Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Vero perdono per l'uscita di strada.....
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Vero perdono per l'uscita di strada.....
Oggi è stato pubblicato il nuovo firmware. Mi sembra una release "epocale". Finalmente aggiunta compatibilità MP3 e moltissimo altro.
http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/firmware/
Grazie dell'ottima notizia :)
Stasera si scarica :Perfido:
walk on
sasadf
TITANICA questa news !!! :cincin:
Era ora; per me davvero grande!
Ora manca solo la possibilità di vedere i dvd rippati .ifo/.vob e poi sono davvero soddisfatissimissimo di questo oggetto!!!
Grazie per la tempestiva comunicazione
ciao
Stò giro è uscito in contemporanea con quello americano....
Su disco USB già si vedono gli ISO dei DVD e BluRay da provare via rete.Citazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
Il protocollo DLNA non prevede purtroppo il supporto alle ISO....Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
si lo so, li vede ma non li "palya" correttamente ... :cry:
Per le ISO, purtroppo, sono pochissimi i player (oltre al Popcorn) che le leggono correttamente tutte... Molti le leggono solo a certe condizioni.
In realtà, immagino che basterebbe implementare la gestione delle condivisioni SMB o NFS, anzichè DLNA....ma dubito che possa/voglia essere implementato...
Ho letto di questo magnifico lettore e della sua compnentistica di livello.
Sto per rimodernare tutto il mio impianto HT con un samsung 60" d8000 3d e un proiettore sempre 3d penso il nuovo panasonic PT-AT5000E.
Non ho ancora deciso bene per Il sintoampli, ma scusate la mia ignoranza: per utilizzare al meglio tutta la qualità di questo lettore devo bypassare il sintoampli e collegarlo direttamente a tv e proiettore?
E se così fosse allora che necessità avrei di un sintoampli super costoso (a parte l'audio) con connessioni Hdmi 1.4 se la parte video viene comandata direttamente dal lettore?
Ed eventualmente, dato che come avete capito non sono uno smanettone nè un esperto, quale alternativa sempre di qualità ma un pò meno costosa ci sarebbe con la capacità di upscaling dei dvd all'alta deifnizione (ma anche questo mi sa che un buon sintoampli lo faccia...o no?)
Mi togliete questa nebbia dalla testa????:cry:
leva pure il "possa" ;)Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
ma tanto per questo c'e' l'ottimo Dune e il pop :ciapet:
fermo restanto che da HDD esterno semplice e crudo (usb ed eSATA), l'oppo 95 legge PERFETTAMENTE sia ISO che strutture BD e DVD , anche se le ISO e' il suo "piatto forte" ;) con le strutture a volte ci sono problemi di "gestione file"
EDIT:
HO AGGIORNATO il oppo95 al nuovo FW:
gestione di youtube a dir poco indecente, ma fa nulla, non e' per questo che lo si usa sto player, per il resto pare tutto ok ma devo approfondire ovviamente , ci si aggiorna.
Ha due uscite HDMI, una TV e una proiettore.Citazione:
Originariamente scritto da video rookie
Ha 8 uscite audio analogiche RCA da collegare al sinto alla sezione pre-in analogica.
Per risparmiare c'è il 93 se colleghi al sinto l'altra porta HDMI TV senza uscite analogiche, visto che l'audio al proiettore non serve.
Un sinto fa sia l'audio che il video che da finale, quindi in genere è un compromesso.
Per superare l'upscaling dell'Oppo c'è da andare su videoprocessori e per l'audio alla soluzione pre+finale multicanale.
Tutti in genere abbastanza costosi.
In effetti penso che sarebbe l'unica soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Per la cronaca il nuovo fw scaricato oggi, oltre alle belle cose elencate nel changelog, risolve il problema dei crash nella riproduzione di files .MKV con tracce DTS-HD MASTER (io le leggo da un server DLNA).
WOW!:D :D :D
Occhio che solo la HDMI1 è "servita" dall'ottimo processore QDEO (uno dei motivi per cui si acquista un Oppo 93/95).Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
La HDMI2 no e fornisce una qualità decisamente più bassa. In genere la si usa per passare le codifiche audio HD all'ampli multicanale via HDMI o per mandare il segnale video ad un dispositivo che non richiede grossa qualità.
Ma settandola in passthru la si potrebbe anche usare per alimentare un processore video esterno ed avere anche qui risultati di rilievo credo ...