Se lo vedi da 2 mt. la differenza tra dvd scalato e blu ray la noti eccome!
Visualizzazione Stampabile
Se lo vedi da 2 mt. la differenza tra dvd scalato e blu ray la noti eccome!
Citazione:
Originariamente scritto da kaZama86
dipende dal DVD imho. ieri mi son visto ratatouille da 2,5 metri, e già sembrava HD.
la differenza la noteresti certamente se il DVD di riferimento è vecchio e mal riuscito. se molto nuovo e ben fatto è già + difficile cogliere le differenze anche se sicuro un po' di differenza la noti
vabbè, coi cartoni non vedi niente. pure in divx i cartoni sembrano hd :rolleyes: :D
oggi son riuscito ad attaccare il pc via hdmi e ti confermo che cmq si "sente" tutta la differenza tra sd e hd.
visti in hd
Shooter, Resident evil, transformers etc etc
C'è in corso una discussione, che volendo potete andare a cercare nella sezione del forum che riguarda in particolare i Decoder satellitari HD, su una comprovata (da alcuni utenti del forum) incompatibilità tra alcuni modelli di Dec Hd e pannelli Plasma Panasonic (anche della serie xx80, quindi oggetto di attenzione in questa sezione);si parla, da parte di più di un possessore di Panny, di dominanti verdi insopportabili nella connessione Scart RGB e vorrei capire se ci sono altre esperienze al riguardo
P.S. Se la soluzione che doveste suggerire è quella di usare la connessione HDMI (come sembrerebbe scontato), sembra anche che i canali SD, in molti casi, siano visibili con miglior qualità non utilizzando tale connessione :(
Mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno più esperto incuriosito dalla cosa :confused:
grazie Manlio
mi pare che il problema del verde fosse per il decoder sky...
anche perchè non ha nessun senso preoccuparsi di una cosa del genere per il digitale terrestre :|
non sono stato molto chiaro, ma mi riferivo proprio al dec Sky HD; penso che tra qualche tempo, essendo ormai l'abbonamento a pari costo rispetto il modello SD, diventerà una sorgente HD abbastanza diffusa per i nostri ottimi pannelli al plasma ed i relativi aspetti tecnici coinvolgeranno più utenti del forum
P.S. ripeto, è un problema lamentato solo da alcuni possessori di plasma Panasonic
grazie
Buon giorno, sono possessore da un mesetto dell'ottimo Panasonic PX 80 E che mi dà buone prestazioni per visione Sky, digitale terrestre e DVd... Da una settimana sono doverosamente passato (visto che come sai ormai l'abbonamento all'HD lo paghiamo lo stesso...) a My Sky HD.... Ti posso rassicurare non vi è alcun effetto cromatico strano...nessuna dominante verdastra...e colori fantastici....i programmi in HD variano come qualità, non sono tutti eccezionali, però quando ne becchi uno come si deve ti assicuro (ad es concerto Celine Dion...) che è davvero un gran bel vedere....e il TV Panasonic davvero si esalta....Citazione:
Originariamente scritto da Bibs
Non so se sono off topic ma vorrei invece sottoporre un problema che mi angustia.....ho notato che la migliore visione la si ha guardando Sky attraverso la presa HDMI che lo collega al TV la plasma, se invece mi sintonizzo su Sky attraverso un DVDR (Samsung) allora la qualità della visione cala sensibilmente (ad es. la classica schermata blu della Guida Canali risulta un pò sfuocata, meno definita e sopratutto traballante...) Questo incide ovviamente anche sulla registrazione di programmi ed allora accade che avendo da poco installato MY sKy HD mi trovi a registrare quasi sempre sull'hard disk di cui esso dispone (e devo dire con risultati eccellenti.) mentre se registro sul DVDR la qualità cala decisamente... Questo vuol dire un sottoutilizzo del DVDR ( e dei suoi ottimi 320 GB di hard disk) che , intendiamoci , come DVDR va benissimo..si tratta solo che entra un segnale più sfigato rispetto a quello che vedo attraverso il TV via decoder
Sottolineo che ho provato tutte le possibilità che mi offre il DVDR (intendo dire via ingresso AV con scart rgb e via HDMI ) ma nulla da fare....
Lo stesso calo di qualità se per es. copio qualcosa da MY Sky HD dove magari ho parcheggiato un film eccellentemente registrato al DVDR (diciamo almeno un 20 30% in meno di qualità) che sia sull'hard disk che sul DVD.
I collegamenti mi sembrano sistemati correttamente (HDMI 2 parte dal Samsung verso la tv, HDMI 1 da decoder sky al TV poi scart da Samsung a decoder e Scart da Samsung a TV AVI 1) e come cavi uso quelli di qualità sia HDMI che Scart con isolamento dei contatto dorati...inoltre il settaggio l'ho già variato (576, 1081 ecc) ma non cambia nulla....Qualcuno può dirmi in base alla propria esperienza se così è e ci si deve rassegnare o se si può fare qualcosa? Certo è che attualmente metto tutto sull'hard disk di sky dove vedo benissimo e assai poco su quello del Samsung...
C'è forse qualcuno nella mia situazione con DVDR + My sky HD? E' normale questo netto calo di prestazione quando passo al DVDR?
