visto il contributo di Roger, nonostante l'argomento sia stato già affrontato, provo ad andare avanti tirando qualche conclusione:
1) il fatto che per alcuni sia schifosa, per altri eccellente la visione dei canali SD utilizzando la connessione HDMI rientra nelle impressioni soggettive di ognuno rispetto il dettaglio, la pastosità, ecc.. delle immagini per cui non è possibile trarre conclusioni che abbiano lo stesso significato per tutti....
2) il fatto che non sia possibile optare per l'una o l'altra soluzione (Scart o HDMI), per problemi tecnici di non compatibilità tra sistemi non mi sconfinfera :)
io la penso così:
provando a guardare il menù di selezione AV del nostro Panny, si può notare che, per la presa AV2, è possibile selezionare due possibilità, AV oppure AV/S a scelta dell'utente;
per la presa AV1, quella con RGB, non è possibile effettuare nessuna selezione, essendo la commutazione tra PAL e RGB automatica (penso io), cioè il TV per default seleziona PAL e commuta in RGB se avverte la presenza di tale segnale....
Ora viene fuori che Roger (grande report) è riuscito a far sentire l'RGB al TV solo tagliando i pin del composito e che altri invece pur agganciando l'RGB lo vedono con dominante verde......
provo ad azzardare una spiegazione: il livello del segnale RGB in uscita dal Dec è troppo basso, qualche TV non lo aggancia e resta in PAL, qualche TV lo aggancia male, ad esempio senza la componente RED e produce la solita videata verde.....
perchè solo con Panasonic? è il TV ad essere fuori standard?
scusate la lunghezza dell'intervento, mi piacerebbe il parere di qualcuno più ferrato, se d'accordo sull'ipotesi...
ciao Manlio