Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Dal momento che queste cose le leggo soprattutto per i possessori di VT60 mi domando se questo effetto (una volta appurato che i diversi pattern dello stesso disco restituiscano valori discordanti) sia dovuto dalla comparsa o meno di questi red blob/color bleeding che affliggono alcuni esemplari.
E' una mia ipotesi... ma potrebbe essere che le differenti condizioni di luminosità (APL) possano contribuire a far insorgere questi indesiderate componenti cromatiche[CUT]
Penso che hai centrato il problema, dalla mia piccola esperienza su vari display (a plasma) in base al pattern e quindi allo stress del pannello possono insorgere problematiche indesiderate.
Comunque visto che passo qua ogni tanto (quando mi riprende la mania di cambiare televisore o di ricalibrare tutto) tengo a ringraziarti per l'ottimo lavoro che hai sempre fatto in questa discussione. Grazie a te ho scoperto i pattern 4% apl ed ho ottenuto ottimi risultati sul mio modesto 51e6500!
-
JULIEN!!!!!
Un abbraccio grande grande... :) Sono io che devo ringraziare te... ciò che sono diventato è merito/colpa tua!
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Vabbe' ... questa è un'altra storia. Se iniziamo a calibrare anche gli aloni possiamo dire tutto ed il contrario di tutto ...
Però purtroppo è una storia reale, e diventa fondamentale conoscerne le dinamiche qualora si decida di calibrare un pannello con queste caratteristiche.
-
Si, certamente Roby. Intendevo dire che ovviamente, fra le tante variabili, se si mettono pure gli aloni ... buona notte!
Salve Julien! Ti ho citato qualche giorno fa a proposito degli interventi sul Service Menù del VT30.
Sempre più raro incontrarti da queste parti.
-
Ciao Zimbalo (in Italia mi avete insegnato ad essere meno formale, mi puoi dare del tu anche te!). Anch'io ho seguito con interesse le tue esperienze nella calibrazione, sono un po' (tanto!!!) invidioso dei tuoi televisori. Il mio unico rimpianto in questo campo e di non avere potuto tenere tutti i televisori che ho avuto, penso che sia un grande aiuto per la calibrazione!
@ Roby: Non dire alla tua moglie che sono stato io, non vorrei che mi mandasse una maledizione :D
La mia, ogni volta che mi vede gironzolare sul sito "giallo", comincia a farsi il segno della croce!
Comunque in questo momento ho una forte voglia di 50VT60, ho visto che anche tu sei tentato, chissà fra poco potremmo scambiare sulla calibrazione dell'ultimo dei mohicani del plasma!!
-
L' intervento più fulminante nella discussione segnalata da Roby è proprio il post n.2_ :D :D
"Welcome to the gordian knot that is known as Plasma."
@Zimbalo
Ah... quante ore passate nel mondo: vol- trevoltezero :D (se non altro la greyscale viene fuori molto bene... anche se il gamma :( )
-
Scusami Fabio ... ho avuto una giornata pesante ... non ho colto il significato dell'ultimo rigo.
A proposito ... sai come funziona l'autocal di Calman? Ho bisogno di chiederti una cosa.
In pratica il 3D LUT tende sempre a ridurre la luminanza del bianco per poter mantenere la giusta luminanza dei primari.
Il risultato che viene fuori, sia pur correttissimo sul piano grafico, risulta ai miei occhi un po' scarsino (90 cd/m2) come picco a 100 IRE.
Alla fine, anche al Color Checker, non è che in manuale ottengo un risultato (dE 0.75) tanto diverso da quanto riesce a fare l'autocal di Calman (dE 0.6).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Scusami Fabio ... ho avuto una giornata pesante ... non ho colto il significato dell'ultimo rigo.
E' la procedura di accesso al service menù Panasonic
LINK
Ci sono comandi utili per la calibrazione dei vecchi display ma non si possono fare miracoli con il gamma e, nelle versioni vecchie, anche nel service menù latita qualunque forma di CMS.
Per l' autocal ... avendo limitato tempo per questa passione non mi sono mai interessato più di tanto ai programmi commerciali e alle relative automazioni di alto livello.
Non disprezzo... ma forse con spirito masochistico... preferisco avere il controllo completo, anche a costo di raggiungere una minore perfezione formale dei grafici.