Grazie in anticipo
Luca
...per la tua risposta, mi resta da capire se in effetti, come mi sembra di intuire, tu usi la sola connessione HDMI per vedere tutti i canali (non solo HD), oppure hai provato anche ad utilizzare la Scart e puoi assicurare che non produca difetti cromatici
per quanto riguardo l'argomento off topic.... solo per inciso... sono quasi certo che la registrazione di contenuti HD sia solo "interna" mentre fuori viene inviato il solo SD (anche per aspetti di copyright), come potrai verificare nelle sezioni del forum dedicate all'argomento
ciao
Certo che non vede la dominante verde,usa come connessione la hdmi anche per i canali sd.
Confermo per l'ennesima volta che sul Panasonic i canali sd del decoder hd di Sky fanno schifo in hdmi,purtroppo,mentre sono molto buoni quelli in hd.
Vedere con la scart in rgb i canali sd non si può,si vede solo verde...
Peccato,perchè il vecchio decoder non hd aveva un'uscita in rgb scart dei canali sd davvero buona.
Io con il mio Pana px80 ho dovuto settare il decoder HD su "1080", in modo da migliorare appena un poco la resa dei canali sd.
scusate, ma collegando il decoder tramite scart ad un dvdr, nn si risolve il problema del verde?
Ecco, la questione è tutta qui, per questo ho provato a rifare il punto:Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
tenendo conto che i canali HD sono attualmente 6 contro le decine di canali SD, passando alla connessione HDMI (a questo punto l'unica sicuramente funzionante) si rischia di fare un upgrade di sistema e di peggiorare gran parte dei canali normalmente ricevuti;
le connessioni Scart sono standardizzate e se c'è una incompatibilità i produttori di apparati dovrebbero esserne al corrente ed approntare nuove release (se software) o modifiche alle schede (vedi il calore dei primi Dec);visto che la Scrt RGB del panny funziona egregiamente con il Dec SD, non si capisce perchè l'eventuale evidente difetto della sorgente HD non sia stato in qualche modo risolto.....ma qui siamo di nuovo off topic
Questo però è un difetto lamentato dai soli utenti di Plasma Panasonic...e qui siamo pienamente "in" topic;
sarebbe interessante capire la natura tecnica del problema.......livelli dei segnali.....timing.......mah :confused:
ariciao
Scusate ma il Panny 50" PX80e e' mai uscito da noi? o solo all'estero?
Denghiu' :)
E' un problema che viene rilevato con i set top box Pace.
Non con tutti, e non sò da cosa dipenda, perchè in mio non me lo fa.
Nessuna dominante verde, pur entrando in rgb su un 37px80.
Sia passando dall' hdd, sia collegato direttamente al tv.
Se ne è parlato anche (circa) 30 pagine indietro.
E non ne sono venuto a capo.
Pur settando il decoder con uscita rgb, il pana mio me lo faceva
vedere sempre tramite il segnale pal composito.
Sul stb entrambi i segnali sono sempre trasmessi.
Tagliato sulla scart i piedini 17 e 19, il segnale arriva in rgb al tv
senza nessuna dominante.
E li ho tagliati per prova,
xchè se passo dall'hdd, accettando come in "solo rgb",
al tv non arrivava il segnale pal.
Collegandolo direttamente invece di veniva, non so perchè,
forzato sul segnale composito.
Tornando a bomba.
Sono mesi che guardo sky tramite hdmi.
Visto che il mio hdd pana, in risparmio energia,
non è passante x i segnali video da scart.
E, beninteso è una mia opinione, trovo la resa
perfettamente godibile, anche sui canali sd.
Certamente buona, e direi di più, se non postassi Fra
che dice che fa schifo....
E non è l'unico :)
I primi tempi preferivo, su sd, la scart.
Resa più morbida, meno tagliente senza essere al tempo slavata.
Meno dettaglio, più omogeinità.
E possibilità di diverse regolazioni sugli ingressi.
Ma da tempo vedo tutto tramite hdmi
e mi ci trovo benissimo.
L'abitubine? Fusione dei bulbi oculari? Rincitrullimento?
Comunque, personalmente, sono contentissimo di esser
passato al decoder hd,
pur con quella fetecchia di programmi che trasmettono.
Mi basta un film degno di questo nome a settimana in hd
x non rimpiangere il vecchio decoder.
Oddio, adesso apriti cielo.
Non sono o.t. vero?
Nessun modo di pescare l'rgb.
Ciao sono assolutamente d'accordo con quanto hai affermato..pure io ormai vedo con HDMI e sottoscrivo le differenze da te sottolineate...se credi mi puoi dire qualcosa in merito al problema da me evidenziato nel post di ieri? tu non noti un notevole differenza quando passi dalla visone attraverso il Panasonic a quella via DVDR?Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Una curiosità il Pana lo usi in modalità normale o Cinema?
In merito ai programmi concordo ma credo che poco a poco le cose dovrebbero migliorare, le potenzialità ci sono tutte..tutto sta nel bit rate a volte bassino..ma se si danno una mossa!! (hai presente qualche magnifico concerto o qualche ottimo fil? sottolineo qualche ;) )
Un saluto dal Nord Este e scusate se simao un pò off topic...
Luca