O forse a riflettere sull'importanza dei cavi :DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Visualizzazione Stampabile
O forse a riflettere sull'importanza dei cavi :DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Paolo ti avrei fatto assistere alla prova dei cavi che ho fatto con mio fratello e dopo ti avrei fatto dire 10 volte..."mi pento per non aver creduto alle differenze tra i cavi!" :D
Detto in maniera grezza, capacità, induttanza, impedenza e in più altre cosucce fra cui la sezione, non sono uguali per ogni cavo e ognuno ha le sue caratteristiche. Tutte queste variabili fanno viaggiare gli elettroni in maniera diversa quindi producono differenze, più o meno evidenti, a livello sonoro. :)
IMHO non è atto di fede nè trattasi di aderire al partito dei 'cavi' e/o a quello dei 'fili' ... le differenze tra i cavi si sentono, e come se si sentono !!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
I cavi però non fanno 'miracoli' nè migliorano il suono di elettroniche / diffusori non all'altezza .. :D :D
Con elettroniche/diffusori all'altezza, tutto viene enfatizzato/deenfatizzato, ed anche i cavi contribuiscono con la loro bella quota alla prestazione E2E dell'impianto. ;)
:eek: :eek: :D fossero tutti come lei caro Adso
.. il mercato HI-FI non sarebbe in perenne crisi ... :D :D :p
:D :D :D :D
Non dire queste cose altrimenti potresti essere assunto nei laboratori della NASA !Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Gli elettroni non viaggiano in maniera diversa, haimè !
Un cavo così composto rappresenta un bellissimo filtro passa banda di diverso ordine, a seconda dei valori che compongono le carateristiche da te citate :D
Se fosse come dici te, avremmo tutti un'accelleratore di "particelle" in casa (impossibile) :D :D
Chi mi conosce sa quanto poca importanza do ai cavi, ma la foto l'ho postata più che altro per tutti quelli che dicono che è importante la catena audio dimenticandosi che questa catena parte molto prima del nostro impianto.Citazione:
O forse a riflettere sull'importanza dei cavi
Diciamo che è solo un invito alla riflessione.
Ciao.
condivido... ma c'è un limite che quando si oltrepassa è una vera e propria rapina...
ciao :D
Edo io ed Ultimo abbiamo sentito dei cavi da oltre 1000K e la differenze c'è e come
ovvio non avrei mai sborsato tanto :D
io in un negozio ho ascoltato un cavo di segnale da 3.000 €... su una catena da 50.000 € e rispetto a quello che c'era prima nella catena costava al massimo 200-300 € io ho notato solo il negoziante esaltato che mi diceva....senti che microcontrasto....senti che microdettaglio....
mah.... sono sempre della mia.... solid core in argento puro... se vai in un argenteria te lo fai fare.... (l'argento è il miglior conduttore che esiste in natura) ma deve essere in argento... non quei coassiali argentati da 3 € al metro che si vendono nei mercatini e nei negozi...
ciao
lele e tutti voi
:D
Si hai ragione mi sono espresso male... :p :)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Edo dimentichi il Rodio :)
...peccato che ci credi solo tu...
il Rodio è radiattivo...