Visualizzazione Stampabile
-
si si sta battibeccando da non so quante pagine scambiandosi informazioni con colorimetro alla mano e grafici con altri del forum.
Le sue impostazioni non sarebbero manco male in effetti ma io come altri hanno riscontrato una leggera predominante verde nel quadro generale ( ovviamente milioni di anni avanti a come lo avevo messo io e i pirati dei caraibi,ratatouille,cars,bond e altri film stanno a testimoniarlo palesemente ).
Dal grafico che ha postato pero' si evidenzia una carenza sia sul rosso che sul verde mentre il blu e' perfetto.
Dovrebbe lavorare molto di più su quello che su tutto il resto.
Affogare il nero beh direi di no.
Io ora vedo da 0 a 255 senza problemi con sorgenti RGB,prima col cavolo,e ho un nero bassissimo ( a schermo nero mo e' spento completamente,se si tengono le luci spente il TV scompare del tutto prima un po' si vedeva anche se debolmente ) effetto flare drasticamente ridotto e un nero molto stabile senza più fluttuazioni avvertibili.
Questo lo chiamo deciso passo avanti ^^;
Resta da migliorare lo spazio colore mo,ma gira e rigira son sempre li per adesso e son quasi a fine lettura del tread =D
[edit]
sempre nello stesso forum un altro utente ha postato i suoi settaggi,devo provarli e appena ho 2 minuti li copio qui ^^ ( sembra siano i più seguiti insieme quelli di prima )
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
sempre nello stesso forum un altro utente ha postato i suoi settaggi,devo provarli e appena ho 2 minuti li copio qui ^^ ( sembra siano i più seguiti insieme quelli di prima )
grande sanosuke continua cosi che finalmente qualcuno che rianima sto benedetto thread!!!
ti pregherei che appena hai finito lo studio, poostassi le tue considerazioni con i settaggi definitivi e le relative modifiche da apportare al servive del tv!!!
grazie anticipatamente!!!
Fluck74
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Affogare il nero beh direi di no.
Io ora vedo da 0 a 255 senza problemi con sorgenti RGB,prima col cavolo,e ho un nero bassissimo ( a schermo nero mo e' spento completamente,se si tengono le luci spente il TV scompare del tutto prima un po' si vedeva anche se debolmente ) effetto flare drasticamente ridotto e un nero molto stabile senza più fluttuazioni avvertibili.
Davvero, lo dico senza la men che minima polemica: sono sempre più convinto che tu, essendo uno degli ultimi ad aver acquistato un F96, abbia un pannello diverso dai nostri. Ti giuro (:D ), ma chiedo anche una conferma dai partecipanti più storici, che il mio nero, con i primissimi settaggi da me postati, è sempre stato basso al pari da confondersi con le cornici ....
Detto ciò non riesco poi a seguirti quando parli di 0-255 ecc. per cui non ho argomenti per controbatterti.
Detto ciò è comunque evidente la storia che ogni pannello fa storia a se se dici che i settaggi di Smiller non gestiscono bene alcuni colori ... ognuno ha i settaggi "che si merita" :p
-
alla prima direi di no la revisione e' insindacabilmente l'ultima,almeno seguendo il seriale e i dati riportati nel service.
Il nero anche io potrei farlo confondere col la cornice basta che nella scala di grigi brucio tutte le prime e le ultime tonalità et voilà nero super...si ma poi il risultato a video? ci si accontenta? io no =D difficilmente mi accontento,anzi proprio mai a dire il vero ehehe
Per quanto riguarda la scala 0-255 e' un semplice test che trovi in ogni DVD di calibrazione o anche come immagine su internet.
Ti permette semplicemente di controllare se il tuo pannello riesce a visualizzare l'intera gamma dei grigi ho se ha di solito terribili chiusure sul nero ( più raro che bruci le prime scale del bianco ma col nostro faceva sia l'uno che l'altro,un LCD a lampada si tara molto più facilmente )
Se hai ps3 fai la prova e dimmi cosa vedi a schermo,se non trovi il test contattami che te lo mando io,e' una pura curiosità =D
Che ogni pannello faccia storia a se e' anche vero,ma i risultati,sopratutto per chi ha l'ultima revisione di firmware e stesso pannello,direi che per quanto possano discostare non saranno mai completamente diversi.
Per i settaggi di Smiller,beh ce ne siamo accorti tutti non e' solo un mio problema e ha avuto moltissime domande su sta cosa.
Tanto che altri utenti sempre colorimetro alla mano hanno postato settaggi completamente diversi ( devo provare ) e forse pure migliori ( ma già i suoi sono un bel vedere )
-
ma per i collegamento alla ps3 co hdmi conviene settare la tv con i parametri che ha dato Sanosuke al 2866?
-
no decisamente meglio quelli del post #2874
il tutto pero' se te la senti di fare la modifica al service menu senno lascia perdere che non hanno molto senso.
-
complimenti sanosuke
nel week faccio la modifica al service menu e vediamo se migliora
cmq grazie per il contributo e la pazienza ...
