Certamente che lo fà .... e lo fà anche moolto bene , quelle che menzionavo io sono sicuramente frivolezze .... ma se ci fossero anche quelle sarebbe addiritura perfetto
Visualizzazione Stampabile
Certamente che lo fà .... e lo fà anche moolto bene , quelle che menzionavo io sono sicuramente frivolezze .... ma se ci fossero anche quelle sarebbe addiritura perfetto
Ciao a tutti,
Posseggo un tviX Xroid-A1,comprato appena uscito in quanto mi ero trovato molto bene con il Tvix 6600..
Il prodotto e' ottimo ma e' da febbraio che non escono nuovi firmware per nessun prodotto Tvix,cominciando a farmi pensare che la casa stessa abbia fatto una brutta fine...
Decidendo di cambiare stavo valutando l'ipotesi di acquistare un Oppo 93,capisco che non sono prodotti confrontabili in termini di qualita',ma non vorrei rischiare di perdere la "versatilita'" del Dvico che e' fenomenale...
Premetto di non essere un audiofilo,ma di essere molto esigente sulla qualita' video... il mio uso sarebbe esclusivamente da HD attaccato via E-sata,con Mkv 1080p e copie 1/1 dei Bluray...
A questo punto le domande: :-)
1- lo do per scontato ma come qualita' video il chip che monta il 93 e' superiore ai vari Sigma del popcorn e dei Tvix?
2- Legge le iso bluray e i file m2ts?
3- ha una regolazione contrasto e luminosita' interna o e' neutro e lascia le regolazioni al tv?
4- Il menu ha l'opzione per cambiare il formato da 4/3 a 16/9 per togliere le bande nere laterali?
5- e' possibile passare file via rete da mac o pc? intendo il semplice copia incolla sul disco E-sata. La porta e' Gigabit o 10/100?
6- Non potendo leggere le 194 pagine della discussione,ci sono difetti noti da dover conoscere?
7- Ho visto che questa discussione e' stata aperta a fine 2010,significa che questo player ha 2 anni... si sa gia' se tra poco uscira' il modello nuovo? ho visto che tra il Bdp-83 e il 93 e' passato solo un anno...
Grazie in anticipo per chi volesse chiarirmi i dubbi...
Domanda da 3 punti..:-) se acquisto l'oppo, e faccio il downgrade del firmware di cui ho letto...posso leggere le iso 2D e 3D giusto? ma a cosa dovrei rinunciare rispetto ai fw successivi ? ( anche se mi sembra di aver capito che si possa fare avanti e indietro senza rischi..
Inoltre l'oppo legge le iso dai dischi da 3TB? l'asus 700 legge max dischi da 2TB..e ne posseggo alcuni da 3.
se ti scarichi il manuale dal sito dell'oppo trovi molte risposte, puoi anche scrivere a loro.
Per gli m2t ti posso confermare che li legge tranquillamente sia via usb che rete col dlna, io uso quelli che scarico dalla mia videocamera HD.
Non mi risulta che puoi copiare i file via rete su un disco collegato via usb sul lettore, devi collegare il disco sul pc oppure usare una nas + dlna-
per i parametri video e' molto ricco, decisamente superiore ad una tv o vpr. Comunque sul manuale c'e scritto tutto
CIao
@Deimos7777
Rinunci alla rara incompatibilità con qualche titolo BD; limite 2TB anche per l'Oppo.
Qualcuno che mi sappia rispondere sopratutto all'ultima domanda?
Avete letto se dovra' uscire un nuovo modello a breve che andrà' a sostituire questo? 2 anni di vita nella tecnologia sono parecchi e non vorrei comprare un prodotto che presto sarà' obsoleto...
a mio avviso sarà obsoleto solo all'uscita del materiale 4k. Quando servirà un lettore che legga a questa risoluzione..credo che potresti stare tranquillo comunque per 2-3 anni. ma poi dipende a cosa devi collegarlo...se ad un TV 37-50 pollici va piu che bene anche all'uscita del 4K...se invece usi un proiettore be li è diverso..il 4K ti servirebbe eccome.
Quoto...
Ciao, una domanda ... io sono fermo all'ultimo FW che permette la lettura delle BD iso. Se aggiorno all'ultimo fw disponibile, si risolve il noto problema dell'handshaking dalle uscite hdmi? (i.e. il troncamento di video e audio dei primi 3-4 secondi riprodotti da ogni media/file a causa dell'"accordamento" tra oppo e ampli).
Grazie e ciao
FKB
ciao io ho il fw 917 ma non mi fa questo problema, anche se adesso uso la HDMI1 diretta al TV e la HDMI2 all'ampli. potrebbe essere il cavo?
Ciao, non credo.
Ho la tua stessa configurazione, e anche usando un cavo diverso me lo fa lo stesso. Me lo fa anche agganciando l'oppo al solo TV. Stando ai forum Usa è tutto relazionato all'ampli e al tv ... però pensavo che magari su fw più recenti avessero risolto questo fastidioso "problema".
Una domanda: io ho ancora su il fw che permette di leggere le iso. Nel caso caso in cui dovessi aggiornare qualcuno diceva che comunque il problema è relativo in quanto si può lasciare la "struttura delle cartelle" ed è la stessa cosa... ma cosa si deve fare per "leggere" la cartella? C'è un file particolare da lanciare? La gestione poi è la stessa, intendo con menù etc. o cambia qualcosa? :)
Grazie.
Poichè ritengo che siano mkv da BD, ergo a 24 fps, perchè li converti a 25?
Falli a 24 e risolvi il problema, oltre ad essere una cosa logica.
Dato per scontato che il resto della catena, ovvero lettore e display, non facciano loro un conversione inutile.
Lo stesso discorso può essere fatto per le incompatibilità con "alcuni mkv", poichè con altri mkv non si verificano problemi basta realizzarli tutti sempre con gli stessi parametri di codifica, non c'è bisogno che tu li cambi quando fai un mkv, è la stessa cosa del 25 fps: inutile e dannoso.
Ciao
Trattasi di mkv di bd esteri a cui è stato aggiunto audio italiano ....la cosa che mi rode un pò è che sul samsung bdc6900 filano lisci......il quale non digerisce altri tipi di mkv (superiori a 30gb con audio hd etc etc)
L'Oppo è una macchina eccellente e ne sono soddisfatto.