Ma scusate, ok che la luce Oled durante la visione è bloccata, ma almeno nelle DEMO HDR io posso aumentare la luce Oled prima di far partire il filmato cosi ho la giusta luminosità.
Visualizzazione Stampabile
Ma scusate, ok che la luce Oled durante la visione è bloccata, ma almeno nelle DEMO HDR io posso aumentare la luce Oled prima di far partire il filmato cosi ho la giusta luminosità.
Credo che per la visione in streaming HDR non sia possibile, magari qualche aiuto lo potrebbe dare attivando Contrasto dinamico al minimo.
Ma sei sicuro?
Io ancora non ho attivato Netflix ma appena posso lo provo, mi sembra strano che tu non possa impostare la luce oled a 50 o 60 prima di far partire il film.
Quindi per capirci se è bloccata a quanto va la luce oled?
Non alle impostazioni fatte da me su ISF Expert 1 che è a 35 spero, altrimenti non avrebbe senso.
Mi sembra Luce oled al max... 100
ho notato che la situazione migliora parecchio impostando contrasto dinamico su alto, cosa che però non voglio assolutamente nella visione tradizionale.
quindi vorrà dire che imposterò exp2 esattamente uguale a exp1 ma con solo il contrasto dinamico attivo.
non molto intuivo comunque.
Ragazzi ho preso Into Darkness - Star Trek 3D, Strepitoso!!
Il 3D su questo film è veramente immersivo, ci sono delle scene poi che sembra di stare sulle montagne russe.
E' quasi nitido come The Martian, in compenso buca letteralmente lo schermo.
Sempre più convinto che non si può rinunciare ad un 3D cosi perfetto, neanche al cinema non me lo sono mai gustato in questo modo, peccato solo per lo schermo, per godermelo al 100% devo mettermi a 1,5/1,7 metri, in questo modo ti sembra di essere dentro l'azione.
Quanto sarebbe bello poter comprare un 77" Oled con il 3D a prezzi ragionevoli, o magari anche più grande.
Buongiorno ragazzi, alcune considerazioni sull'aggiornamento Netflix, l'abilitazione del HDR e la comparazione con altre piattaforme abilitate al HDR come la Xbox One S e Nvidia Shield TV.
Non so se è solo una mia impressione o viene condivisa da altri ma l'applicazione Netflix del nostro amato televisore recentemente aggiornata non riesce a rendere in HDR come le altre piattaforme indicate. L'immagine sembra meno luminosa e qualitativamente inferiore (pur avendo la banda sufficiente per utilizzarla). Sia Xbox One S che Nvidia Shield TV riescono ad ottenere un impatto notevolmente superiore con l'HDR sfruttando a dovere il pannello mentre l'applicazione diretta della TV no. La massima espressione naturalmente viene dal lettore Bluray Ultra HD della XBOX che con Batman vs Superman in HDR è letteralmente da spaccamascella e vi assicuro che visto di sera a luci spente da veramente un senso alla spesa sostenuta per comprare questa tv ma naturalmente non è paragonabile a Netflix per ovvi motivi di differenza di compressione dell'immagine.
Anche Nvidia Shield TV utilizzando Netflix con gli stessi contenuti restituisce più luminosità e colori saturi senza contare che questa console NVIDIA con KODI ritengo sia in assoluto il miglior lettore multimediale.
Detto questo vorrei sapere se altri hanno questa sensazione.
Saluti
http://altadefinizione.hdblog.it/201...o-HDR-Netflix/
Qualcuno ha gia provato a vedre se va HDR sui tv 2015? È stato aggiornato il firmware o l'App netflix?
Carlo ne stiamo parlando proprio adesso, il messaggio sopra al tuo di Draven parla proprio dell'HDR in streaming su Netiflix.
E' stato rilasciato l'aggiornamento da pochi giorni e già funziona, ma si lamentano che non è abbastanza luminoso, io ho scaricato l'aggiornamento ma non ho ancora fatto l'abbonamento per testarlo, attiverò il mese gratuito appena mi portano il nuovo TV.
Ragazzi mi sono arrivati gli occhialini nuovi per il 3D STREPITOSI!!
Li consiglio vivamente a tutti, sono migliori sotto tutti i punti di vista.
Niente riflessi sulla lente all'interno.
Più avvolgenti.
Più leggeri.
Più comodi.
Privi di bordo sotto.
E per quanto sia possibile sembrano anche più leggeri.
Mi resta solo da provarli perché ho il sospetto che possano anche restituire un 3D più a fuoco, in quando gli occhiali in dotazione, hanno la lente tutta storta, con varie gobbe, mentre questi sono precisi e mi sembra che non distorcano l'immagine, anche guardando verso una finestra quelli di serie sembra che disturbino l'immagine, mentre questi non lo fanno.
Per tanto visto anche il prezzo a cui li ho trovati ve li consiglio vivamente, sono arrivati in 7 giorni.
Ottima news kirk!
Hai un link per dove prenderli?
Certo forse ti eri perso il topic, comunque il venditore è questo io li avevo pagati 23 euro compresa la spedizione, adesso li ha aumentati un pochino ma il prezzo è strepitoso rispetto a quello che costano:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...#ht_698wt_1393
Questo sarebbe il prezzo ufficiale:
http://www.ebay.it/itm/172279792789?...775&rmvSB=true
Il prodotto arriva NUOVO e perfettamente integro ma privo di scatola, ho il sospetto che arrivino dalla fabbrica in Polonia.;)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTA2NlgxNj...WElxr/$_35.JPG
http://thumbs.picclick.com/00/s/MTI2...kli-RF-_57.jpg
https://www.servicemessina.it/immagi.../AG-F360-2.jpg
Il Kit è questo qui sopra e contiene anche gli occhiali da applicare su quelli da vista.
Tema cuffie.
È vero che il nostro TV ha l'uscita apposita, ma se volessi comprare delle Bluetooth dove è scritto che funzionano solo le LG e quale modello?
Mi sono riguardato il manuale e non trovo nulla. Nella guida all'uso leggo di sistema LG Soundsinc wireless ma ovviamente non riesco ad incrociare con le specifiche tecniche delle cuffie BT.
peccato gli occhiali non sono più disponibili :(
Buongiorno,
sono un possessore del 55EF950V da pochissime settimane e sto facendo il rodaggio.
Vorrei sapere come regolarsi per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, che il tv sollecita graficamente più volte al giorno. Conviene farlo? Ci sono controindicazioni? Posso procurarmi la revisione correntemente installata in modo da poterla reinstallare in caso di problemi?
Grazie e saluti,
Thundercat
Grazie kirk per la dritta sigli occhiali!
Per l'aggiornamento cfedo che ormai qui tutti lo abbiano fatto e senza particolari problemi.
Non credo che trovi la versione corrente ma aggiorna tranquillamente all'ultimo firmware, non sembrano esserci sti gran problemi, han cambiato qualcosa sulla gestione dei colori a mio parere ma per il resto hanno velocizzato l'os, altre migliorie varie e se aggiorni ti chiederà di aggiornare anche le app di youtube, google e soprattutto l'hdr per netflix, il tutto senza conyroindicazioni particolari, credo che nessuno abbia poi avuto problemi