Nel caso acquistassi On line prova a leggerti il post n.3 della prima pagina di questo thread, utente funnyking. Qualcosa dovrebbe esserci.
Visualizzazione Stampabile
Nel caso acquistassi On line prova a leggerti il post n.3 della prima pagina di questo thread, utente funnyking. Qualcosa dovrebbe esserci.
Ti ripeto: questo appena uscito è l'unico fix per questo problema, quello che tu definisci il primo era solo un aggiornamento firmware che nulla aveva a che fare con questo problema, non so chi lo ha venduto come fix.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Per stabilire se la causa è il pannello dovresti prendere un tv alonato cambiargli il pannello e vedere il risultato, cosa che sicuramente è stata fatta da Panasonic. Comunque anche questa prova avrebbe poco senso in quanto le tarature dei tv nei menu di service sono diversi da tv a tv, quindi cambiando pannello si dovrebbe ritarare il tutto.
Dalla mia esperienza ( e ti assicuro che ne ho viste di tv) mi sento di escludere che il problema dipenda dal pannello (perche so com'è fatto), ma piuttosto da un errato pilotaggio dello stesso.
Guarda che per tanta gente è ancora cosi (non solo per i tv) basta che non sia rotto (qua siamo un pochino "esagerati") .
Io non sono molto tornato verso il passato ma se penso alla qualità "mass market" di 20 anni fà mi viene da sorridere, una volta era peggio (basta pensare alle auto!!!).
Qui sul forum gli utenti hanno riferito che i CAT lo hanno definito un fix per gli aloni, e non era un semplice aggiornamento firmware, che veniva sempre fatto insieme al fix, comunque. Tant'è vero che gli aloni dopo quel fix cambiano forma. Un utente (doc76) giura che dopo quel fix il suo pannello è "guarito". Tutte queste sono testimonianze, di persone che hanno parlato già allora con i tecnici che mettevano il fix. E da costoro è stato "venduto" come fix.Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Io posso solo inchinarmi di fronte alla tua esperienza, e ricordo benissimo che eri dello stesso identico parere anche molti mesi fa', quando vennero fuori le prime foto del problema. Anzi, visto che tu sai come funziona un pannello, mi piacerebbe sapere in che modo pensi che possa venir fuori un problema del genere. Insomma, non abbiamo ancora avuto il piacere di conoscere nel dettaglio la tua ipotesi, senz'altro molto più attendibile della mia. Io mi sono persino reso ridicolo esponendo le mie, che a volte erano pure un po' strambe...
Non credo che la tua posizione ti impedisca di approfondire la tua opinione...
Scusate lo si può associare in qualche modo al Green Ghosting?
io scriverei "esigenti" :DCitazione:
Originariamente scritto da salamandre40
.... considerato il marchio, la qualità, il top di gamma e il prezzo.
Punti di vista !!! ;)
Il problema aloni puo anche essere causato da un forte campo elettrico dietro al pannello è vero, ma questa ipotesi che anche io avevo avanzato guardando le prime foto, alla luce delle altre foto che ho visto successivamente puo' essere scartata per il semplice motivo che gli aloni non sono posizionati sempre nella stessa identica posizione e gli elementi che possono generare un campo elettrico nel tv (schede e flat cables) sono posizionati sempre nella stessa posizione.
Ora per capire il difetto degli aloni bisogna ragionare su come funziona il pannello formato da due fogli di vetro con una griglia di elettrodi con dentro un gas. Premesso è impossibile che la griglia sia difettosa in quanto in questo caso avresti pixel morti o sempre accesi, l'unica cosa che resta è il pilotaggio non uniforme della griglia, questo puo essere dovuto da un'eccessiva tolleranza di componenti sulla scheda che fa questo lavoro, oppure da un firmware che gestisce non perfettamente tale scheda.
Per questi motivi ritengo che il problema possa essere risolto con un aggiornamento del firmware del pilotaggio del pannello.
Ma non potrebbe avere un'origine comune con il green ghosting o phosphor lag?
@aletta
Si è vero "esigenti". :cincin:
Comunque se conosci un negozio serio dove te lo possono calibrare (uno a Bologna per esempio), mi permetto di consigliarti di dare un'altra possibilità al vt30.
Il green ghosting è tutt'altra cosa... è un difetto insito nella tecnologia plasma ma non c'entra con la storia aloni.Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Stò solo dicendo se potesse avere un'origine comune... incarnata in conseguenze diverse.
Plasm-on, ti ringrazio per aver approfondito meglio la cosa. Se, come anche da alcuni di noi era stato ipotizzato, si tratta di una eccessiva tolleranza dei componenti, secondo te il fix può risolvere? Inoltre per quale motivo si crea la forma di alone? Un pilotaggio errato, e quindi forme d'onda non corrette o tempi di scarico non esatti o altri problemi di pilotaggio, come possono creare problemi a celle contigue? E sempre nello stesso modo nella stessa zona (parlo di quello che succede ad un singolo pannello)?
Scusa se faccio troppe domande, ma tecnici qui non se ne vedono spesso e le cose da capire sono tante...:)
Per me è un problema di pilotaggio.
Il problema si manifesta solo con dei pattern specifici e solo per creare determinati colori.
I pattern usati per scovare gli aloni sono full screen, le scene dove si vedono sono molto luminose (per un plasma). Quindi automaticamente l'ABL interviene. Questo intervento portava agli Fbr che sono stati corretti con un aggiornamento. Magari questa correzione ha avuto un effetto non voluto sul pilotaggio del panello in determinate situazioni.
Questi aloni si vedono anche con i small APL del dvd avs hd 709?
Nenny .... mi hai rubato le domande
Effettivamente se si trattasse di una conseguenza dell'APL, potrebbe rientrare in qualche modo il discorso sull'alimentazione... anche se forse non proprio declinato a quel modo... fatto sui forum UK.
Certo che se così fosse, potrebbe essere una cosa sw... ma l'avrebbero facilmente risolta, oppure qualche componente che più di lì non può andare. Ipotesi...