Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
La posto qui in modo da non fomentare flaming ;)
Non sono un gamer, quindi me ne potrebbe importare di meno, ma è vero per giocare è meglio un QLED!!!! ;)
https://youtu.be/ZmT8yvopMLg
Se si gioca per tante ore consecutive ogni giorno si. Per tante ore però intendo 6/7 ore o più, cosa che non mi sembra molto salutare:) 4/5 ore di seguito un oled dovrebbe tenerle senza problemi. Domenica scorsa ad esempio ho iniziato a giocare con Nioh 2 su PS4 Pro e ci sono andato subito a ruota:D Sto giocando tutti i giorni per 4/5 consecutive al giorno e la tv non da il minimo segno di retenzioni o altro.
-
forse non si è capita l'ironia del messaggio e non hai visto il video. Il confronto è imbarazzante per il Q90R e alla fine viene fatto un test di 24 ore consecutive sullo stesso gioco senza alcun refresh del pannello ovviamente durante....nessun segno di burn in.
-
Nel mio 65 E9 noto, durante la visone di film o telefilm a 1080 ma anche in Dolby Vision, delle parti come se non fossero bene messe a fuoco. All'inizio lo notavo solo con la serie Narcos Messico su Netflix ora, però, anche durante la visone di alcuni film da altra fonte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
forse non si è capita l'ironia del messaggio e non hai visto il video. Il confronto è imbarazzante per il Q90R e alla fine viene fatto un test di 24 ore consecutive sullo stesso gioco senza alcun refresh del pannello ovviamente durante....nessun segno di burn in.
Ahhh ecco. Eri ironico 😁😅
-
Citazione:
Originariamente scritto da
controguerra
Nel mio 65 E9 noto, durante la visone di film o telefilm a 1080 ma anche in Dolby Vision, delle parti come se non fossero bene messe a fuoco. All'inizio lo notavo solo con la serie Narcos Messico su Netflix ora, però, anche durante la visone di alcuni film da altra fonte.
questa cosa torna ogni tot giorni, la mia risposta è sempre: date un punto esatto di film/serie e si fa un confronto. Al limite una foto allo schermo (facendola bene..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
forse non si è capita l'ironia del messaggio e non hai visto il video. Il confronto è imbarazzante per il Q90R e alla fine viene fatto un test di 24 ore consecutive sullo stesso gioco senza alcun refresh del pannello ovviamente durante....nessun segno di burn in.
Sono sincero Roob il video non l'ho proprio visto, ho letto il messaggio ed ho risposto di riflesso:)
Per carità guarda, Samsung con gli oled continua a fare terrorismo. Io però che ho avuto/ho sia un Q9FN che un C9 ho capito quanto Samsung si stia arrampicando sugli specchi:)
-
Tu sei privilegiato perché lo puoi vedere con i tuoi occhi ma sinceramente anche io che spesso lotto sia qui sia sul sito sony per smontare le teorie sulle fragilità degli oled rimango stupido di quanto possa essere forte il marketing Samsung....dal video di theo si vede chiaramente che anche le cose che do pure io per scontate di un qled sono false:
Non è più luminoso
Non è più adatto al gaming.
Folle!
-
Non vabbe più i Qled di fascia alta più luminosi lo sono davvero. Il Q9FN tocca i 1600/1700 nits, il Q90 anche di più. Detto questo però i 700/750 nits del C9 sono ottimi, anzi, in HDR rende meglio un C9 che un Q9FN e probabilmente un Q90R. Anzi in tutta onestà a volte per me il Q9 era anche troppo luminoso. Non oso pensare come possano essere i FALD o Microled 4000 nits. Per guardare la tv ci vorranno gli occhiali da sole:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Appena preso il 65 pollici con estensione fino a 5 anni di garanzia
grande! alla fine iafatta:p :cool: benvenuto nel club
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Tranquillo. Plasma venduto dopo una settimana anch'io perche' non sopportavo la luminosita' bassa e il flickering.
Oled un altro pianeta in quanto a luminosita'.
Buongiorno
Non considerando l'Oled in Hdr, in Sdr c'è differenza?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Non vabbe più i Qled di fascia alta più luminosi lo sono davvero. Il Q9FN tocca i 1600/1700 nits, il Q90 anche di più. Detto questo però i 700/750 nits del C9 sono ottimi, anzi, in HDR rende meglio un C9 che un Q9FN e probabilmente un Q90R. Anzi in tutta onestà a volte per me il Q9 era anche troppo luminoso. Non oso pensare come possano essere i F..........[CUT]
C'era una vecchia pubblicità che dice "La potenza è nulla senza controllo" ... se guardi le prove di theo la potenza della retro del Q90R è necessariamente troncata dagli algoritmi usati per gestire i difetti della tecnologia LCD che alla fine la luminosità delle scene reali che si ottengono è più bassa. O se alzi la luminosità la qualità di immagine ne perde parecchio
-
Proprio ora che ho il c9 ed attivato il netflix premium per godermi il 4k 😎 netflix annuncia che blocca le trasmissioni in risoluzione standard Per un mese😞 vabbe vorrà dire che guarderemo contenuti prime video
Edit: oggi preordino disney plus per usufruire dello sconto, spero che aggiornino il c9 al day one con l app ☺️🥰
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Appena preso il 65 pollici con estensione fino a 5 anni di garanzia
Benvenuto tra noi , goditi la bestiola, ottima mossa l estensione di garanzia anche io feci la premium care plus
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
C'era una vecchia pubblicità che dice "La potenza è nulla senza controllo" ... se guardi le prove di theo la potenza della retro del Q90R è necessariamente troncata dagli algoritmi usati per gestire i difetti della tecnologia LCD che alla fine la luminosità delle scene reali che si ottengono è più bassa. O se alzi la luminosità la qualità..........[CUT]
Sulla qualità generale sono d'accordo. Il Q9 ho trovato a venderlo ma sono dovuto stoppare, ne riparleremo più in la. Comunque sia essendo rimasto inscatolato per 4 mesi ho voluto riprovarlo per sicurezza. Per carità ottimo FALD, ma avendo anche un C9, Sul Q9 appena acceso ho notato subito l'immnagine un pò meno pulita, la gestione delle luci basse secondo me mediocre e un movimento cosi cosi. Sul lato luminosità con il C9 le prime 2/3 settimane la differenza in SDR la notavo. Man mano che i giorni passavano però mi sono reso conto che non era il C9 ad essere poco luminoso ma era il Q9 che lo era troppo. Ovviamente non sempre, ma su alcuni film, serie tv o videogiochi l'elevata luminosità si faceva notare. Comunque sia per quanto mi riguarda C9 tutta la vita.