-
ma che' figurati io mi ci diverto pure,se e' possibile migliorare perché no'?
Devo ancora provare gli atri settings.
Certo che se quelli di Smiller coprivano un po' meglio sul rosso e verde erano perfetti ( c'è una leggera flessione sul gamma in un punto a dire il vero ma e' trascurabile tutto sommato )
[edit]
provati gli altri settaggi degli altri tipi che pero' necessitano di valori normali all'interno del SM
....francamente?...una volta che ci si e' abituati al nero ottenuto con la modifica del SM ma chi cavolo ci torna più indietro? =_= ma che siamo matti? le bande sono tornate uno schifo come prima appena ho rimesso normale..
Dieci secondi e già avevo rimesso tutto a posto ( settaggio Smiller )
Mi resta solo un dubbio vedendo Ratatopo che non so se era proprio cosi il film o c'è diventato mo con questi settaggi,appena mi munisco di film in versione DVD controllo sul crt ( che non mente mai )
Ma i colori sono davvero belli, tanto corposi e belli,con il settaggio nuovo dell'altro tipo non mi piaceva sto gran che a dire il vero.
Se qualcuno li vuole li posto magari chi ha voglia fa la prova e decide ma non devono essere modificati i valori dal SM e dite addio al nero ( ovviamente e' un eufemismo e un esagerazione ma la differenza c'è ed e' avvertibile )
-
grazie per la risposta sanosuke.
-
allora ieri sera mi sono cimentato fino a notte fonda a fare prove ( oramai e' diventata una fobia e glfp mi prenderà per matto hehehe ).
Ho anche riportato tutto ai valori normali nel SM ( BC_LEVELTHR 04H e SF_ON 01H ) e rimesso i settaggi che usavo prima.
Stranamente quella leggera predominanza verde c'era pure prima ma forse a causa dei colori un attimo più smorti o comunque decisamente diversi e meno carichi che si ottenevano con i settaggi miei era meno avvertibile la cosa.
Sicuramente di avvertibile come detto nei post precedenti era il nero decisamente super sottotono rispetto ad ora.
Per quanto riguarda la scala dei colori la coprivo forse un pelo meglio con i miei ( ma roba di poco ) di converso pero' ottengo risultati migliori all'occhio con i settaggi di Smiller ( causano solo un leggero appiattimento nella scala tra i valori 248-255,ma meglio una chiusura lieve sulle alte luci che sulle basse se devo essere onesto ).
Stranamente ho constatato che in 16:9 la scala viene coperta in maniera migliore che passando alla modalità solo scansione e non riesco a capire il motivo ma tante',alla mappatura 1:1 col cavolo che ci rinuncio.
Quando qualcuno li avrà provati e ha a sua disposizione un po' di film in BD magari faremo qualche test per avere un po' di riscontri sul campo ( tanto grosso modo abbiamo tutti la stessa versione di F96 credo )
Per chi fosse interessato allego la foto della scala di grigi gia' in formato 1920 x 1080 [ tasto destro salva con nome ]
http://i.pbase.com/o6/78/287278/1/75...scaleStep8.JPG
-
Ciao sanosuke vedi che non c'è nessuna foto inserita.
Ieri sera ho provato le tue modifiche del post 2874,devo dirti come nero e molto migliorato ma i colori mi sembrano un pò piatti provero oggi a ritoccare qualcosa,e poi ho notato un problema con modalità solo scansione nel bordo schermo a dx noto una riga blu in verticale ,a limitare con la cornice del tv,quindi sono ritornato ad impostare il 16/9.Ti saluto se hai novità fammi sapere.
-
Ciao Paco 59 ho visto che sei in possiedi l'HDX1000,sarei intenzionato a prenderlo ,ne approfitto per farti un paio di domande:
1-come ti ci trovi'
2-legge i file avchd (prodotti da videocamere)
Ti saluto e ti ringrazio dell' entuale risposta.
-
fammi capire in solo scansione ma collegato con quale apparecchio? ps3? questo non dipende dai settaggi eh se fosse il problema e' altrove ( che poi praticamente e' la condizione migliore per sfruttare il pannello,credo di non aver mai usato il 16:9 in effetti ).
Colori piatti non saprei come commentare,più ricco di cosi' c'è solo dinamico hehehe al massimo la componente verde come detto e' un po' accentuata e non riesco a porvi rimedio senza fare danni hehe credo che lascerò tutto come sta e proverò a vedere lo stesso video su altri TV,magari prima solamente non ci facevo caso perché meno enfatizzata la cosa.
[edit]
nei settaggi di Smiller il colore era a 58,se volete passare il test Merighi si deve abbassarlo a 56
-
-
collegamento con 360,ps3,lettore e PC e non ho nessuna banda laterale in solo scansione ^^;
Ma ti assicuro che in 16:9 oltre a perdere di definizione perché il pannello non mappa e l'elettronica di suo qualcosa ci mette sempre ( e lo fa decisamente male a dire il vero visto che e' quello che e' ) ti perdi quanto di buono ti può dare sto TV.