discorsi che stan saltando fuori .... e per le forti e grasse risate nessuno vuol ritornare a lavorare ...
Tieni presente che ti addebito le ore lavoro perse !!!!
Ho solo una curiosità:
sono solo quei 2 quadrati ad essere della stessa tonalità, vero :D ??
Buon Giorno.....Dott.Cervellino (psichiatra). Posso essere d'aiuto???