Visualizzazione Stampabile
-
guarda li ho provati praticamente tutti ed e' vero tutto e il contrario di tutto.
Ogni testata parte in maniera completamente diversa a tarare il pannello e alla fine nn si giunge quasi mai allo stesso risultato ( nn c'e' un risultato fisso da raggiungere data la diversita intrinseca di ogni pannello e di ogni tv,anche se in maniera magari non marcata ).
Partono tutti cmq da una taratura dando per scontato che la visione avvenga in completa oscurita' ( per carita' impossibile per me divento cieco dopo manco 10 minuti di visione,una debole luce ci deve sempre essere nella stanza ).
Alcune danno na resa stranissima al tv e nn credo che rispettino quanto quei poveretti stavano vedendo davvero con il loro pannello ( almeno voglio sperare =_= ) e quindi le scarto a prescindere.
Il problema che si presenta oggi per chi ha sinto di un certo livello che decodificano le nuove tracce HD e' che spessissimo si hanno 40 entrate hdmi ma una sola uscita e nn c'e' la possibilita' di tarare singolarmente ogni singola entrata.
Cosi magari uno si ritrova con ps3 e lettore bd dedicato tutte e 2 che escono dalla stessa uscita e che quindi sul tv condividono lo stesso preset.
Una strage,e cosi se calibro il tv per i film quando vedo un gioco su ps3 o 360 mi viene fuori na roba invedibile.
Alla fine uno deve trovare una via di mezzo con buona pace per la scala di grigi ( che cmq con lo smart led ON va a farsi benedire,almeno se uno vuole coprire tutti i valori 0/255,mentre con 16/235 bene o male ci si riesce a starci dentro )
Il gamma i colori e tutto il resto pero' risentono del fatto che uno deve tenere in considerazione anche il lato gioco quindi la perfezione ( che gia' su sto tv nn si puo' raggiungere di certo per i difetti che ha come primo modello con questa tecnologia ) nn la si avra' mai.
Nasce poi il problema della sensibilita' personale ( ognuno ha i suoi occhi del resto ) e magari quello che va bene per me nn va bene per te e viceversa.
In piu' nn e' detto che un pannello tarato che si avvicina o copre gli standard poi soddisfi all'atto pratico tutti quanti eh ( la luminosita' si abbassa,il nero va sacrificato un po' se nn si vuole inglobare tutti i particolari sulle basse luci,i colori nn sono piu' sparati ecc ecc ) e quindi anche questo va messo in conto.
Per quanto mi riguarda grosso modo ho preferito perdere un po' sulle basse luci ma avere un nero un po' piu' marcatao ( anche se nn ho completamente esagerato senno davvero i mezzi toni scompaiono completamente ),ma sugli ultimi tv si puo' ottenere decisamente di meglio.
Le bande nere in effetti nn rimangono mai perfettamente nere,cosi come le sone ad altro contrasto e vengono influenzate dalla luce che comunque filtra dalle zone circostanti ( troppe poche zone per avere risultati apprezzabili e ci sono pure evidenti fluttuazioni del nero su sto pannello davvero fastidiose ).
Per il resto tutto spento,niente spazio colore wide o XV color,niente contrasto dinamico o filtrini vari che rovinano solo l'immagine.
Al momento tengo sto settaggio qui:
Mode-Movie ( gli altri due ci sono per sport su sto tv hehe )
Contrast-76 ( odio le robe troppo sparate tipo 90 o piu' che fanno perdere solo dettagli a tutta la scena )
Brightness-52 ( sarebbe da tenere piu' alta ma dovendo tenere la retro alta perdo davvero troppo sul nero e con i game nn e' il massimo )
Sharpness-20 ( con i film sarebbe da tenere a 0 ma con i game poi nn e' il massimo giacche' sono pure solo 720p, a 20 nn fa danni evidenti quindi si lascia )
Color-55 ( con i film 53 andrebbe bene ma coi game al solito poi nn rende quindi amen si va di compromessi hehe )
Tint G50/R50
Backlight - 7 ( si vede meno il banding sui toni di grigio davvero fastidioso,almeno sul mio tv con retro su 4 o 5,con retro a 6 va gia' bene ma qualcosa resta nella visione dei film.
