Il mio utilizzo è il seguente:
PS4 PRO
NETFLIX, INFINITY, TIM VISION
SKY
BD
Visualizzazione Stampabile
Il mio utilizzo è il seguente:
PS4 PRO
NETFLIX, INFINITY, TIM VISION
SKY
BD
Già, ti sbagli :)
BD tutti i giorni no, ma quando escono fuori le offerte volentieri.
La mia collezione di BD è cresciuta da quando ho questo fantastico OLED.
Poi altrimenti si va di Netflix è in fine su YouTube Pocoyó per il piccolo :)
Qualche volta mi piace vedere Dmax/Focus e male non si vedono sepur segnale 576i...
Quoto in toto il ragionamento di tdinero. Semplicemente la fascia alta dei televisori lcd non ha più senso. Dove invece il prezzo per pollice è più competitivo rispetto a quanto fanno gli oled il discorso cambia.
Riccardoposto attento a non farti abbagliare (ahahah la battuta) dalla luminosità massima. Tieni conto che nel 80% dei casi guardi la tv in un ambiente in cui la luminosità degli oled basta e avanza. Pure in hdr...gli lcd possono avere una luminosità di targa superiore ma se poi per tirarla fuori vanno a inficiare il quadro complessivo dell'immagine che senso ha? Gli oled invece (come detto più volte) possono pilotare con precisione la luminosità di ciascuno dei loro 8 milioni di pixels....ed è per questo che nelle recensioni più autorevoli anche dal punto di vista della visualizzazione di contenuti hdr gli oled sono giudicati migliori rispetto agli lcd.
Forse non capite... io dal punto di vista tecnico sono perfettamente d'accordo con voi. Non a caso sono qui che vi leggo. Appena avrò i soldi me la voglio comprare pure io una Oled. Solo che è facile per uno col Ferrari andare al bar a fare lo sborone e dire: brutti morti di fame la vostra fiat fa schifo andrebbe demolita. C'è gente che ha fatto enormi sacrifici anche solo per la fiat e se non fosse per quel tipo di auto molti andrebbero ancora a piedi. Penso che almeno per rispetto si potrebbe non ricordare ogni altro post che gli lcd sono spazzatura. Poi tecnicamente magari avete ragione a dirlo. È anche vero che su molti siti specializzati ci sono lcd con voti non lontani dalle Oled e costano la metà o meno. Quindi se un lcd prende 8 su 10 come voto in un settore, la Oled che costa il doppio dovrebbe avere 16 come voto? Questo è solo per dire che come tecnologia Oled è nettamente superiore non vi è ombra di dubbio ma cominceremo a parlare di spazzatura quando non solo la differenza di qualità sarà così netta ma anche quando il prezzo lo sarà un po' di meno.
Non sono sicuro che nel rapporto qualità/prezzo le oled siano già superiori a tutti quanti gli LCD.
N.B.
Non parlo dell'utente @Tdinero che non è stato offensivo e con cui mi sono solo permesso di scherzare. Il mio era solo un discorso generale.
Comunque ragazzi non volevo dare inizio a una polemica, anzi, a volte scherzavo proprio per smorzare i toni. Mi spiace molto se ho indispettito qualcuno. Non era mia intenzione.
Parlando di dischi fissci, assolutamente sì.. Per forza :)
Anche se devo dire che in 4K HDR stanno fuoriuscendo un po'di titoli, preferisco di gran lunga i normalissimi BD giusto per una scelta personale più che altro economico. Approfittato veramente tantissime offerta di cui le ultime al -50% MW.
Per il resto poi guardo parecchio serie TV su Netflix, la maggior parte di loro in 4K HDR e quest'ultimo (Defenders - Marvel) addirittura in Dolby Vison. Gran bel vedere devo dire :) anche se parliamo sempre di Netflix, non male insomma...
Penso che quando i BD 4k HDR costeranno molto di meno forse inizierò ad allungare la collezione per avere soltanto quelli che meritano a livello video ovviamente..
Per il resto, ci sono titoli in BD che hanno una qualità video altissima, tipo OBLIVION, Alien 1979, Prometheus, Passengers, X-MEN Apocalypse. I classici Back to the future pure I Conan, e tanti tanti altri Star Wars, Kill Bill v1v2 Guardian of the Galaxy... Insomma una lista ancora lunga il che su un 55" anche se 4k la resa è da mascella a terra.
:)
Io ho scoperto a mie spese che gli OLED nn mi piacciono, preferisco led alta gamma iper razor, più luminosi e con una gestione del movimento molto migliore oltre che più dettaglio alle basse luci. Del nero spento. Se per avere il nero spento devo rinunciare a tutto quello che ho elencato o devo spendere 3000 euro per un OLED Sony allora meglio LCD.... Questione di gusti...e di tasche......
Si vede che non hai mai visto un film su un tv oled in ambiente oscurato. Vedrai che poi lcd lo usi per vedere il telegiornale in cucina. E poi un 55 b6 oled lo si compra a 1500 euro non so un LCD superazor quanto lo pagheresti di meno.
per chi puo interessare Metz https://altadefinizione.hdblog.it/20...LED-Wallpaper/
Io ho un B6 che vorrei vendere e vengo da un ks9000.
I BD mi davano più soddisfazione sul Samsung....come un po' tutto..... Qua mi sembra che sti OLED si stiano mitizzando un po' troppo. Un Sony LCD tipo xe9305 penso che un OLED lo svernicia.....
Se qualcuno volesse il mio B6 con pochi mesi aggiornato ultimo firmware con pannello fortunato senza nessun difetto disponibile per ogni prova ve lo ammollo a 1350. Pigliatevillo!
Ma lo hai calibrato? Anche senza sonda, giusto usando quei due, tre pattern video per regolare luminosità, contrasto e colore+tinta.
Ma che vuoi calibrare se settato con luminosità max contrasto Max e una buona dose di nitidezza manca ancora di dettaglio e luminosità. Arrivato a un certo punto se sì vuole più dettaglio il nero nn è più spento e allora considerando pure la gestione del moto meglio un LCD. Per nn parlare del rumore di fondo anche su bd. Non mi entusiasma. Dire che nn è bello no, ma nn mi entusiasma punto. Vorrei passare a Sony lcd
Mah come fai a preferire un edge led ad un oled.... È vero che é una cosa soggettiva ma io adesso se guardo un LCD vedo una patina ovunque. Il contrasto non é solo scene buie ma anche un film in 16:9 su un LCD sembra annebbiato