Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
bobo ma il tuo ampli sony ha le entrate multicanale? se la risposta è sì, allora la domanda che ti devi porre è: il mio ampli aumenta di 10 o 15 db il segnale del subwoofer dalle entrate multicanale? se sì, allora puoi prendere un lettore con le uscite multicanale.
Ossignur, mi metti in crisi. Si le entrate MULTI CH IN le ha sono sicuro, ma non capisco cosa vuol dire "il mio ampli aumenta ecc....." come faccio a verificare?
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Se il risultato sarà meglio o peggio dipende da molti fattori, uno dei quali è: il tuo ampli sony ha una sezione analogica migliore o peggiore del lettore che vai a comprare? se vuoi usare le analogiche il mio consiglio è spendere almeno 400-500 euro perchè altrimenti il risultato potrebbe non essere migliore del dd/dts lossy che il tuo sony ha già
Che caratteristiche devo guardare per sapere se il mio ampli è meglio o peggio del lettore? Cmq mi sa che mi conviene prendere un lettore da 250 euro adesso senza uscite analogiche e risparmiare i soldi per cambiare il sinto l'anno prossimo. Te cosa dici?
-
Buongiorno a tutti.
Sono abbastanza a digiuno in materia, non so bene cosa significhi upscaling e via dicendo.
al momento non posseggo bluray ma ho moltissimi dvd.
ho appena acquistato un plasma G20 42" panasonic e volevo sapere che lettore BR mi consigliate per "valorizzare" il mio acquisto, considerando però che non posso spendere più di 200 euro.
Mi piacerebbe rimanere su panasonic.
-
Allora vai sul panasonic BD65. ;)
-
Ragazzi vorrei acquistare un lettore bluray, sono indeciso tra il BD-C5900 che supporta anche il 3d ( il mio vpr è 3d) ed il BD-P3600, cosa mi consigliate? c'è qualcosa sullo stesso prezzo che è migliore?
Grazie
-
Il 3600 ormai è vecchiotto...se hai un display 3D, potresti andare proprio sul 5900.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bobo77
Ossignur, mi metti in crisi. Si le entrate MULTI CH IN le ha sono sicuro, ma non capisco cosa vuol dire "il mio ampli aumenta ecc....." come faccio a verificare?
Dovresti usare un pc o qualche altro lettore dvd con uscite multicanale e controllare se il volume di uscita del subwoofer è uguale sia per l'entrata s/pdif (dd o dts che sia) che per le entrare analogiche. Un test si può trovare nei bd e dvd di ratatouille o altri film disney come up e wall-e
Il canale LFE è registrato -10 db rispetto agli altri canali e questa disparità deve essere ripianata dal preamplificatore, che nel tuo caso riceve un segnale multicanale analogico. Molti sintoampli non aumentano il SW e quindi si avrà un audio molto fiacco in gamma bassa (c'è un articolo sull'argomento nella sezione degli ampli, leggitelo bene)
Per quanto riguarda il confronto tra lettore e sinto per la sezione analogica, i DAC sono uno dei fattori principali ma non l'unico
-
Dave c'è qualcosa di migliore su quel prezzo?
Grazie
-
Potresti valutare anche il sony 470.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
un sony entry level per il 3d (e ti legge anche i sacd, buttali via...) e un banale pioneer dvd player facilmente dezonabile
totale sotto i 200 euro
Se prendo il 470 della Sony, non è che rimane molto per il pioneer...
Non vedo come posso stare sotto i 200 euro, sinceramente.:confused:
-
dave a caratteristiche mi sembrano simili anche se forse è migliore il samsung.. legge anche più formati
-
Sono entrambi degli entry-level, quindi fanno il loro sporco lavoro ma senza eccellere. Detto questo, dipende dall'uso che ne farai...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
(c'è un articolo sull'argomento nella sezione degli ampli, leggitelo bene)
Per quanto riguarda il confronto tra lettore e sinto per la sezione analogica, i DAC sono uno dei fattori principali ma non l'unico
Grazie mille per adesso, ho capito che sull'argomento sono un pò troppo indietro per prendere decisioni al momento; mi potresti solo dare i link dove si parla del discorso dell'ampli e di cosa sono i DAC che non ne ho la più pallida idea.....così mi documento un pò. Grazie :)
-
in teoria vorrei usarlo per riprodurre filmati 3d con il mio proiettore acer h5360, credi che gli occhialini dell'acer possono andar bene?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Allora vai sul panasonic BD65. ;)
grazie per la risposta !
e che ne dici del BD45 ? :confused:
-
Il BD45 è praticamente il 65 spogliato di qualche funzione.
Questo il confronto:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D65&p=DMP-BD45
Vedi tu...;)