Anche qui il valore corretto sarebbe 4 o 5,sopratutto per il consumo e per la resa del nero a stanza buia ma tante' idem come sopra )
Color Tone (temp)-Warm 1 ho provato il 2,sarebbe da tenere quello ma con i film d'animazione in CG e con i giochi il risultato e' pessimo,quindi rimango sull'1 )
Size- Just Scan (1:1) manco a domandarlo hehehe
Digital Noise Reduction-no ( vedo solo contenuti da 720p in su' ergo nn mi serve )
LED SmartLighting- On ( che cavolo l'ho preso a fare l'F96 senno' hehehe con buona pace della scala di grigi e della curva del gamma )
(Detail Settings)
Black Adj-normal ( sia con fonti rgb che con fonti YPbPr )
Dynamic Contrast-Off
Gamma- +2 ( qui e' il caosa c'e' chi usa -3,chi usa 0 chi usa 1...io per tagliare la testa al toro e per ottenere un buon compromesso ho settato 2 )
Color Space-Auto
White Balance
Red Offset 14
Green Offset 13
Blue Offset 13
Red Gain 17
Green Gain 13
Blue Gain 18
My Color Control-Default (all at 15)
Edge Enhancement-Off
XVYcc-Off
LED smart- on
-
Io al momento l'unica cosa per cui lo stramaledico tutte le volte è che se il TV sta visualizzando l'ingresso PC (ho il PC collegato in VGA) e per caso spengo il PC prima del TV o lo metto in standby ... insomma ... se l'ingresso non riceve segnale per 2 secondi va in standby lui (la luce rossa del TV inizia a lampeggiare) .... la cosa è fastidiosa perchè ogni volta (e capita più spesso di quanto sembri) bisogna spegnerlo, riaccenderlo e switchare nuovavemente fino all'ingresso PC ...
-
rispondo a Sanosuke
Ciao io un paio d'interventi l'ho fatti su questo forum,possiedo questo tv da 1 anno e 4 mesi e sono soddisfattissimo,vi ho collegato sky hd,ps3,e devo dirti che con i settaggi che all'inizio ho reperito in questo forum vedi nelle pagine precedenti ,sono riuscito a tarare il tv come meglio mi soddisfa,devo dirti che di problemi ad oggi non ne ho riscontrato nessuno,e tutti gli amici e parenti che sono venuti a casa mia ne sono rimasti estasiati dalla bellissima visione,per il resto come dicevano prima meglio che non scrivono in molti vuol dire che non vi sono molti problemi.ti saluto e ti ricordo che io seguo assiduamente il forum per trarne tutti i benefici possibili.
Dimenticavo rispondo a fluck74 anch'io ho preso il BD di vasco e non ho riscontrato nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kappa2
Dimenticavo rispondo a fluck74 anch'io ho preso il BD di vasco e non ho riscontrato nessun problema.
ciao , volevo sapere se il bd di vasco lo leggi con la ps3? ,
hai per caso un'ampli interposto fra lettore e tv ??? io possiedo un onkyo 706
se premi il tasto info del tv ti da 1080i a 50 hz per caso???
hai impostato la modalità solo scansione sul tv??
ti rispiego meglio il mio problema che premetto succede esclusivamente con i bd codificati in 1080i a 50 hz e basta , se setto la modalità solo scansione sul tv mi compare una linea orizzontale posizionata in alto per capirci parallela alla cornice del tv ( quindi fra fine schermo e inizio cornice) , mentre se setto la modalità 16/9 l'immagine si vede perfetta!!
potresti per caso inviarmi i tuoi settaggi!!!
grazie mille per la disponibilità!!!
un saluto
Fluck74
:)
-
Ciao Fluck74 allora per vedere il BD di vasco uso la ps3,collegata direttamente alla tv in quanto possiedo un ampli che non ha hdmi per le altre risposte ti rimando a domani in quanto adesso non ricordo quindi ci sentiamo domani pomeriggio buonanotte.
