Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da CIA Out
L'unica cosa che trovo superiore nel C8000 rispetto al VT20 è l'estetica dove secondo me non ci sono proprio paragoni...:(
Come non quotarti, dal punto di vista estetico, i Pana, lasciano parecchio a desiderare.
Non chiedo chissà cosa, ma un piccolo restyling lo potrebbero fare senza aumentare sensibilimente i costi di produzione :rolleyes:
-
dipende dai modelli...io il VT20 lo trovo bellissimo...anche il G20 mi piace ma non mi piacciono i materiali usati per la cornice, troppo delicata
sinceramente trovo che altre case curino meglio l'estetica ma la semplicità è da sempre la cosa più bella
:)
-
Sono contento per te che sei uno dei pochi a cui piace la linea dei Pana :p , poi non critico di certo la semplicità nel designe di un televisore visto che i Kuro sono molto più semplici dei Viera (anzi, forse sono fra quelli con la linea più sobria sul mercato), ma ben più eleganti, almeno per i miei gusti.
Ovvio che poi và a gusti ed è molto soggettiva questa cosa, ma se gli estimatori della linea dei Viera sono molto esigui, qualche cosa vuole pur dirla.
Oltrettuto mi chiedo come si faccia a produrre il top di gamma esclusivamente con un colore particolare e che non è facile intonare con l'arredamento di molte abitazioni invece di usare anche il bianco ed il nero che bene o male stanno con tutto. :boh:
Io sono uno che bada parecchio alla sostanza e comprerei un televisore anche se obrobrioso purchè dia immagini di qualità, ma certe scelte mi lasciano un pò basito.
-
Se il Pana va posto in uno spazio delimitato in un mobile o in alcuni tipi di pareti attrezzate moderne, come nel mio caso, il problema dell'estetica proprio non si pone in quanto la parte posteriore e lo spessore "eccessivo per i tempi che corrono" viene totalmente mascherato dalle parti del mobile e rimane solo il frontale del tv in bella mostra...acceso poi, non c'è storia ^_^
-
La serie V20 dovrebbe essere la più curata esteticamente (almeno così dice Panasonic).
Qualcuno ha notizia di qualche recensione estera dei V20 (in alcuni Paesi sembrerebbe già commercializzata)?
-
Ci sono notizie contrastanti e vaghe sull'uscita dei V20 e non credo che in nessun stato estero siano ancora in commercio.
Alcuni siti uk lo danno disponibile per il 14 maggio altri il 1 giugno staremo a vedere :D
-
esteticamente la V20 dovrebbe essere uguale alla VT20...solo il colore dovrebbe essere diverso...silver o nero a scelta
-
Comunque è strano.... le road-map davano in uscita a maggio sia il VT che i V20....
Mah
-
secondo me vogliono spingere di più il vt20 che è 3d e l'han fatto uscire prima.....
-
Mah... ci avevo pensato anche io.
Ma poi mi son detto: che senso ha?
Tanto il 3D lo compra chi ha 500 euro in +. Chi non li ha / non li vuole spendere.... o prende la fascia sotto, se c'è, oppure si rivolge ad altri.... perdendo il cliente.
-
D'accordo con lo spingere il 3D, ma non a tutti interessa e soprattutto non tutti vogliono spendere 2.500 euro (con promozione o meno).
Il V20 non è chiaramente (commercialmente) un'alternativa al VT20, ma solo al G20.
Articolare la gamma con due scelte di TV 2D, una base ed una più qualificata mi sembra una buona cosa.
Così invece nella parte migliore della stagione Pana propone una line up con un bel buco in mezzo.
Specie a fronte della concorrenza (soprattutto coreana) sia plasma che LCD che propone miriadi di varianti di ogni sorta.
Io sarei anche disposto a spendere 300/350 euro in più per la V20 se si rivelasse esteticamente più gradevole e qualitativamente migliore della G20.
Ma se devo aspettare settembre compro subito il G20 e buonanotte.
Dunque: a settembre a chi pensano di venderli i V20?
-
se ci fossero già i V20 di VT20 quasi non ne avrebbero venduti dato che di contenuti 3d ancora non ci sono.
siccome questo calibro di tv(come prezzo) è soprattutto per appssionati,loro pensano "già che uno deve fare 30 fa 31" e già che c'è si prende il VT20 così è bello almeno quanto il v20 ma è già pronto per il 3d che piano piano si avvicina.
Visto così non è una scelta commerciale tanto stupida
comunque sia uno che si prende il g20 non è che è messo male,bisogna vedere il 50v20 a quanto uscirà di listino
certo se dovesse uscire tardi ne venderanno pochi,i mondiali incentivano troppo le vendite di tv ,è sempre stato così
-
V20
Nel sito panasonic italia nell 'e-shop' (http://www.panasonic-ebiz.com/shop/i...tegoryid=51739) hanno fatto la loro comparsa i V20, il prezzo per il 50" è € 1899.
-
E' vero ma non hanno nemmeno messo la foto nè la sua disponibilità...
-
quindi
50G20 1450 euro
50V20 1900 euro
50VT20 2600 (ma con sconto MW 1820euro)
morale:se uno devo prenderlo ora e aveva già in mesnte altri acquisti..si cerchi un VT20 ;-)
ps: dei 700 euro di differenza tra il V e VT io ne giustificherei 200 euro per i 2 occhialetti e 300 per la capacità di gestire il 3D e altri 100 per varie caratteristiche (tipo fosfori più veloci...)
rimangono 100 euro che ballano ma che giustificano a mio avviso la nuova tecnologia e considerata una somma di questa portata 100 euro più o meno sono "trascurabili"
tutto parere personale(è da vedere come se uno avesse già il V20 e volesse,se ipoteticamente fosse possibile,fare un upgrade:200 euro occhiali,300 per il 3D ecc)
condividete?