BINGO! Trovata la soluzione per l'autocal di Calman! Non c'è niente da fare ... come per HCFR, se non conosci alla perfezione il software e le molteplici opzioni (ed il loro significato) si rischia di perdere solo tempo.
EDIT ...
Visualizzazione Stampabile
BINGO! Trovata la soluzione per l'autocal di Calman! Non c'è niente da fare ... come per HCFR, se non conosci alla perfezione il software e le molteplici opzioni (ed il loro significato) si rischia di perdere solo tempo.
EDIT ...
Si però qui sei ot.... ehm... :)
lettura a 20 punti...nn e' piu' cosi precisa come la 10 a quanto pare...
http://oi62.tinypic.com/242eu8g.jpg
ma tanto piu' di cosi nun posso fa' tra 0,5 e 10% parto cosi spostato che nn rimedio ne con il 2 ne con il 10 ne con niente hehe
e gli step di mezzo e' un incubo centrarli ma mediamente tra temperatura colore gamma ( che a 0 sta a 2.1 e a 100% sta a 2.4 per il resto sostanzialmente piatto ) mi accontento.
Qualcosa continua a non quadrarmi nei colori ma nn riesco a capire dove mettere mano per migliorare un po' noto qualcosa di strano ogni tanto ma nn riesco a capire cosa nn mi quadra..
su su ancora per poco massimo un mese poi si cambia.
Scusate ... :D
Ho editato. Hai pienamente ragione Roby.
Penso che sia lo scopo della mia vita di calibratore: "far esplodere la dinamica". Non c'è niente di più gratificante!
Visto che tanti qua hanno un 50vt60, quale la luminanza di punta massima ottenibile senza entrare nel limbo dell'impossibilità di tarare il tv perfettamente?
allora, come anticipato ho calibrato a 100 ire e questi sono i risultati
ho tentato inizialmente a calibrare con il bt 1886...ma il gamma a 10 ire era a 2.1 e mi sembrava ci fosse troppa luce in scene scure...forse a causa del livello di nero.così ho ricalibrato al "canonico" 2.2
http://i57.tinypic.com/15p64cw.jpg
http://i60.tinypic.com/v5g2on.jpg
http://i61.tinypic.com/21ceeex.jpg
e questo il file di hcfr...
http://www.embedupload.com/?d=1NOVUQQGIW
posso sistemare il delta E sicuramente al 30% quello al 10 vedrò :D
considerando che purtroppo non ho un plasma ma un led il livello di nero come lo vedete?
se avete qualche dritta io accetto tutto eh!:cool:
posta anche la schermata coi valori, per evitare di aprire HCFR per leggere il file
@Kane
Guardando il grafico CIE, sul CMS io tirerei ancora in giù la saturazione del rosso per avere degli incarnati meno rossastri, cioè porterei il pallino del rosso al limite sinistro dei riferimenti 75% e 50% per avvicinarmi al riferimento del 25%, ne beneficerebbe anche il 100%, poi valuterei e farei la stessa cosa sul Blu, occhio alla luminosità dei primari e secondari. Misurerei anche i ColorChecker prima e dopo la modifica.
ho trovato interessante questo articolo
http://tomparish.com/wp-content/uplo...ed-AutoCal.pdf
per evitare di trovarsi i comandi del 10 punti sfalsati sul samsung e per capire in poco tempo quale è il livello di contrasto minimo e massimo utilizzabile si può può fare un test simile:
si mette una schermata con il pattern grigio 21 punti,si porta all'estremità il comando tv 10 punti del 70 (ad esempio il verde) e poi si alza e si abbassa il contrasto del tv fino a quando il verde compare sul pattern 70/75
Buon suggerimento. Io ad esempio ho sempre utilizzato questa schermata (il cui funzionamento è esattamente quello da te descritto):
http://i1229.photobucket.com/albums/...saae4331a.jpeg
Immagine dimensioni reali: Allegato 20992
a leggere il documento questo comportamento succederebbe anche sui panasonic non usando il contrasto o la luminosità di default;qualcuno ha mai provato a vedere cosa succede su ad esempio un vt60?
Roby nel tuo per esempio il comando 70 del 10 punti influisce anche sul 75?
grazie,sono molto curioso :)
In parte si, e lo stesso vale per 80... anche lui agisce sul 75. Ma si tratta di sfumature a cui dare poca importanza dal momento che il controllo a 10 punti ci consente appunto solo 10 punti.
L'importante è constatare che agendo sul 70, la casella 70 cambi colore e non magari la 80/90.
ok grazie, allora si comporta come il mio