-
settaggi personali tv
Ciao a tutti e sopratutto a fluck74 a cui avevo fatto una promessa ,ma essendo stato fuori per lavoro non ho potuto inviarti i settaggi,che come ripeto ho preso in qualche pagina precedente in questo forum,per la PS3 sia come giochi che come visioni di film :
Modalità:film
contrasto:90
luminosità:48-50
nitidezza:30
colore:63
tono colore:50
retroilluminazione:6
temp.colore:normale
regol.nero:spento
gamma :+1
r-offset:12
g-offset:12
b-offset:15
r-gain,g-gain e b-gain tutti a 15
passaggio colorerosa
blu:15
bianco:15
xvycc: acceso (importante per la ps3)
spazio colore:esteso (importqante per la ps3)
hdmi level:normal (importante per la ps3).
invece per la visione dei canali terrestri e del dvd che ho collegato in scart uso queste impostazioni :
N.B. sono in inglese,in tal caso cambi la lingua per facilitare la procedura.
Mode: movie
contrast 90
brightness 50
sharpness 50
colour 49
tint 50/50
color tone warm1
detailed settings
black adjust low
dynamic contrast off
gamma +2
white balance
r-offset 18
g-offset 14
b-offset
r-gain 10
g-gain 14
b-gain20
Color control
pink,green,blu,and white 15
edge enhancement on
color space auto
xvycc off
backlight 6
size auto wide
screen mode 16:9
digital NR medium
active colour off
dnle off
led smartlighting on
movie plus on.
I settaggi per sky hd erano più o meno questi(tieni sempre conto della differente luminosità):
Modalità: Film
Contrasto: tra gli 85 ed i 90
Luminosità: a seconda delle sorgenti variavo tra i 45 ed i 55
Nitidezza: va tenuta bassa,a mio avviso(anche perchè più alta mi è parsa aumentare l'effetto scia),sui 25 o poco più mi pare
Colore: sui 50-55
Tinta: a metà,quindi a 50
Retroilluminazione: a 3-5(questo valore andrà abbassato sicuramente di un paio di tacche in casa)
Tono colore: caldo 1
Contrasto dinamico,movie plus,dnie,active color: spenti
Solo scansione: acceso
Digital NR: da attivare sulle sorgenti sd
Led smart lighting: acceso
xvYCC: da attivare,secondo me,solo quando la sorgente lo supporta(sulla dashboard della ps3 il cambio si nota,diversamente ho avuto la sensazione che i colori venissero riprodotti in maniera non corretta)
Spazio colore: esteso
Migliora immagine ai bordi: spento
Regolazione del nero: spento
Gamma: -1.
Questo è tutto io per ciò che mi riguarda sono soddisfatto però se qualcuno mi vuole dare consigli per una correzzione ,ne sarei lieto.
Ciao e buona visione.
-
sanosuke hai modificato il service menu nel settaggio del nero o hai lasciato tutto inalterato?
-
non ricordo francamente piu' come si facesse ^^; quindi direi tutto inalterato.
Cose' che faceva la cosa del nero?
ne aumentava il livello? ma si perdono poi dettagli sul nero?
Io gira e rigira ho modificato completamente i miei settaggi perché perdevo un mare di dettagli sulle basse luci ( e comunque con led smart attivo li si perdono per forza,anche con i settaggi piu' conservativi che alzano il livello del nero ben sopra la soglia accettabile alla vista )
Adesso uso questi:
Mode-Movie
Contrast-78/80
Brightness-49
Sharpness-26
Color-53
Tint G50/R50
Backlight - 6
Color Tone (temp)-Warm 1
Size- Just Scan (1:1)
Digital Noise Reduction-no
LED SmartLighting- On
(Detail Settings)
Black Adj-off
Dynamic Contrast-Off
Gamma- 0
Color Space-Auto
White Balance
Red Offset 15
Green Offset 15
Blue Offset 15
Red Gain 15
Green Gain 15
Blue Gain 15
My Color Control-Default (all at 15)
Edge Enhancement-Off
XVYcc-Off
LED smart- on
Il nero va' decisamente a farsi benedire quasi nella maggior parte dei casi ( ovviamente non parliamo di schermo completamente nero,dove il nero torna perfetto ma e' una situazione completamente inutile in effetti per la visione ) ma con i test non attivando il nero HDMi si vedono molte piu' gradazioni di grigio nelle tonalita' scure e questo migliora di molto la visione dei fillm.
La gamma son tornato quindi a 0 da 2 che avevo settato in precedenza.