Nel tuo caso... visti i risultati raggiunti.... immagino che tu voglia verificare se sei più preciso a mano che in automatismo.
Nel caso l' automatismo sia altrettanto se non superiormente preciso... ti assicuro che le differenze che percepiresti, visti i dE ottenuti dalla calibrazione manuale.. sarebbero più frutto della suggestione che reali.
Edit dopo l' Edit
Intendevo a parità di luminanza di punta, nel tuo caso in manuale sei andato meglio a dispetto appunto della perfezione dei grafici.
Ciao
-
Ah ... OK ... il Service del VT30 ... non avevo capito vol- 000 ...
Sono d'accordissimo con quanto dici sull'autocal. Ti chiedevo solo se impostando diversamente il Gamut Target nel programma posso ottenere ugualmente una calibrazione in auto senza riduzione della luminanza del bianco.
Ma ovviamente se non hai in passato utilizzato tale modalità è difficile che mi possa fornire dritte in tal senso.
P.S. In ogni caso, se si legge con Calman una calibrazione straperfetta ottenuta in HCFR, il risultato grafico è molto diverso.
E viceversa, se leggo in HCFR una calibrazione eseguita in autocal da Calman, sembra che bisogna correggere tante cose.
Alla fine il mio occhio preferisce HCFR in manuale, ma la sensazione è che dipenda soprattutto da questa riduzione della luminanza del bianco che Calman esegue in automatico ad inficiare tutto il risultato.
-
Beh... come avevo già scritto... per conoscere la Verità è necessario profilare il colorimetro con uno spettrofotometro certificato sul display da calibrare.
Comunque visto che il display plasma è un "gordian knot" e i pattern da utilizzare sono determinanti nel rilievo e analisi dei risultati tanto quanto lo sono i profili della sonda incorporati nei programmi (HCFR, Calman... Chromapure... ecc...) non mi meraviglia per nulla che ci siano discrepanze.
Non perdiamo poi di vista i parametri fondamentali, la luminanza target e quella ottenuta sono molto più determinanti per la dinamica di un display rispetto a variazioni piccole sulla scala dei grigi e sul gamma (per piccolo intendo errori fino a 3 punti nel dE).
La luminanza di punta in particolare è determinante man mano che si sale con il valore del gamma (nel senso che se userai prima o poi il BT1886 con il tuo display sarà importante avere il bianco al 100% più alto possibile per far esplodere la dinamica).
Ciao
-
Intendi che bisogna arrivare fino a 120 cd? Io mi sono fermato a 105 oltre mi sembra un po' troppo pompato ...ma ci si arriva facilmente con contrasto a 70 (almeno con il 50'')
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
@ Roby: Non dire alla tua moglie che sono stato io, non vorrei che mi mandasse una maledizione
Juliennn quanto tempo =) e' sempre un piacere ( sempre piu' raro magari mannaggia a te )
Riguardo Roby tranquillo nn la manda a te la manda direttamente a lui quando gli dira' che vuole prendere un 55 pollici =P hehehe
Daje Roby piglia sto 55,io prendo il 65 e poi facciamo na full immersion di calibrazione ehehehe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maverik72
Intendi che bisogna arrivare fino a 120 cd? Io mi sono fermato a 105 oltre mi sembra un po' .....
Se un display calibrato a 90 cd/mq e gamma a 2.222.. sembra un filo scarico ... con gamma a 2.4 non serviranno meno di 120 cd/mq dato che i toni medi subiranno un calo.
A Sanosuke con gamma 2.4 e luci accese serviranno 150 cd/mq ( se bastano) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Daje Roby piglia sto 55,io prendo il 65 e poi facciamo na full immersion di calibrazione ehehehe
Istigatore! :p
-
ma che sei matto?
c'ho provato con gamma a 2.4 eh...nun se vede na mazza a schermo =_=
Ho provato pure con il BT1886,praticamente il mio tv quasi di casa ricalca perfettamente il grafico che HCFR mi fa' per il gamma...solo che pure li son dolori con le luci.
La soluzione migliore resta il 2.2 nn si scappa per me.
-
ma che istigatore e istigatore tanto e' l'ultimo plasma che esce,quindi o questo o led e onestamente preferisco continuare a calibrare plasma =/ sopratutto un plasma che ha un CMS completo e perfetto XD