thegladiator sai postare le differenze tra 950,1500 e 2000?
Visualizzazione Stampabile
thegladiator sai postare le differenze tra 950,1500 e 2000?
Ragazzi, ho visto le foto, è una roba minima e tutti pagherebbero per avere un 950 uniforme come il suo con quel micro-difetto sul bordo… Luca lo dobbiamo far rinchiudere all'Arkham Asylum insieme a Joker!! :D
E prima o poi il VT60 glielo smonto io dalla sala e glielo nascondo oppure glielo scalibro… :D:D
Già fatto qualche post più su. Vuoi sapere cosa fa davvero la differenza fra le cose menzionate? Questo:
https://i.postimg.cc/NKjcY44F/10-2.png
https://i.postimg.cc/zbBbgK8G/10-1.png
https://i.postimg.cc/187ZzqCH/bianco.png
https://i.postimg.cc/7Cp83yyJ/giallo.png
La seconda foto del 10% è volutamente sovraesposta ed è uno scatto diverso dalla prima, con cui invece ho tentato di simulare ciò che vedo dal vivo anche in termini di luminanza. Poi il bianco e il bastardissimo giallo, che solitamente palesa viraggi magenta con facilità se presenti. Le foto sono INDICATIVE, giusto per dare un'idea (diffido chiunque dal manipolarle e ripostarle, già successo in passato :rolleyes:), non mi chiedete di scendere sotto il 10% poiché il risultato non è mai corrispondente a ciò che vedo dal vivo, almeno nel mio caso dato che non sono un fotografo e non ho l'attrezzatura necessaria per farle in maniera adeguata (scattate con semplice iPhone XS), in ogni caso il 5% è esattamente identico a come appare il 10%.
Grazie,insomma tu consigli il 2000?E che differenza c'è di prezzo con gli altri due?
ragazzi domande tecniche: gli oled emettono radiazioni? a parità di polliciaggio, consuma di piu' un LCD o un OLED? grazie in
anticipo.
@glad: è un pannello fantastico!! mamma mia che uniformità..ti invidio proprio!!!
Un OLED consuma più energia di un LCD/LED (LCD ha meno zone illuminate direttamente rispetto a tutti i sub/pixel autoemissivi dell'OLED) ma siamo su livelli comunque molto bassi rispetto a qualsiasi altro elettrodomestico (dal grafico sottostante un OLED in SDR assorbe mediamente 70 w con contenuti a 50 APL medio):
https://i.postimg.cc/qNyq8tQx/lcd-ol...brightness.png
.
Fil, preciso come sempre. :) Se già al tempo avevamo calcolato che un plasma utilizzato in maniera tipica poteva incidere per circa 50 euro all'anno in più sulla bolletta rispetto ad un LCD, con un oled la differenza sarebbe ben inferiore, direi che il problema consumo non si pone proprio.
Grazie mille, gentile come sempre!
Per il fatto che non ho cambiato pannello, è che, onestamente, ho paura che se chiamo un tecnico mi sputa in un occhio perchè mi dice che magari il mio è un buon pannello e che quelli da cambiare sono ben altri..pero', come si sa, la lingua batte dove il dente duole, e visto che io so che in determinati punti ci sono i VB, ecco che , durante la visione ordinaria, li vado a cercare perchè so che lì CI SONO E LI DEVO TROVARE!!!!! :)
Per l’audio standard secondo voi è meglio Dolby surround o surround cinema pro?
Tutto esatto, aggiungo che i nuovi lcd dual led pare siano piuttosto energivori visto che devono "spingere" la retroilluminazione per passare attraverso al pannello lcd monocromatico che funge da filtro prima del lcd rgb vero e proprio. Per i microled invece non so, ma mi aspetterei un consumo simile ad un oled.
Si ma tu lo dovevi cambiare SUBITO da centro commerciale ( o dove l 'hai preso ) nn via CAT dopo mesi...ti sputa si il cat.
PS sappiamo che fan passare di ogni al centro assistenza Panasonic adesso XD quindi se si creano problemi iniziate a pregare o mettete il tv nel freezer e fatelo implodere.
.......:doh:
Una domanda: perché l’opzione “film cadence mode” non me la fa selezionare????
Di default la da su off ma non permette di metterla su on...
Perché devi essere in presenza di segnale interlacciato… quell'opzione serve per ricostruire la cadenza filmica.