Devo ammettere che la visione dei bd ora e' molto piu' piacevole e dettagliata ma il nero sopratutto nelle bande nere soffre molto di evidenti fluttuazioni in base a quello che viene visualizzato a schermo e la cosa e' oltremodo fastidiosa in questo tv.
Per evitare o diminuire in maniera considerevole il problema si dovrebbe per forza intervenire sul nero HDMI del tv ma poi si torna ad avere problemi sulle basse luci.
Il problema non sarebbe il nero,comunque decisamente alto in ordine di marcia e ben lontano da quello fatto registrare dagli ultimi tv, ma il fatto che sia soggetto a fluttuazioni evidenti,e la cosa a me da un fastidio boia lo posso ammettere candidamente.
Son riuscito ad avere colori bellissimi,definizione ottima,un immagine molto compatta e gradevole ma sta cosa del nero nelle bande ( quindi visibile per il 99% di utilizzo nel mio caso ) e' davvero deleteria nella mia valutazione del tv.
PS lo spazio colore esteso e la gamma wide falsano in maniera terribile sia i colori che l'avvicinamento allo standard HD
Per ottenere buoni risultati si dovrebbe intervenire decisamente su altri fattori che non siano quelli.
E te lo dico per esperienza personale dopo mesi di prove su prove continue.
Tutti questi mesi hanno portato pero' pure a un bel rodaggio e il pannello l'ho dovuto ritarare su qualche valore rispetto all'inizio.
Sopratutto il problema banding adesso e' mooolto meno visibile anche a gradi di illuminazioni inferiore al 7 ( che un po' mascherava la cosa )
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco ci sarebbe da mitigare un po' il rosso che cosi e' un pelo troppo invasivo ma non avendo conoscenza e meriti in questa cosa preferisco non toccare per evitare di fare piu' danni che altro.
-
allora per la gioia di tutti quelli che hanno questo TV sto fine settimana mi sono cimentato nella lettura approfondita del forum tedesco dove parla espressamente del nostro modello e che e' ancora seguitissimo ( quindi niente tarature per il modello usa o altro ma proprio per il nostro modello europeo pari pari anche come revisione firmware e tutto il resto )
C'era il trafiletto interessante di come si poteva ottenere un livello del nero migliore sul nostro TV che stranamente samsung da bloccato a un livello molto più alto.
basta modificare nel service menu nella voce AUTO DIMMING (1) le seguenti voci:
LD_SW 01H
BC_LEVELTHR 00H ( di casa dovreste trovarla a 04H )
SF_ON 00H ( di casa a 01H )
non toccate NIENTE altro senno farete casini inimmaginabili.
Per entrare nel service il procedimento e':
a TV spento premere in successione INFO-MENU'-MUTE-POWER
e dovreste trovarvi qui:
http://74.125.39.132/translate_c?hl=...1Y9q9VEkqTXmLQ
la voce che a noi interessa e' nel sottomenu OPTION BLOCK ( spostarsi con i tasti direzionali e premere ENTER/OK )
si arriva qui:
http://74.125.39.132/translate_c?hl=...Hutl1s8KIt2lYA
l'opzione che interessa a noi e' LOCAL DIMMING (1)
da li vi ritroverete qui:
http://74.125.39.132/translate_c?hl=...PDcyLCe7M3_O0w
la prima voce non toccatela,li la da a 00H ma di casa la troverete a 01H,lasciatela cosi',intervenite solo sulle voci che ho elencato sopra.
Poi RETURN fino a tornare alla scheda iniziale e spegnere il TV.
Una volta riacceso troverete tutto riazzerato.
Impostate come segue:
User Menu
Mode Movie
Contrast 81
Brightness 54
Sharpness 25
Colour 58
Tint 51/49
Colour Tone Warm1
Detailed Settings
Black Adjust Off
Dynamic Contrast Off
Gamma +1
Bilanciamento del bianco
R-Offset 14
G-Offset 13
B-Offset 9
R-Gain 10
G-Gain 7
B-Gain 19
My Colour Control
Pink 15
Green 15
Blue 15
White 12
Edge Enhancement Off
Colour Space Auto
xvYCC Off
Backlight 7
Size Just Scan
Screen Mode 16:9
Digital NM OFF
Active Colour Off
DNLe Off
LED SmartLighting On
MoviePlus OFF
Setup Menu PS3 via HDMI RGB
Game Mode Off
Energy Saving Off
HDMI Black Level Normal ( PS3 RGB-Full )
con questi settaggi la scala di grigi riprodotta con ps3 in RGB FINALMENTE copre tutto il range 0/255 senza nessuna perdita ne sulle alte ne sulle basse luci ( prima col cavolo che ci si riusciva )
e anche con la luminosità cosi alta il nero rimane costante senza diventare grigio ( il vero problema di prima per me )
Il problema e' che in pratica benefici pesanti li otterrete solo con ps3 e 360 settati in RGB visto che con il mio lettore BD pana che non esce in RGB FULL mi fermo al solito alla scala 16/235 visualizzandola perfettamente ma non copro più tutto il range completo.
La qualità comunque e' molto migliore di prima le basse luci si comportano benissimo e non c'è perdita di dettaglio con un nero superbo.
Nel forum dicono che impostando il TV in questo modo il contrasto reale misurato e' di 200.000:1 e il livello del nero e' 0.01 sempre con smart attivo.
5000:1 rapporto di contrasto ANSI ( scacchiera bianca e nera a schermo )
Se qualcuno volesse avere un immagine più tagliente può alzare il livello dello sharpness,questo valore non inficia ne la luminosità ne il contrasto ma se troppo spinto provoca sdoppiamenti della figura nei contorni.
A 25 si ottiene un giusto compromesso e senza provocare nessun danno all'immagine.
Stanno lavorando sul rosso adesso che e' il colore più penalizzato in questo TV e su come visualizzare una scala il più corretta possibile ma già cosi i risultati sono garantiti.
Il gamma si attesta quasi sempre sul valore di 2.2 in quasi tutta la scala ma ovviamente con smart led acceso la scala non verrà mai perfetta al 100% del resto se tutto fosse stato perfetto ci saremmo potuti benissimo fermare a sto TV hehe
Ho notato anche che l'effetto banding che notavo prima sul mio pannello e' quasi sparito del tutto tanto che quasi me n'ero dimenticato io stesso ( ed e' una buona cosa )
Mancano solo i 200Hz per superare la barriera delle 300 linee di motion resolution ma quello non ci si può proprio aggiungere hehehe
Se qualcuno vuole provare e scambiare pareri mi farebbe molto piacere.
-
grande sanosuke un lavoro immane!!!domani li proverò anch'io questi settaggi voglio vedere se riacquisto un pò di grigi a fondo scala che perdevo nei neri...
-
hehehe li hai già su tu sti settings risparmiati hehehe che burino che sei potevi anche dirmelo subito senza farmi leggere 60 pagine in tedesco V___V
me ne rimangono 40 sono fiducioso hehehe
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
hehehe li hai già su tu sti settings risparmiati hehehe che burino che sei potevi anche dirmelo subito senza farmi leggere 60 pagine in tedesco V___V
Non avevo ancora confrontato i tuoi setting con i miei per questo avevo scritto che li avrei provati...;)
-
Sanosuke, bastava che ti leggessi QUESTO forum, da te spesso denigrato, per trovare le stesse informazioni.
Ne avevo parlato io nel Dicembre 2007 (però !) in questo post:
Service Menu per F96.
In ogni caso, tanto di cappello in quanto sei il primo che ha fatto la prova. Io, pur avendolo segnalato per primo, ho sempre avuto la pigrizia di non farlo per non dovermi reinserire tutti i settaggi.
Rimangono comunque le perplessità sul tuo pannello che ora è miracolosamente rinato quando a suo tempo questo intervento miracoli non ne faceva, anzi molti lamentavano un affogamento troppo elevato dei neri.
-
no no il post lo avevo letto esattamente da te al tempo ma non ci avevo dato peso ^^ difficilmente metto le mani nel service menu'.
Poi pero' mi son trovato il forum tedesco grazie a nyda83 e me lo sto spulciando tutto per benino.
Devo ammettere che con i settings postati da smilerrr ( il tale che si e' occupato di tutto lo sbattimento dei test con colorimetro e dei settaggi vari e variegati oltre che a mettere le mani nel service ) il TV migliora veramente un botto.
Affogamenti?
guarda se rileggi TUTTI i miei post mi sono sempre lamentato che questo TV ha si un nero fantastico ma o ti mangi il mondo sulle basse luci ma hai sempre un nero bassissimo,o copri la scala di grigi 0/255 ma il nero diventa uno scandalo clamoroso hehe
Fatto la magia nel service e inserito i dati del tipo mi sono trovato con una colorimetria completamente diversa da come l'avevo impostato io ma decisamente molto molto migliore come resa e magia,la scala di grigi con ps3 in RGB la copro dallo 0 al 255 e mantenendo un nero decisamente ottimo ( al contrario di prima )
Quindi ho preso due piccioni con una fava.
Perché samsung dia il TV che a che a schermo nero mantiene una se pur minima luminosità non e' dato sapere ma con quelle regolazioni il pannello a schermo nero ha finalmente davvero i led spenti e il tutto inficia moltissimo la resa e il contrasto percepito.
Per dirlo io ce ne vuole,lo sapete quando sono piantagrane su ste cose.
In più con la retro a 7 ( valore altino ma fortunatamente giusto per me che non vedo mai la TV al buio ma sempre con una fonte di luce in camera ) mi ritrovo col banding quasi del tutto sparito,tanto che non riesco a notarlo mentre vedo il TV adesso ( me ne accorgo solo a schermo con determinati colori fissi come il blu tendente al grigio e basta,ma MAI nei film o nei giochi,anche se presentano colori fissi di quella tonalità )
Sono ampiamente soddisfatto della cosa devo dire.
Unico appunto queste regolazioni sono fatte appositamente per ps3 e per l'uscita in RGB completo.
Con ps3 infatti con il test copro l'intera scala di grigi,col mio lettore BD pana no perché non esce in rgb,mi fermo al canonico 16/235 o poco piu',ma la resa rimane sempre superlativa senza affogamenti ( vedo tantissimi particolari nei film che prima non c'erano assolutamente e tanti mezzi toni sono magicamente riaffiorati )
Nel frattempo pero' il tipo ha cambiato leggermente i settaggi,e li riporto di seguito:
Contrast 82
Brightness 52
ha alzato di un punto il contrasto e abbassato di 2 la luminosità ( devo ancora provare ) ma assicura che il risultato e' garantito perché sta ancora facendo diverse prove e smanettando nel service ( non lo farei mai V_V beato lui che c'ha sta costanza ma magari ne sa' a pacchi al contrario di me ) torno a leggere il forum in tedesco V__V
[edit]
allora provato le modifiche direi che la luminosità si può lasciare a 53 senza per forza dover scendere a 52 ( tanto il nero rimane nero senza problemi ) mentre il contrasto a 82 e' ok
Finalmente le bande nere hanno un bel nero ( non come la cornice e' sempre uno smart led la luce filtra e le zone sono poche ma non vedo più fluttuazioni fastidiose SONO NERE stop e sempre )
Massima soddisfazione ^^
[edit2] continuo qui senza fare milioni di post
Allora il pannello alla faccia di quelli che dicono il contrario e' un 8 bit,niente 10 bit e sta cosa e' stata testata e c'è riscontro anche nel service menu' del TV ( e quando vi dicevo che i passaggi di colore tra un gradiente e un altro erano percettibili alle volte tutti a dire di no,quando pero' altri pannelli usciti subito dopo e 10 bit testati non presentavano lo stesso tipo di problema,ma vabbe l'immagine rimane comunque ottima e un 8 bit non e' la fine del mondo dopotutto hehe )
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Affogamenti?
guarda se rileggi TUTTI i miei post mi sono sempre lamentato che questo TV ha si un nero fantastico ma o ti mangi il mondo sulle basse luci ma hai sempre un nero bassissimo,o copri la scala di grigi 0/255 ma il nero diventa uno scandalo clamoroso hehe
Non mi riferivo a te ma ai commenti del tempo (fra cui lo stesso Smiller, che presumo sia lo stesso che già il 9 dicembre 2007 smanettava sui parametri). E al tempo chi provò disse che il valore 00H abbassava si il nero ma troppo ...
Può darsi che come dici nel frattempo 'sto fuori di testa abbia comprato il colorimetro e trovato la giusta combinazione.
Al che, dinuovo, tanto di cappello :)